GIORGIO da Trebisonda (Giorgio Trapezunzio)
Paolo Viti
Nacque a Creta il 3 apr. 1395 da Costantino, in una famiglia emigrata da tempo da Trebisonda, sul Mar Nero, città che a G. rimase di fatto sconosciuta [...] s., 453, 455, 469, 584; L. Dittmeyer, Untersuchungen über einige Handschriften und lateinische Übersetzungen der aristotelischen Tiergeschichte, Würzburg 1902, pp. 26-30; E. Legrand, Bibliographie hellenique des XVe et XVIe siècles, III, Paris 1903 ...
Leggi Tutto
francone
fràncone (raro francóne) agg. e s. m. e f. [tratto da Franconia (ted. Franken)]. – Dei Franchi, antica popolazione germanica; della Franconia, regione storica della Germania centro-meridionale. Il termine è usato soprattutto in linguistica:...