• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
154 risultati
Tutti i risultati [154]
Medicina [6]
Industria [4]
Chimica [3]
Alimentazione [3]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Informatica [1]
Geografia [1]

digiuno²

Sinonimi e Contrari (2003)

digiuno² s. m. [uso sost. dell'agg. digiuno]. - [astensione totale o parziale dagli alimenti] ≈ ‖ astinenza, dieta. ▲ Locuz. prep.: a digiuno [senza aver mangiato nelle ore precedenti] ≈ a bocca asciutta, [...] (non com.) a denti asciutti, a stomaco vuoto. ↔ a stomaco pieno. ... Leggi Tutto

rimbombante

Sinonimi e Contrari (2003)

rimbombante agg. [part. pres. di rimbombare]. - 1. [che rimbomba: un rumore r.] ≈ fragoroso, reboante, risonante, tonante, (lett.) tonitruante. ↔ debole, fiacco, fioco. 2. (fig.) [ricco di sonorità ma [...] vuoto di sostanza: frasi, periodi r.] ≈ altisonante, ampolloso, enfatico, magniloquente, pomposo, reboante. ↔ dimesso, semplice. ... Leggi Tutto

disabitato

Sinonimi e Contrari (2003)

disabitato /dizabi'tato/ agg. [der. di abitato, part. pass. di abitare, col pref. dis-¹]. - [privo di abitanti] ≈ abbandonato, deserto, (lett.) inabitato, spopolato, vuoto. ↔ abitato, popolato, popoloso. ... Leggi Tutto

ringhiera

Sinonimi e Contrari (2003)

ringhiera /rin'gjɛra/ s. f. [da un disus. aringhiera, der. di aringo]. - (edil.) [struttura leggera, di legno o metallo, solitamente a elementi verticali, che funge da riparo sul vuoto in terrazze, scale, [...] ponti di navi, ecc.] ≈ parapetto. ‖ balaustra, balaustrata ... Leggi Tutto

superaffollato

Sinonimi e Contrari (2003)

superaffollato agg. [comp. di super- e affollato]. - [eccessivamente affollato] ≈ gremito, pieno, sovraffollato, strapieno, zeppo. ↔ deserto, spopolato, vuoto. ... Leggi Tutto

superficiale

Sinonimi e Contrari (2003)

superficiale [dal lat. tardo superficialis, der. di superficies "superficie"]. - ■ agg. 1. a. [che è alla superficie, che costituisce una superficie o si estende su una superficie: lo strato s. della pelle] [...] faciloneria: un ragazzo s.] ≈ corrivo, facilone, fatuo, frivolo, irriflessivo, leggero, (fam.) senza testa, sventato, vacuo, vuoto. ↔ maturo, profondo, riflessivo, serio. ■ s. m. e f. [persona superficiale] ≈ (fam.) facilone, (fam.) superficialone ... Leggi Tutto

bianco

Sinonimi e Contrari (2003)

bianco [dal germ. blank] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [del colore più chiaro che esiste in natura] ≈ (lett.) albo. ↑ candido, latteo, niveo. ↔ cupo, fosco, nero. 2. a. [di tessuto e sim., non colorato, senza [...] penare, sudare sette camicie. c. [di carta, foglio, ecc., su cui non è stato scritto nulla] ≈ vergine. ↑ pulito, vuoto. ↔ scritto. 3. (estens.) a. [di colore genericam. chiaro] ● Espressioni: carne bianca [di coniglio, pollo, tacchino, ecc.] ↔ carne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

osservatore

Sinonimi e Contrari (2003)

osservatore /os:erva'tore/ [dal lat. observator -oris]. - ■ s. m. (f. -trice) [chi osserva, spec. per fini di studio e di ricerca] ≈ ‖ analizzatore, indagatore, investigatore, studioso. ■ agg. [di sguardo [...] e sim., che osserva, che ha acutezza nell'osservare: occhio o.] ≈ acuto, attento, indagatore, scrutatore. ↔ distratto, perso, spento, vuoto. ... Leggi Tutto

disoccupato

Sinonimi e Contrari (2003)

disoccupato /dizok:u'pato/ [der. di occupato, col pref. dis-¹]. - ■ agg. 1. [libero da occupazioni: non so stare d.] ≈ inattivo, inoperoso, ozioso, sfaccendato. ↑ inerte. ↔ affaccendato, attivo, indaffarato, [...] ≈ ‖ inoccupato. ↔ impiegato, occupato. 3. (non com.) [di luogo, non occupato da nessuno: ho quattro stanze d.] ≈ disponibile, libero, sgombro, vuoto. ↔ impegnato, occupato. ■ s. m. (f. -a) (soc.) [chi non ha o non trova un'occupazione, chi ne è stato ... Leggi Tutto

ingombro¹

Sinonimi e Contrari (2003)

ingombro¹ /in'gombro/ agg. [part. pass. di ingombrare, senza suff.]. - 1. [di spazio, occupato da una quantità di cose che costituiscono impedimento, con la prep. di: un corridoio i. di scatole] ≈ impedito [...] ↔ libero (di), sgombro (di). 2. (fig.) [di mente, animo e sim., occupati da pensieri, nozioni e sim. che costituiscono ostacolo, con la prep. di: una testa i. di pregiudizi] ≈ oberato, occupato, pieno. ‖ gravato, oppresso. ↔ libero, sgombro, vuoto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 16
Enciclopedia
vuoto
vuoto Lo spazio vuoto, privo di qualsiasi materia, anche dell’aria. Antropologia Il concetto di v. e il termine corrispondente nelle varie lingue europee è talora usato erroneamente per indicare lo stato primordiale anteriore all’origine del...
vuoto
vuoto Nella definizione aristotelica (Fisica, IV, 1, 208b 26), ciò che si dà come totalmente privo di corpi; nella sua accezione di luogo e limite dell’esistente esso è strettamente correlato alla nozione di spazio (➔). Negato nella filosofia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali