ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] ad topographiam veteris urbis pertinentes, sinora pubblicati 5 voll., Roma 1952-62; C. L. Urlichs, Codex urbis Romae topographicus, Würzburg 1891; R. Valentini - G. Zucchetti, Codice topografico della città di Roma, I-IV, Roma 1940-53; D. F. Brown ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] P. Collingwood, The Techniques of Sprang, London 1974; D. Renner, Die koptischen Stoffe im Martin von Wagner Museum der Universität Würzburg, Wiesbaden 1974; D.G. Shepherd, Saints and a 'Sinner' on two Coptic Textiles, in BClevMus, 61 (1974), pp. 331 ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] e dell'Egitto. Altrettanto varie sono le relazioni di epoca crociata, quali la Descriptio Terrae Sanctae di Giovanni di Würzburg e il Libellus de locis sanctis di Teodorico. La topografia cristiana di Roma, soprattutto quella cimiteriale, molto deve ...
Leggi Tutto
francone
fràncone (raro francóne) agg. e s. m. e f. [tratto da Franconia (ted. Franken)]. – Dei Franchi, antica popolazione germanica; della Franconia, regione storica della Germania centro-meridionale. Il termine è usato soprattutto in linguistica:...