Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] lato, ruota i palmi verso l'alto per mostrare che le sue mani sono vuote, senza armi, e che è pronto a lottare con la sola forza delle sue zumo in cui la componente principale dell'azione è la spinta; tecniche di yotsu-zumo, in cui compaiono azioni di ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] di PEG 400, PEG 1500 e PEG 4000 con cicli di vuoto/pressione, secondo una metodologia messa a punto nel 1994 presso equestre ne ha sconsigliato la ricollocazione all'aperto e ha spinto alla sostituzione dell'originale con una copia. In conclusione, ...
Leggi Tutto
Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] città non era bastata a far dimenticare le posizioni di spinto patriottismo, che per molti lo avevano connotato come un misto fra l'I.R.I. e la Marina si trascinarono a vuoto, e la proposta un po' alla volta venne accantonata. Sarà un ammiraglio ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] degli Zagros, cioè dalla parte occidentale dell'altopiano iranico. Un vuoto completo, o quasi, troviamo a est, dove gli unici scavi 'altopiano, non sono pochi i ritrovamenti che hanno spinto gli studiosi a riconsiderare le stratigrafie e i livelli ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] alternativamente verso il Bambino che sta allattando o verso il vuoto, in un’aria di malinconica sospensione; la parte inferiore il lato più patetico della produzione di Donatello ed essere spinto a una nuova meditazione su opere di quest’ultimo, come ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] di stelle era esiguo e l'autore aveva uno spazio vuoto da riempire.
Il primo periodo delle traduzioni scientifiche dall'arabo anonimo il quale si occupava a Salerno di medicina, spinto dal desiderio di poter leggere quel trattato a lungo fortemente ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] una grossa banca di credito mobiliare senza finalità politiche o religiose spinta da un solo ed unico scopo: il maggiore benefizio per i fondamentale settore bancario-finanziario, si incontra un vuoto difficile da colmare: il peso delle finanze ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] «si muove in direzione di ciò che è stato vuotato». Il ciclo respiratorio effettuato dai polmoni serve così sia vita militare» o «simile a quella di un soldato», ha spinto molti autori posteriori a formulare la controversa ipotesi che fosse un ...
Leggi Tutto
Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] e ossa con i loro interessi concreti, come ad esempio la spinta a conservare e accrescere le proprie ricchezze, o i tentativi di , si dovrebbe ammettere che il concetto di proprietà è vuoto di conseguenze, ma in tal modo si contraddirebbe alla logica ...
Leggi Tutto
La conquista della Terraferma
Michael E. Mallett
Le origini dello Stato di Terraferma
Il 19 novembre 1405 le truppe veneziane entravano in Padova dopo un assedio durato più di un anno. Per l'impresa [...] la situazione era assai più complessa.
Di fatto in Friuli il vuoto di potere risaliva a circa vent'anni prima del 1405. Le ma c'era voluto un anno, e se Pippo Spano avesse spinto a fondo il suo attacco durante quel periodo Venezia si sarebbe ...
Leggi Tutto
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...
spinto
agg. [part. pass. di spingere]. – 1. Di persona, portato, inclinato, naturalmente disposto verso qualche cosa: quel ragazzo si sente s. verso la musica, la danza, il teatro. 2. Che supera i limiti della misura, della convenienza e opportunità:...