• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
154 risultati
Tutti i risultati [154]
Medicina [6]
Industria [4]
Chimica [3]
Alimentazione [3]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Informatica [1]
Geografia [1]

fallito

Sinonimi e Contrari (2003)

fallito [part. pass. di fallire]. - ■ agg. 1. [che non è giunto a realizzazione: tentativo f.] ≈ andato a vuoto, mancato, naufragato. ‖ saltato. ↔ andato a segno (o in porto), riuscito. 2. (fig.) [di persona, [...] che non è riuscito nelle sue aspirazioni: scrittore f.] ≈ mancato. ‖ deluso, frustrato. ↔ affermato, celebre, conosciuto, di successo, famoso, popolare, realizzato, riconosciuto, stimato. ■ s. m. (f. -a) ... Leggi Tutto

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] ; schieramento; scollamento della maggioranza; secessione; sistema (parlamentare, partitico); sottobosco; sottogoverno; sovversione; sovranità; stabilità; struttura politica; successione (al potere, al trono); trasparenza; vuoto di potere; xenofobia. ... Leggi Tutto

fiato

Sinonimi e Contrari (2003)

fiato s. m. [lat. flatus -us]. - 1. [aria che esce dai polmoni nell'espirazione: f. che sa di sigaro] ≈ alito. 2. (estens.) [azione del respirare: trattenere il f.; una salita che mozza il f.] ≈ (ant.) [...] risparmiare il fiato ≈ stare zitto, tacere. ↔ (lett.) favellare, parlare; fig., sprecare il fiato ≈ parlare al vento (o a vuoto), sfiatarsi, (fam.) spolmonarsi. ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): in un fiato ≈ immediatamente, in un attimo; (tutto) d'un ... Leggi Tutto

cenotafio

Sinonimi e Contrari (2003)

cenotafio /tʃeno'tafjo/ s. m. [dal lat. tardo cenotaphium, gr. kenotáphion, comp. di kenós "vuoto" e taphós "tomba"]. - [tomba priva delle spoglie del defunto] ≈ monumento (funebre). ⇑ (lett.) avello, [...] sepolcro, tomba, (lett.) tumulo, [di aspetto solenne ed eretto come monumento] mausoleo ... Leggi Tutto

vacante

Sinonimi e Contrari (2003)

vacante agg. [dal lat. vacans -antis "che è libero, che non è occupato"]. - 1. [di carica o ufficio, temporaneamente privo del titolare: il posto di direttore è rimasto v.] ≈ libero, scoperto, vuoto. ‖ [...] disponibile. ↔ assegnato, coperto, occupato, ricoperto. 2. (estens.) [di tempo e sim., non impegnato in una qualche occupazione: ore v.] ≈ libero. ↔ occupato ... Leggi Tutto

vacanza

Sinonimi e Contrari (2003)

vacanza /va'kantsa/ s. f. [dal lat. vacantia "essere libero", neutro pl. sost. di vacans vacantis, part. pres. di vacare "esser vuoto", attrav. il fr. vacance]. - 1. (non com.) [riferito a ufficio, carica [...] e sim., l'essere vacante: v. della Santa Sede] ≈ interim, (non com.) vacazione. ‖ disponibilità. 2. a. [giorno di riposo per studenti e lavoratori: domani è v.] ≈ festa. ‖ festività. b. [spesso al plur., ... Leggi Tutto

vacca

Sinonimi e Contrari (2003)

vacca s. f. [lat. vacca]. - 1. (zoot.) [femmina adulta dei bovini: v. da latte] ≈ mucca, (non com.) vaccina. ‖ bue, manzo. ⇓ giovenca, vitella. ● Espressioni (con uso fig.): volg., andare in vacca 1. [di [...] progetto e sim., non giungere a termine] ≈ andare a monte (o a vuoto o, volg., a puttane), fallire, naufragare, sfumare. ↔ andare in porto, riuscire. 2. [di tempo e sim., diventare peggiore] ≈ guastarsi, peggiorare. ↔ migliorare, rimettersi. 3. [di ... Leggi Tutto

vacuità

Sinonimi e Contrari (2003)

vacuità s. f. [dal lat. vacuĭtas -atis]. - 1. [l'essere vuoto] ≈ vuotezza. ↔ pienezza. 2. (fig.) [mancanza di contenuti intellettuali, morali, affettivi e sim.: discorsi di una v. impressionante] ≈ fatuità, [...] frivolezza, futilità, inconsistenza, leggerezza, povertà, superficialità, (lett.) ventosità, vuotaggine, vuotezza. ↑ insulsaggine. ↔ consistenza, profondità, ricchezza, spessore ... Leggi Tutto

vacuolo

Sinonimi e Contrari (2003)

vacuolo /va'kuolo/ s. m. [der. del lat. vacuus "vuoto, vacuo"]. - (biol.) [piccola zona concava presente nel citoplasma di diversi tipi di cellule] ≈ Ⓖ cavità. ... Leggi Tutto

vacuometro

Sinonimi e Contrari (2003)

vacuometro /va'kwɔmetro/ s. m. [comp. di vacuo e -metro]. - (tecn.) [strumento che misura la pressione residua dei gas sottoposti a trattamenti con pompe a vuoto: v. meccanico] ≈ vuotometro. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
vuoto
vuoto Lo spazio vuoto, privo di qualsiasi materia, anche dell’aria. Antropologia Il concetto di v. e il termine corrispondente nelle varie lingue europee è talora usato erroneamente per indicare lo stato primordiale anteriore all’origine del...
vuoto
vuoto Nella definizione aristotelica (Fisica, IV, 1, 208b 26), ciò che si dà come totalmente privo di corpi; nella sua accezione di luogo e limite dell’esistente esso è strettamente correlato alla nozione di spazio (➔). Negato nella filosofia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali