• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
154 risultati
Tutti i risultati [154]
Medicina [6]
Industria [4]
Chimica [3]
Alimentazione [3]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Informatica [1]
Geografia [1]

spenzoloni

Sinonimi e Contrari (2003)

spenzoloni /spendzo'loni/ (o spenzolone) avv. [der. di spenzolare]. - [in sospeso nel vuoto: stare con le gambe s.] ≈ penzoloni, [dondolandosi] ciondoloni. ... Leggi Tutto

rarefare

Sinonimi e Contrari (2003)

rarefare [dal lat. rarefacĕre, comp. di rarus "raro, rado" e facĕre "fare"] (io rarefàccio o rarefò, ecc.; coniug. come fare). - ■ v. tr. 1. (fis.) [con riferimento a gas e vapori, fare diventare rado [...] o più rado o meno denso: r. un gas con una pompa da vuoto] ≈ dilatare, (non com.) rarificare, [con riferimento alla nebbia e sim.] diradare. ↔ addensare, concentrare, condensare, raddensare, [con riferimento alla nebbia e sim.] infittire. 2. (fig.) [ ... Leggi Tutto

navigare

Sinonimi e Contrari (2003)

navigare [dal lat. navigare, der. di navis "nave"] (io nàvigo, tu nàvighi, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. (marin.) [effettuare un percorso o un viaggio su una superficie d'acqua, riferito sia a un'imbarcazione [...] ] ≈ annaspare, essere in difficoltà, (fam.) passarsela male. 2. (estens., aeron.) [di aeromobili o di mezzi spaziali, spostarsi nel vuoto: n. a bassa quota; n. verso Marte] ≈ viaggiare, volare. ■ v. tr. (marin.) [effettuare un tragitto con un ... Leggi Tutto

raso

Sinonimi e Contrari (2003)

raso /'razo/ agg. [part. pass. di radere]. - 1. a. [di volto, mento e sim., sottoposto a rasatura] ≈ e ↔ [→ RASATO (1. a)]. b. [della testa, che presenta il taglio a zero dei capelli] ≈ e ↔ [→ RASATO (1. [...] , rasposo, ruvido, scabro. b. [di contenitore per liquidi, pieno fino all'orlo: un bicchiere r.] ≈ colmo, ricolmo. ‖ pieno. ↔ vuoto. ● Espressioni: raso terra (meno com. rasoterra) → □. □ raso terra (meno com. rasoterra) 1. a. [in funz. di agg. invar ... Leggi Tutto

spoglio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

spoglio¹ /'spɔʎo/ agg. [part. pass. senza suff. di spogliare]. - 1. [senza ornamenti o senza quanto dovrebbe o potrebbe avere, anche con la prep. di: un salone s. (di ogni abbellimento)] ≈ nudo, (ant.) [...] scemo, scevro, sguarnito, spogliato, [per lo più con uso assol.] disadorno. ↓ povero. ‖ privo, vuoto. ↔ addobbato, adornato, adorno, carico, coperto, decorato, guarnito, ornato, ricco, ricoperto, rivestito. ↑ colmo, pieno. 2. (fig., non com.) [che ... Leggi Tutto

assente

Sinonimi e Contrari (2003)

assente /a's:ɛnte/ [dal lat. absens -entis, part. pres. di abesse "essere lontano"]. - ■ agg. 1. [che non è nel luogo in cui dovrebbe essere] ≈ mancante. ‖ distante, lontano, remoto. ↔ presente. ‖ vicino. [...] 2. (fig.) [che pensa ad altre cose] ≈ assorto, disattento, distratto, svagato, [di sguardo] vuoto. ■ s. m. e f. 1. [chi è assente: annotare gli a. alle lezioni] ≈ ‖ mancante. ↔ presente. 2. (eufem.) [persona morta] ≈ deceduto, defunto, morto, ... Leggi Tutto

spopolato

Sinonimi e Contrari (2003)

spopolato agg. [part. pass. di spopolare]. - [privo o quasi di abitanti o di frequentatori: regioni, città, locali s.] ≈ desertico, deserto, disabitato, vuoto. ↔ frequentato, pieno, popolato, popoloso. [...] ↑ affollato, gremito ... Leggi Tutto

imbambolato

Sinonimi e Contrari (2003)

imbambolato agg. [part. pass. di imbambolarsi]. - [di persona o espressione assente, con lo sguardo nel vuoto e sim.] ≈ incantato. ... Leggi Tutto

sprecare

Sinonimi e Contrari (2003)

sprecare [etimo incerto; forse lat. ✻exprecari "mandare in malora"] (io sprèco, tu sprèchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [usare male, senza risultati adeguati, risorse quali tempo, energie, doti e sim.: s. un'occasione [...] : fig., sprecare il fiato (o le parole) [parlare senza venire ascoltati: non s. il fiato con lui] ≈ parlare a vuoto (o al vento), (fam.) sfiatarsi, (fam.) spolmonarsi. ■ sprecarsi v. rifl. 1. [non utilizzare le proprie capacità e il proprio ... Leggi Tutto

squallido

Sinonimi e Contrari (2003)

squallido /'skwal:ido/ agg. [dal lat. squalĭdus, der. di squalēre "essere aspro, squamoso"]. - 1. a. [che, per la mancanza di ogni caratteristica positiva, esprime grande tristezza: una casa s.; vivere [...] , deprimente, misero. ↑ sordido. ↓ povero. ↔ fastoso, sfarzoso, sontuoso, splendido. ↓ ricco. b. [che esprime senso di vuoto, desolazione e sim.: un luogo s.] ≈ abbandonato, desolato, (lett.) desueto, nudo, spoglio. ‖ deserto. ↔ lussureggiante ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 16
Enciclopedia
vuoto
vuoto Lo spazio vuoto, privo di qualsiasi materia, anche dell’aria. Antropologia Il concetto di v. e il termine corrispondente nelle varie lingue europee è talora usato erroneamente per indicare lo stato primordiale anteriore all’origine del...
vuoto
vuoto Nella definizione aristotelica (Fisica, IV, 1, 208b 26), ciò che si dà come totalmente privo di corpi; nella sua accezione di luogo e limite dell’esistente esso è strettamente correlato alla nozione di spazio (➔). Negato nella filosofia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali