• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
154 risultati
Tutti i risultati [154]
Medicina [6]
Industria [4]
Chimica [3]
Alimentazione [3]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Informatica [1]
Geografia [1]

strapieno

Sinonimi e Contrari (2003)

strapieno /stra'pjɛno/ agg. [der. di pieno, agg., col pref. stra-]. - 1. [riempito oltre misura, anche fig. e con la prep. di] ≈ e ↔ [→ STRABOCCANTE (1)]. 2. (estens.) [di luogo in cui la gente si accalca, [...] anche con la prep. di] ≈ rigurgitante, sovraffollato, straboccante, stracolmo, straripante, traboccante. ↔ sgombro, [con uso assol.] vuoto. 3. (estens.) [che ha mangiato troppo: sentirsi s.] ≈ pieno come un uovo, (pieno) zeppo. ↓ pieno, (lett.) ... Leggi Tutto

straripante

Sinonimi e Contrari (2003)

straripante agg. [part. pres. di straripare]. - 1. [riempito oltre misura, anche fig. e con la prep. di] ≈ e ↔ [→ STRABOCCANTE (1)]. 2. [di luogo in cui la gente si accalca, anche con la prep. di] ≈ rigurgitante, [...] sovraffollato, straboccante, stracolmo, strapieno, traboccante. ↔ sgombro, [con uso assol.] vuoto. ... Leggi Tutto

ricolmo

Sinonimi e Contrari (2003)

ricolmo /ri'kolmo/ agg. [der. di ricolmare]. - [riempito fino all'orlo, con la prep. di, anche fig.: piatti r. di cibi squisiti; ha il cuore r. di gioia] ≈ colmo, pieno, ripieno, saturo, (fam.) zeppo. [...] ↑ stracolmo, straripante, traboccante. ↔ sgombro, vuoto. ... Leggi Tutto

incolmabile

Sinonimi e Contrari (2003)

incolmabile /inkol'mabile/ agg. [der. di colmare, col pref. in-²]. - 1. [che non può essere colmato, anche fig.: la sua scomparsa lascia un vuoto i.] ≈ irreparabile, irrimediabile. 2. (sport.) [di svantaggio [...] in una gara e sim.: distacco i.] ≈ irrecuperabile, irrimediabile. ↔ recuperabile, rimediabile ... Leggi Tutto

riempire

Sinonimi e Contrari (2003)

riempire (non com. riempiere /ri'empjere/) [der. di empire (o empiere), col pref. ri-] (io riémpio, ecc.; coniug. come empire). - ■ v. tr. 1. a. [rendere pieno di un liquido e sim., un recipiente, anche [...] , con la prep. di del secondo arg.: un film che riempie di terrore] ≈ colmare, pervadere. 2. a. [occupare con qualcosa uno spazio vuoto, anche con la prep. di del secondo arg.: r. gli scaffali di una libreria; r. il cestino di cartacce] ≈ colmare ... Leggi Tutto

inconsistente

Sinonimi e Contrari (2003)

inconsistente /inkonsi'stɛnte/ agg. [der. di consistente, col pref. in-²]. - 1. a. [di cosa, che è privo di consistenza: sostanza i.] ≈ cedevole, friabile, molle. ↔ compatto, consistente, duro, sodo, solido. [...] (fam.) campato in aria, debole, esile, fragile, gracile, inefficace, infondato, insussistente, labile, superficiale, vago, vano, vuoto. ↔ consistente, convincente, efficace, fondato, forte, incisivo, solido, valido. 2. (non com.) [di persona, che non ... Leggi Tutto

rigonfiamento

Sinonimi e Contrari (2003)

rigonfiamento /rigonfja'mento/ s. m. [der. di rigonfiare]. - 1. [il rigonfiare o il rigonfiarsi: r. di un pallone] ↔ sgonfiamento. 2. (estens.) [il punto, la parte in cui un oggetto s'è rigonfiato: c'è [...] un r. verso la metà del tronco] ≈ (fam.) bozzo, (non com.) enfiagione, gonfiore, rigonfio. ↔ cavità, rientranza, vuoto. 3. (med.) [aumento patologico di un organo o di un tessuto] ≈ (non com.) estumescenza, Ⓖ gonfiore, intumescenza, tumefazione, ... Leggi Tutto

opaco

Sinonimi e Contrari (2003)

opaco agg. [dal lat. opacus] (pl. m. -chi). - 1. (fis.) [di corpo, che non si lascia attraversare dalla luce o da radiazioni di una determinata lunghezza d'onda: il piombo è o. ai raggi X] ≈ impermeabile. [...] di espressione, di vivacità: sguardo o.; intelligenza o.] ≈ inespressivo, ottuso, spento, torpido, vacuo, velato, vitreo, vuoto. ↔ acuto, espressivo, luminoso, penetrante, vivace. b. [di prestazione, che non eccelle: prova o.] ≈ mediocre, modesto ... Leggi Tutto

rigonfio

Sinonimi e Contrari (2003)

rigonfio /ri'gonfjo/ [da rigonfiare]. - ■ agg. 1. [molto gonfio, anche con la prep. di: portafoglio r. di banconote] ≈ gonfio. ‖ colmo, gravido, pieno. ↔ sgonfio. ‖ vuoto. 2. (fig.) [completamente pervaso [...] da un sentimento: essere r. di odio] ≈ carico, colmo, (non com.) enfio, pieno. ■ s. m. [il punto, la parte in cui un oggetto s'è rigonfiato] ≈ e ↔ [→ RIGONFIAMENTO (2)] ... Leggi Tutto

operoso

Sinonimi e Contrari (2003)

operoso /ope'roso/ agg. [dal lat. operosus, der. di opĕra "lavoro, attività"]. - 1. [che s'impegna intensamente nel lavoro e nella produzione: città, gente o.] ≈ alacre, attivo, dinamico, efficiente, fattivo, [...] (lett.) industre, industrioso, laborioso, solerte. ↑ infaticabile, instancabile. ↔ inattivo, indolente, inerte, inoperoso, neghittoso, pigro. 2. [ricco di attività, di lavoro: vita o.] ≈ attivo, denso, intenso. ↔ inattivo, ozioso, vuoto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 16
Enciclopedia
vuoto
vuoto Lo spazio vuoto, privo di qualsiasi materia, anche dell’aria. Antropologia Il concetto di v. e il termine corrispondente nelle varie lingue europee è talora usato erroneamente per indicare lo stato primordiale anteriore all’origine del...
vuoto
vuoto Nella definizione aristotelica (Fisica, IV, 1, 208b 26), ciò che si dà come totalmente privo di corpi; nella sua accezione di luogo e limite dell’esistente esso è strettamente correlato alla nozione di spazio (➔). Negato nella filosofia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali