Parto
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo e Romolo Rossi
Piera Fele
Il parto rappresenta il meccanismo della nascita dell'uomo e dei Mammiferi. Al termine della gravidanza, quando lo sviluppo prenatale [...] a piatto e la partoriente viene invitata a effettuare spinte espulsive sincrone con le contrazioni uterine. Dopo la bambino, cui è imputabile, dopo la nascita, un senso di vuoto interno (il fisiologico fifth day blues). Il funzionamento emotivo della ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Girolamo Cardano
Guido Canziani
Nell’opera di Cardano sono rappresentate tutte le discipline di cui si compone la cultura rinascimentale, secondo un ambizioso disegno enciclopedico, che include la filosofia [...] è «quasi nulla» a fronte dell’infelicità e che tuttavia «in questo vuoto qualcosa c’è, sia pure ‹qualcosa di› esiguo e di breve durata infelicità umana che consiste nel vivere in uno Stato spinto al naufragio dalla perversione delle proprie leggi (De ...
Leggi Tutto
Handball
Daniele Poto
La nascita dell'handball moderno
Volendo rintracciarne gli antecedenti storici si può osservare che la pallamano o handball, secondo il termine anglosassone oggi divenuto di uso [...] in area non rechi alcun vantaggio.
Il pallone può essere lanciato, spinto, colpito con il pugno, arrestato o afferrato con l'aiuto da spiaggia che si è sviluppata per colmare i periodi di vuoto tra le stagioni al chiuso.
In Italia il pioniere del ...
Leggi Tutto
Clausola della nazione più favorita e clausola di salvaguardia
Il WTO e le sfide del regime commerciale multilaterale
di Paolo Guerrieri
20 giugno
A Potsdam, presso Berlino, fallisce dopo due giorni [...] e le iniziative cinesi con i paesi ASEAN e l’India hanno spinto prima il Giappone e poi la Corea a percorrere strategie simili , con la necessaria gradualità, ma consapevoli del pericoloso vuoto di potere a livello globale che si è aperto negli ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel corso del 2014 la Thailandia è ripetutamente balzata agli onori delle cronache per una fase prolungata di grande instabilità politica culminata [...] Vajiralongkorn, stretto alleato di Thaksin - la ragione che avrebbe spinto Prayut ad agire. In quest’ultimo caso la posta in in una fase di interregno e si verrebbe a creare un vuoto di potere ricco di incognite, nel quale non si potrebbe escludere ...
Leggi Tutto
MICANZIO, Fulgenzio
Antonella Barzazi
– Nacque, secondo la versione più accreditata, mai accertata tuttavia in maniera definitiva (Dal Pino, pp. 134-137), l’8 giugno 1570 a Passirano, nel Bresciano.
Entrò [...] storica delle istituzioni ecclesiastiche, il M. fu spinto a dare corso ai contatti e ai rapporti andavano scomparendo. Riempiva così, secondo il felice suggerimento di Gabrieli, il vuoto lasciato da Sarpi e da Bacon nel suo bisogno di grandi figure ...
Leggi Tutto
BADALONI, Nicola
Giuliano Campioni
Nacque a Livorno, il 21 dicembre 1924, da Roberto e Alma Baquis. La famiglia, ebraica dal lato materno, soffrì di forte isolamento dopo le leggi razziali del 1938, [...] la nostra cultura nel contatto con le altre, non di creare il vuoto» (N. Badaloni, Esistenzialismo, libertà e marxismo in Cesare Luporini, in Critica metafisica per cui le culture sorgono sotto la spinta di forze ideali, si esprimono in azioni ...
Leggi Tutto
Bocca
Daniela Caporossi
Guido Grippaudo
Anita Sama
La parola bocca deriva dal latino bucca, che significava originariamente "guancia" e passò poi a indicare la bocca, soppiantando in questo significato [...] ), infatti, viene assunto (succhiato) per effetto del vuoto che si crea nella cavità orale e quindi deglutito la fonte del suo dolore e della sua irritazione ed è quindi spinto a riconoscere e a integrare la propria pulsione orale aggressiva; non ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Relativita e gravitazione
Clive W. Kilmister
Relatività e gravitazione
Problemi relativi alla gravitazione newtoniana
Il successo della teoria [...] Weyl fu in grado di risolvere le equazioni dello spazio vuoto per il caso di simmetria assiale con una soluzione statica con cosmologiche delle equazioni del campo.
Inizialmente Einstein fu spinto a cercare tali soluzioni a partire dall'idea che ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Stoicismo
Paolo Togni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il richiamo al socratismo e la forte sistematicità della dottrina sono i due caratteri [...] mondo risulta essere limitato), mentre il tutto è infinito (ché tale è il vuoto al di fuori del mondo).
Sesto Empirico, Contro i fisici, a cura di Libro IV, 43
Dice [Crisippo]: “Come dunque chi ha spinto il cilindro ha dato inizio al suo moto, ma non ...
Leggi Tutto
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...
spinto
agg. [part. pass. di spingere]. – 1. Di persona, portato, inclinato, naturalmente disposto verso qualche cosa: quel ragazzo si sente s. verso la musica, la danza, il teatro. 2. Che supera i limiti della misura, della convenienza e opportunità:...