• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
747 risultati
Tutti i risultati [747]
Biografie [294]
Storia [141]
Arti visive [96]
Religioni [83]
Geografia [44]
Europa [43]
Archeologia [38]
Letteratura [35]
Diritto [32]
Storia per continenti e paesi [20]

Faber du Faur, Achilles Christian Wilhelm Friedrich von

Enciclopedia on line

Ingegnere (Stoccarda 1786 - ivi 1855). Come ingegnere minerario del Württemberg diresse diversi impianti (Königsbronn, Wasseralfingen), conducendo importanti studî sul perfezionamento degli altiforni e [...] attuando, tra i primi, il preriscaldamento dell'aria insufflata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCARDA

Beurlin, Jakob

Enciclopedia on line

Teologo luterano (Dornstetten 1520 circa - Parigi 1561), riformatore del Württemberg. Professore (1551) e cancelliere (1561) dell'univ. di Tubinga, fu presente, per incarico del duca Cristoforo, al concilio [...] tridentino (1551 e 1552) e alla composizione della controversia osiandrica in Königsberg (1554) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KÖNIGSBERG – LUTERANO – TUBINGA – PARIGI

Reiniger, Lotte

Enciclopedia on line

Reiniger, Lotte Creatrice di film di silhouettes (Berlino 1899 - Dettenhausen, Baden-Württemberg, 1981), che riprendevano la tradizione del teatro d'ombre del Settecento. Lavorò in Europa e negli USA, affermandosi come [...] uno degli autori più colti e raffinati del mondo dell'animazione. Tra le sue più belle creazioni: Abenteuer des Prinzen Achmed (1926); Doktor Dolittle und seine Tiere (1928); Arlekin (1931); Carmen (1933); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Reiniger, Lotte (1)
Mostra Tutti

OSTERTAG, Robert von

Enciclopedia Italiana (1935)

OSTERTAG, Robert von Patologo veterinario, nato a Schwäbisch-Gmünd (Württemberg) il 24 marzo 1864. Studiò veterinaria a Stoccarda, medicina a Berlino; nel 1891 fu professore di veterinaria a Stoccarda, [...] nel 1892 a Berlino. Tra i suoi scritti: Handbuch der Fleischbeschau (Stoccarda 1892); Leitfaden für Fleischbeschauer (Berlino 1903; 10ª ed., 1930); Bibliographie der Fleischbeschau (Stoccarda 1905); Die ... Leggi Tutto

EGELHAAF, Gottlob

Enciclopedia Italiana (1932)

Storico tedesco, nato a Gerabronn (Württemberg) il 1° marzo 1848. Scrisse numerose compilazioni storiche, largamente diffuse, che mostrano in lui un abile volgarizzatore. I suoi lavori più diffusi sono: [...] Deutsche Geschichte im Zeitaltaerder Reformation (Berlino 1885, 3ª ediz. 1893); Deutsche Geschichte im 16. Jahrhundert (2 voll., Lipsia 1889-1892); Geschichte der Neuzeit vom Wiener Kongress bis zur Gegenwart ... Leggi Tutto

Urach

Enciclopedia on line

(Bad Urach) Cittadina della Germania (ca. 12.600 ab.), nel Baden-Württemberg. Il capostipite della linea dei conti di U. fu Luigi I, figlio di Eberardo IV conte di Württemberg; la linea si estinse con [...] ) nel 1496. I duchi di U. discendono invece da Guglielmo duca di Württemberg (1761 - 1830), che rinunciò ai suoi diritti di successione e assunse il titolo di conte di Württemberg: al figlio Guglielmo (1810 - 1869) fu conferito il titolo di duca di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: EBERARDO V – GERMANIA

GFRÖRER, August Friedrich

Enciclopedia Italiana (1932)

GFRÖRER, August Friedrich Mario Niccoli Storico, nato a Calw (Württemberg) il 4 marzo 1803, morto a Karlsbad il 6 luglio 1861. Fu parroco evangelico a Stoccarda quindi (1830-46) bibliotecario nella [...] Biblioteca reale della stessa città, indi (1846-1861) professore di storia a Friburgo in Brisgovia. Il 17 novembre 1853 si convertì pubblicamente al cattolicesimo. Fu membro del parlamento di Francoforte ... Leggi Tutto

GÖPPINGEN

Enciclopedia Italiana (1933)

GÖPPINGEN (A. T., 56-57) Elio Migliorini Città del Württemberg (nel distretto del Danubio), con 22.017 ab. (soltanto 12 mila nel 1885), posta nella valle del Fils (affluente di destra del Neckar), 323 [...] m. sul mare, sulla linea ferroviaria Stoccarda-Ulma, ai piedi della collina di Hohenstaufen (m. 700), contrafforte del Giura di Svevia. Alla famiglia degli Hohenstaufen che aveva sul colle il suo castello ... Leggi Tutto

BLAUBEUREN

Enciclopedia Italiana (1930)

Città del Württemberg, situata a 514 m. s. m. presso le sorgenti del fiume Blau. Ha 3630 abitanti (1925), in prevalenza protestanti. Possiede un antico convento di benedettini, fondato nel 1095, e ricostruito [...] tra il 1466 e il 1502. È uno dei pochi conventi della tarda età gotica conservati in Germania. La chiesa, costruita tra il 1491 e il 1499 da Pietro di Coblenza, si compone di una crociera a una sola navata ... Leggi Tutto
TAGS: ALTAR MAGGIORE – BENEDETTINI – GERMANIA – COBLENZA – CHIOSTRO

ROBINSON, Abraham

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

ROBINSON, Abraham Matematico e logico, nato a Waldenburg (Baden-Württemberg) il 6 ottobre 1918, morto l'11 aprile 1974. Studiò a Gerusalemme, a Parigi e a Londra. È stato professore di matematica applicata [...] del 1951 al 1957 all'università di Toronto, poi professore di matematica fino al 1962 all'università di Gerusalemme, successivamente professore di matematica e filosofia all'università della California ... Leggi Tutto
TAGS: CALCOLO INFINITESIMALE – MECCANICA DEI FLUIDI – TEORIA DEI MODELLI – YALE UNIVERSITY – CONNECTICUT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROBINSON, Abraham (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 75
Vocabolario
badenése
badenese badenése agg. e s. m. e f. – Della regione di Baden, già Land a sé stante e dal 1952, nella Repubblica Federale di Germania, unito al Württemberg sotto la denominazione di Baden-Württemberg; come sost., abitante, nativo, originario...
bàden-württemberghése
baden-wurttemberghese bàden-württemberghése ‹... vürtëm-› agg. e s. m. e f. – Del Land di Baden-Württemberg nella Repubblica Federale di Germania; come sost., abitante, nativo, originario del Baden-Württemberg.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali