• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
154 risultati
Tutti i risultati [154]
Medicina [6]
Industria [4]
Chimica [3]
Alimentazione [3]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Informatica [1]
Geografia [1]

profondo

Sinonimi e Contrari (2003)

profondo /pro'fondo/ [lat. profundus, der. del sost. fundus "fondo²", col pref. pro-¹]. - ■ agg. 1. a. [di massa d'acqua o cavità, che presenta una notevole altezza: cratere p.] ≈ alto, fondo. ↔ basso, [...] rivela ricchezza di vita interiore: sguardo p.] ≈ acuto, intenso, penetrante. ‖ espressivo, incisivo. ↔ inespressivo, spento, vacuo, vuoto. 3. (estens.) a. [di movimento eseguito curvando molto la schiena verso terra: p. inchino] ≈ accentuato, ampio ... Leggi Tutto

vuotezza

Sinonimi e Contrari (2003)

vuotezza /vwo'tets:a/ (non com. votezza) s. f. [der. di vuoto]. - [mancanza o scarsità di un reale contenuto di pensiero, di sentimenti e sim., come qualità di persone, o come caratteristica di scritti [...] o discorsi] ≈ e ↔ [→ VUOTAGGINE (1)] ... Leggi Tutto

smarrimento

Sinonimi e Contrari (2003)

smarrimento /zmar:i'mento/ s. m. [der. di smarrire]. - 1. [lo smarrire un oggetto: s. del passaporto] ≈ perdita. ‖ sparizione. ↔ rinvenimento, ritrovamento. 2. a. (non com.) [lo smarrire la strada] ≈ ‖ [...] .) [stato momentaneo di chi è turbato, sbigottito e sim.: avere un attimo di s.] ≈ confusione, disorientamento, sbigottimento, sconcerto, stordimento, turbamento, vuoto (mentale). ↑ sconvolgimento, sgomento. ↔ freddezza, lucidità. ↑ imperturbabilità. ... Leggi Tutto

altisonante

Sinonimi e Contrari (2003)

altisonante agg. [dal lat. tardo alte sonans -antis "che risuona altamente"]. - 1. [che ha suono alto e potente: voce a.] ≈ fragoroso, rimbombante, risonante, sonoro, stentoreo, tonante. ↔ debole, fioco, [...] flebile, ovattato, sommesso, tenue. 2. (estens., spreg.) [pieno di retorica: discorsi a.] ≈ ampolloso, enfatico, gonfio, magniloquente, reboante, retorico, tronfio. ‖ vacuo, vuoto. ↔ asciutto, essenziale, semplice, sobrio, spoglio. ... Leggi Tutto

ziro

Sinonimi e Contrari (2003)

ziro /'dziro/ s. m. [dall'arabo zīr "grande orcio"], region. - [vaso di terracotta, panciuto, per tenere olio, vino, grano e sim.: nella cantina è rimasto solo uno z. vuoto] ≈ coppo, doglio, giara, orcio. ... Leggi Tutto

pulire

Sinonimi e Contrari (2003)

pulire v. tr. [lat. polire "pulire, levigare"] (io pulisco, tu pulisci, ecc.). - 1. a. [liberare dallo sporco oggetti, mobili e sim.: p. il pavimento, i vetri] ≈ detergere, nettare, tergere. ⇓ lucidare, [...] perfezionare, (lett.) polire, raffinare, rifinire, ritoccare. □ pulire il piatto [mangiare tutto, lasciando il piatto completamente vuoto] ≈ fare piazza pulita, (fam.) spazzolare, (fam.) spolverare. □ pulire le tasche (o il portafoglio) (a qualcuno ... Leggi Tutto

pulito

Sinonimi e Contrari (2003)

pulito [part. pass. di pulire]. - ■ agg. 1. a. [privo di ogni sorta di sudiciume, di sporcizia: biancheria p.; stanza p.] ≈ lindo, (lett.) mondo, (lett.) netto, terso. ↑ immacolato, specchiato. ‖ candido. [...] , farraginoso, pesante. 6. (estens., fam.) a. [privo di elementi ingombranti o di disturbo: il sentiero è p.] ≈ sgombro, vuoto, [di aria, cielo e sim.] terso. ● Espressioni: fare piazza pulita (di qualcosa) → □. b. [privo di errori: un compito ... Leggi Tutto

consistente

Sinonimi e Contrari (2003)

consistente /konsi'stɛnte/ agg. [dal lat. consistens -ĕntis, der. di consistĕre nel sign. di "star saldo"]. - 1. [di oggetto, materiale che ha consistenza] ≈ compatto, duro, resistente, robusto, saldo, [...] (estens.) [di grande entità] ≈ e ↔ [→ CONSIDEREVOLE]. 3. (fig.) [di opera, argomento concettuale ecc., che mostra consistenza: uno scritto c.; prove c.] ≈ convincente, corposo, importante, solido, sostanzioso, valido. ↔ debole, inconsistente, vuoto. ... Leggi Tutto

amnesia

Sinonimi e Contrari (2003)

amnesia /amne'zia/ s. f. [dal gr. amnēsía, comp. di a-² e -mnēsis (dal tema di mimnḗskō "ricordare"), attrav. il fr. amnésie]. - 1. (med.) [perdita della memoria, generale o parziale]. 2. (estens.) [momentaneo [...] vuoto di memoria] ≈ dimenticanza, lacuna (di memoria), (lett.) oblio. ↔ memoria, reminiscenza, ricordo, (lett.) rimembranza. ... Leggi Tutto

sognante

Sinonimi e Contrari (2003)

sognante agg. [part. pres. di sognare]. - 1. [di sguardo e sim., fisso nel vuoto, in modo che la fantasia possa vagare liberamente: occhi s.] ≈ assente, rapito. ↔ assorto. 2. [di situazione e sim. che [...] ricorda un sogno: un'atmosfera s.] ≈ fantastico, incantato, irreale, magico, onirico. ‖ surreale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
vuoto
vuoto Lo spazio vuoto, privo di qualsiasi materia, anche dell’aria. Antropologia Il concetto di v. e il termine corrispondente nelle varie lingue europee è talora usato erroneamente per indicare lo stato primordiale anteriore all’origine del...
vuoto
vuoto Nella definizione aristotelica (Fisica, IV, 1, 208b 26), ciò che si dà come totalmente privo di corpi; nella sua accezione di luogo e limite dell’esistente esso è strettamente correlato alla nozione di spazio (➔). Negato nella filosofia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali