Un solitone, detto anche “onda solitaria”, è una particolare soluzione di un’equazione alle derivate parziali non-lineare. Fisicamente, tale soluzione descrive un pacchetto d’onda, ovvero una perturbazione [...] tunnel.L’esempio più importante dell’applicazione degli istantoni in QFT è quello che riguarda la meta-stabilità del “vuoto elettrodebole”. In pratica, i valori dei parametri fisici che descrivono il nostro universo dipendono dal fatto che uno dei ...
Leggi Tutto
Non c’è niente di più umano della scelta, un concetto trasversale che di taglio attraversa tutti i livelli di realtà della nostra esistenza assumendo connotazioni via via diverse.Compare già multiforme [...] ’uomo» e considera il libero arbitrio il suo limite e la sua disperazione. Forse non sorprende che la sua dissertazione su questo vuoto che si para di fronte all’homo, in bilico davanti al futuro, si risolvesse tutta nella fede in Dio. Infatti, per ...
Leggi Tutto
Taipei, anni Novanta. Una donna e due giovani uomini entrano in possesso delle chiavi di un appartamento disabitato, in cui si cercano senza però trovarsi quasi mai. Vive l’amour è un film del 1994, seconda [...] sono asettiche nella rigorosa geometricità delle forme e degli arredi, sinestesicamente fredde, silenziose, dominate da un senso di vuoto a cui non sopperisce la presenza umana. La donna e i due ragazzi sono profondamente influenzati dall’atmosfera ...
Leggi Tutto
Cosa sappiamo di noi? E soprattutto, conosciamo davvero la storia di chi ci ha preceduto? Le parole dei nostri avi, i loro gesti, quello che gli altri dicono esser stato e che noi non abbiamo mai visto: [...] vite delle altre. E Venera, non leggendo, questo non lo ha potuto avere, credo. Qui mi sono fermata, ho girato a vuoto e mi sono fermata.Josè Ruggeri: E ancora, restando sulla realtà dei manicomi e sul dolore che, citando Franco Arminio, diventa arte ...
Leggi Tutto
Alla Chingada si aggiunge la Llorona, un’altra figura mitica che rappresenta la maternità nella cultura messicana. La Llorona è una donna che viene presa dalla follia e uccide i propri figli, per poi vagare per l’eternità in forma fantasmatica di villaggio in villaggio, piangendo in continuazione e chiamandoli per nome (ma esistono numerose versioni, diffuse in tutta la cultura latinoamericana). La ...
Leggi Tutto
All’interno del film Bardo (2022) tutto sembra suggerire che il Messico non è un paese, ma un «pinche estado mental» (tr: un maledetto stato mentale). In particolare, questa frase viene pronunciata per bocca di un comune tassista che accompagna il protagonista, il giornalista di fama internazionale Silverio Gama, per le strade brulicanti di Città del Messico. Silverio è un messicano che vent’anni prima ...
Leggi Tutto
Quando il singolo frame di un film basta a individuare il suo regista è un segno che questi ha realizzato un lavoro innovativo e personale, così come Sofia Coppola, una delle poche registe donne affermate [...] . La presenza di lei mette in discussione la vita frenetica di Johnny, portandolo a riflettere sulle scelte che ha fatto e sul vuoto che sente dentro di sé. Il film si concentra sulle contraddizioni della vita di Johnny come icona di Hollywood. Da un ...
Leggi Tutto
Poesia e verità «Coro diverso di grida, di lamenti, di voci oscure e di violenza; paese straniero abitato di mostri, di immagini di spavento e di mistero; tempo senza felicità e senza speranza, pieno di [...] , ma piuttosto ne vengono creati di nuovi: «l’immagine dovrebbe liberarci dal Dio, o almeno dalla solitudine; popolando il vuoto del mondo, dando forma alle cose ambigue, liberandoci dal terrore dell’informe e dell’incerto. […] Estranei al mondo, ci ...
Leggi Tutto
La filosofia, come molte discipline definite scienze non esatte, non è fatta di grandi scoperte o illuminazioni.Non è come il progresso scientifico, le cui rivoluzioni sono segnate alla base da quelli [...] l’esistenza è ricondotta a dei principi che si muovono nel vuoto e che, riunendosi, fanno sì che si generino tutte Per gli atomisti l’unica cosa che permane sono gli atomi e il vuoto, ma non c’è alcun valore metafisico, alcun tentativo di trovare una ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile 1967, la notte stessa dell’avvento della dittatura militare dei Colonelli in Grecia, Ghiannis Ritsos è arrestato a causa della sua militanza politica nella Sinistra Democratica Unita. Dapprima [...] uccelli in alto. Una broccasulla finestra. Cardi nel campo. Le mani in tasca.Pretesti, pretesti. La poesia tarda. Il vuoto.La parola assume significato da ciò che dovrebbe sottacere.(Traduzione di N. Crocetti) Una poesia sulla difficoltà del fare ...
Leggi Tutto
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...
vuoto Lo spazio vuoto, privo di qualsiasi materia, anche dell’aria.
Antropologia
Il concetto di v. e il termine corrispondente nelle varie lingue europee è talora usato erroneamente per indicare lo stato primordiale anteriore all’origine del...
vuoto
Nella definizione aristotelica (Fisica, IV, 1, 208b 26), ciò che si dà come totalmente privo di corpi; nella sua accezione di luogo e limite dell’esistente esso è strettamente correlato alla nozione di spazio (➔). Negato nella filosofia...