La Francia affronta una nuova crisi politica dopo che Michel Barnier, ex commissario europeo, è stato sfiduciato ieri sera dall’Assemblée nationale con 331 voti contrari. Con soli tre mesi di governo, [...] segna un record negativo nella Quinta Repubblica. Accompagnato all’uscita dall’Eliseo dal presidente Macron, Barnier lascia un vuoto che il capo dello Stato intende colmare rapidamente. Ieri sera, Macron è rivolto alla nazione in diretta televisiva ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] offrono una prognosi di come il mondo all’indomani del Covid-19 potrebbe polarizzarsi politicamente. Nel vuoto pneumatico apertosi dal ripudio del neoliberismo tradizionalmente inteso, tendenze corporativiste di stampo primo novecentesco rialzano ...
Leggi Tutto
Questa mattina, l’esercito israeliano ha annunciato di aver ucciso Hassan Nasrallah, leader di Hezbollah, in un massiccio attacco su Beirut. Questo evento rappresenta uno dei colpi più duri mai inflitti [...] paragonata a quella di figure storiche come Yasser Arafat e Gamal Abdel Nasser. La sua morte non solo crea un vuoto di potere all'interno di Hezbollah, ma minaccia di destabilizzare ulteriormente il Libano, già afflitto da gravi crisi economiche e ...
Leggi Tutto
Senza presidente della Repubblica, senza capo del governo ‒ designato ma non riesce a varare un esecutivo ‒, ora anche senza governatore della Banca centrale: il Libano continua la sua deriva verso il [...] vuoto. Una regola classica vuole che, in politica ...
Leggi Tutto
Amaterasu Ōmikami, la «grande augusta dea che illumina il cielo», è la divinità di natura solare dello shintoismo. Gli scienziati hanno trovato adeguato questo nome, nella forma abbreviata Amaterasu, per [...] 200 milioni di anni luce, il suo centro dista almeno 75 milioni di anni luce dalla Terra ed è una regione relativamente vuota, con una presenza ridotta di galassie.Ma qualcosa deve pur aver prodotto le particelle Oh-My-God e Amaterasu. L’incredibile ...
Leggi Tutto
La casa del mago di Emanuele Trevi, pubblicato da Ponte alle Grazie, è la storia di una casa, di una vita, di un destino, raccontata con la perizia di chi sa plasmare mondi, con l’attenzione di chi piega [...] la magia dei segni e del segno (che per alcuni sono la vera fisionomia), dell’accettazione dei pieni e dei vuoti, della poesia delle forme, della capacità rarissima di stare accanto a qualcosa di meraviglioso senza sentirsi in dovere di comprarne un ...
Leggi Tutto
Copernico non sviluppò le linee del suo sistema cosmologico eliocentrico, come troppo spesso capita ancora di sentire affermare, in una sorta di vuoto pneumatico dopo quasi due millenni di egemonia tolemaico-aristotelica [...] – e con buona pace delle ipo ...
Leggi Tutto
Secondo tutte le leggi dell’aerodinamica, il calabrone non dovrebbe essere in grado di volare e invece vola. Analogamente, sostiene Yaroslav Hrytsak nella sua recentissima Storia dell’Ucraina, quella che [...] -comunista di Russia ed Ucraina: la prima orientata ad un trascorso di glorie il cui unico obiettivo è colmare il vuoto di un presente senza prospettive, mentre la seconda ha invece imboccato un cammino all’insegna di un futuro ottimista e segnato ...
Leggi Tutto
Per i media, gli strumenti della comunicazione, i quotidiani, le TV e le radio in Italia l’Africa sostanzialmente non esiste. Di conseguenza, per gli italiani l’Africa è un’entità astratta, remota, senza [...] contorni, un contenitore essenzialmente vuoto ...
Leggi Tutto
Per Vittorio Sereni, poeta e tifoso, visto a fine luglio era «il gran catino vuoto», Roberto Vecchioni ne ha fatto la bandiera del tempo che non torna sapendo che «non se ne accenderanno più» di luci, [...] il rapper Franco126 vuole «svegliarsi in mezzo a ...
Leggi Tutto
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...
vuoto Lo spazio vuoto, privo di qualsiasi materia, anche dell’aria.
Antropologia
Il concetto di v. e il termine corrispondente nelle varie lingue europee è talora usato erroneamente per indicare lo stato primordiale anteriore all’origine del...
vuoto
Nella definizione aristotelica (Fisica, IV, 1, 208b 26), ciò che si dà come totalmente privo di corpi; nella sua accezione di luogo e limite dell’esistente esso è strettamente correlato alla nozione di spazio (➔). Negato nella filosofia...