• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
147 risultati
Tutti i risultati [861]
Geografia [147]
Biografie [181]
Arti visive [132]
Geologia [81]
Archeologia [83]
Storia [65]
Fisica [52]
Letteratura [48]
Europa [31]
Italia [31]

Tronador

Enciclopedia on line

Tronador Tronador Vulcano delle Ande Patagoniche (3554 m), situato al confine tra Argentina e Cile, a 41° di lat. S vicino al Lago Nahuel Huapí. È un gigantesco cono andesitico a tre cime. Il limite delle nevi [...] permanenti è a 1500 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: LAGO NAHUEL HUAPÍ – ARGENTINA – VULCANO – CILE – ANDE

Tambòra

Enciclopedia on line

Tambòra Tambòra Vulcano (2851 m) dell'isola di Sumbawa, situato in una penisola della costa settentr. bagnata dal Mare della Sonda. Nel 1815 ebbe una disastrosa eruzione che smantellò la parte cacuminale dell'apparato [...] vulcanico, allora considerata alta circa 3900 m, causando 12.000 vittime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: SUMBAWA – VULCANO

Zuqualà

Enciclopedia on line

Zuqualà (amarico Zūqu̯ālā´) Vulcano dell’Etiopia, che s’innalza quasi isolato sulla sinistra del medio Awash, a S di Addis Abeba, con vasto cratere centrale, che raggiunge i 3820 m. Nel fondo del cratere [...] vi è un piccolo lago, presso il quale sorge una chiesetta, attorno alla quale vive una comunità religiosa risalente al Medioevo. Il luogo è meta di pellegrinaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: ADDIS ABEBA – MEDIOEVO – ETIOPIA – AWASH

Chimborazo

Enciclopedia on line

Chimborazo Grande vulcano spento delle Ande, nell’Ecuador, formato da una cupola senza cratere su cui s’innalzano 5 cime, la più alta delle quali raggiunge i 6272 m. Dalle cime scendono numerosi ghiacciai; molte [...] morene testimoniano un periodo di maggiore glaciazione. Dà il nome a una provincia dell’Ecuador (6569 km2 con 403.632 ab. nel 2001), le cui principali attività economiche sono l’agricoltura e l’allevamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – GLACIAZIONE – GHIACCIAI – RIOBAMBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chimborazo (1)
Mostra Tutti

PARICUTÍN

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

PARICUTÍN Riccardo Riccardi . Vulcano del Messico, situato a circa 480 km. a NO. della capitale, presso il villaggio di S. Juan Parangaricutiro. Si è formato nel febbraio 1943, in mezzo a una pianura [...] il cono vulcanico era alto già 150 m. Un paio di mesi più tardi l'eruzione delle lave e delle ceneri si fece più intensa, ed esse seppellirono i due villaggi di Parangaricutiro e di Paricutín. Ora il vulcano ha un'altezza relativa di circa 500 m. ... Leggi Tutto
TAGS: MESSICO – LAPILLI – VULCANO

Fuji

Enciclopedia on line

Fuji Vulcano del Giappone (3776 m), massima elevazione del paese. Sorge nella parte centrale dell’isola di Honshu, a circa 20 km dalla costa del Pacifico. Se ne ricordano notevoli eruzioni nel 967, 1082, 1649, [...] 1707 e 1792; oggi è caratterizzato solo da manifestazioni vulcaniche secondarie (solfatare). Ha la forma di un cono troncato in corrispondenza del cratere, che è largo più di 500 m e profondo 200. Circondato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – VULCANOLOGIA
TAGS: ISOLA DI HONSHU – GIAPPONE – UNESCO

Katmai

Enciclopedia on line

Vulcano in attività (2047 m), al margine settentrionale della Penisola dell’Alaska, sullo Stretto di Shelikof. Nel 1912 con una formidabile eruzione coprì oltre 100 km2 con lava e scorie, devastando la [...] vicina isola Kodiak, e originando il grande sistema di fumarole detto ‘Valle dei 10.000 fiumi’. Eruzioni minori si sono verificate nel 1953 e nel 1957. Il cratere ha oggi un diametro di 3 km e una profondità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: VULCANO – ALASKA

Kilauea

Enciclopedia on line

Kilauea Vulcano dell’isola Hawaii, posto sul fianco orientale del Monte Mauna Loa (a 40 km). È alto 1247 m e ha un cratere del perimetro di circa 15 km. È un tipo di vulcano a sé, perché il cratere (nome locale [...] Halemaumau «la sede del fuoco sempiterno») è sovente colmo di lava liquida, che, però, raramente fuoriesce con emissioni violente. Sull’orlo del cratere vi è un osservatorio vulcanologico. La regione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – AMERICA – ECOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: MAUNA LOA – VULCANO

Ruiz, Nevado del

Enciclopedia on line

Ruiz, Nevado del Vulcano della Colombia (5400 m), nella Cordigliera Centrale, circa 30 km a SE di Manizales. Nel novembre 1985 un’improvvisa eruzione, dopo circa 140 anni di quiescenza, ha provocato il rapido scioglimento [...] delle nevi sugli alti versanti, con una conseguente alluvione di fango che, lungo le valli dei torrenti Lagunilla e Tauca (in direzione NE), ha travolto, distruggendola, la cittadina di Armero e danneggiato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MANIZALES – COLOMBIA – VULCANO

Saint Helens

Enciclopedia on line

Vulcano degli USA (2948 m), nello Stato di Washington, appartenente alla Catena delle Cascate. Dopo un lungo periodo di quiescenza (il precedente episodio eruttivo era avvenuto nel 1857), si è risvegliato [...] nel 1980 con una delle più violente eruzioni del secolo, alla quale sono seguite altre, modeste, nei giorni e nei mesi successivi. Nel corso dell’eruzione sono stati emessi 600 milioni di m3 di materiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CATENA DELLE CASCATE – WASHINGTON – VULCANO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
vulcano
vulcano s. m. [dal lat. Vulcanus «Vulcano», nome del dio del fuoco e di un’isola del gruppo delle Lipari]. – 1. a. In geologia, profonda apertura naturale della crosta terrestre attraverso cui, in seguito a risalita di magmi dagli strati sottostanti,...
vulcànico
vulcanico vulcànico agg. [der. di vulcano] (pl. m. -ci). – 1. Di vulcano, relativo ai vulcani, al vulcanismo: manifestazioni v.; eruzioni v.; lave, materie v.; crateri v.; proietti v. (v. proietto); terreni v.; laghi, isole di origine vulcanica....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali