Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] richiamato l’attenzione: vale a dire, il venire meno, sino a creare, come è stato definito, una sorta di “grande vuoto”, di qualunque forma di impegno pubblico o critico da parte del mondo intellettuale; o, per meglio dire, il lento scomparire dell ...
Leggi Tutto
Un anno fa, improvvisamente, ci lasciava Ernesto Assante al culmine di una felicissima stagione professionale e nel pieno della realizzazione di un progetto che aveva ideato e a cui profondamente teneva: [...] , ne ripercorre le conseguenze sulla produzione musicale negli anni e nei diversi Paesi.Malgrado il dolore e il grandissimo vuoto lasciato dalla sua scomparsa, il lavoro è andato avanti e sta per concludersi proprio per portare a termine questo ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] sulle nostre piazze, strade e città; si sono impadronite delle nostre vite riempiendo tutto di un silenzio assordante e di un vuoto desolante, che paralizza ogni cosa al suo passaggio: si sente nell’aria, si avverte nei gesti, lo dicono gli sguardi ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] sulle nostre piazze, strade e città; si sono impadronite delle nostre vite riempiendo tutto di un silenzio assordante e di un vuoto desolante, che paralizza ogni cosa al suo passaggio: si sente nell’aria, si avverte nei gesti, lo dicono gli sguardi ...
Leggi Tutto
Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] la parola di benedizione “Urbi et Orbe” (alla città di Roma e al mondo).Il silenzio che avvolge la Sede vacante non è vuoto, dunque, ma gravido di significato. Il silenzio del conclave insegna che il futuro si costruisce non nell’ansia o nella fretta ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] a combattere sul campo e gli appelli almeno a una tregua natalizia lanciati dal papa e da altri leader, sono caduti nel vuoto. Le ultime agenzie a disposizione parlano di un attacco delle RSF con droni contro l’ospedale saudita di el-Fasher nel ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] del mondo occidentale, come nel caso della Cina. Lo sforzo intellettuale per rilanciare la politica di non allineamento cade nel vuoto, poiché il XXI secolo si trova di fronte a un mondo trasformato che si scontra rapidamente con realtà come il ...
Leggi Tutto
Un arcano fanciullo, che è l’archetipo di tutti i fanciulli – anzi, della fanciullezza stessa – vive in un lontano asteroide, con tre vulcani e una piccola rosa di cui si prende cura. Approda un giorno [...] novecenteschi – coevi a lei, come a de Saint-Exupéry – molto probabilmente smascherandovi un potere, in effetti vuoto, che sostituiva, all’ideale dell’accrescimento, quello della diminuzione: minacciando il divenire dell’umanità per infine lasciarla ...
Leggi Tutto
Lucio Villari, storico di rilievo e noto divulgatore, si è spento nella serata di domenica 16 marzo. La notizia è stata comunicata dalla figlia Anna. Nato nel 1933 a Bagnara Calabra, in provincia di Reggio [...] al fratello Rosario ha realizzato un celebre manuale scolastico, "La società nella storia", divenuto un punto di riferimento per generazioni di studenti.La sua scomparsa lascia un grande vuoto nel mondo della cultura e della divulgazione storica. ...
Leggi Tutto
L’Istat prevede un aumento della speranza di vita a 65 anni tra i 4 e i 5 mesi nel 2024, determinando un possibile scatto dell’età pensionabile dal 2027. Tuttavia, l’impatto della pandemia potrebbe ridurne [...] . La questione divide politica e sindacati: da un lato, la sostenibilità del sistema previdenziale; dall’altro, la tutela dei lavoratori a rischio di un vuoto contributivo. Un equilibrio delicato che sarà al centro del dibattito nei prossimi mesi. ...
Leggi Tutto
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...
vuoto Lo spazio vuoto, privo di qualsiasi materia, anche dell’aria.
Antropologia
Il concetto di v. e il termine corrispondente nelle varie lingue europee è talora usato erroneamente per indicare lo stato primordiale anteriore all’origine del...
vuoto
Nella definizione aristotelica (Fisica, IV, 1, 208b 26), ciò che si dà come totalmente privo di corpi; nella sua accezione di luogo e limite dell’esistente esso è strettamente correlato alla nozione di spazio (➔). Negato nella filosofia...