DE STEFANI, Carlo
Pietro Corsi
Nacque a Padova il 9 maggio 1851, da Luigi e da Caterina Rigon.
Poco dopo la sua nascita, il padre, avvocato e patriota già militante nelle truppe di Pier Fortunato Calvi [...] studioso attento della letteratura economica francese e inglese, citava opere di N. W. Senior, F. Bastiat, J. B. Say, J. R. di lui la teoria dei carreggiamenti proposta da W.-H. Schardt e da C. Schmidt (Lostudio dei movimenti del suolo nell'ultimo ...
Leggi Tutto
ASBURGO
G. Schmidt
Dinastia di probabile origine alsaziana, che da feudale divenne poi regia e imperiale; la rapida ascesa sia politica sia culturale degli A. iniziò nel corso del sec. 13° per arrivare [...] Gotik in Österreich, cat. (Krems a.d.D., 1967), Wien 1967; G. Schmidt, Buchmalerei, ivi, pp. 134-178; R. Wagner-Rieger, Architektur, ivi, pp. 25, 1972, pp. 128-153; R. Perger, W. Brauneis, Die mittelalterlichen Kirchen und Klöster Wien, Wien 1976 ...
Leggi Tutto
UNGARELLI (Ongarelli, Ungherelli), Rosa
Giovanni Andrea Sechi
Figlia di Giorgio e di Caterina Ferranti, nacque a Bologna il 10 gennaio 1686 sotto la parrocchia di S. Tommaso del Mercato.
Soprano, fu [...] ; A. Żórawska-Witkowska, Muzyka na dworze Jana Klemensa Branickiego, in Dwory magnackie w XVIII wieku, a cura di T. Kostkiewiczowa - A. Roćko, Warszawa 2005, pp. 240 s.; R.D. Schmidt-Hensel, «La musica è del Signor Hasse detto il Sassone…». Johann ...
Leggi Tutto
POGGINI, Domenico
Fabian Jonietz
– Nacque a Firenze il 24 luglio 1520 (Firenze, Archivio dell’Opera di S. Maria del Fiore, Registri battesimali, Maschi, 8, c. 160r), da Michele di Pagolo Poggini; suo [...] F. Tuena, Il tesoro dei Medici, Milano 1992, p. 60; E.D. Schmidt, Schede nn. 20-21, in Magnificenza alla corte dei Medici, Milano 1997, pietre dure, in Art of the royal court, a cura di Ead. - W. Koeppe, New York 2008, p. 26 n. 23; C. Pizzorusso, in ...
Leggi Tutto
ASSUNZIONE
V.M. Schmidt
L'a. è il momento in cui la Vergine Maria, terminata la sua vita terrena, viene elevata alla gloria celeste con l'anima e con il corpo.La festività del 15 agosto (Assumptio B.M.V., [...] [Dizionario liturgico], II, Roermond 1968, coll. 1983-1991; H.W. van Os, Marias Demut und Verherrlichung in der sienesischen Malerei, 1300 Nordenfalk Octogenarii Contextum (Nationalmuseums Skrifteseries, 9), Stockholm 1987, pp. 91-122.V.M. Schmidt ...
Leggi Tutto
ALBOINO, re dei Longobardi
Paolo Bertolini
Figlio di Audoino, re dei Longobardi, e di Rodelinda, sali al trono fra il 560 e il 565;pagano come suo padre, aveva, tuttavia, preso in moglie una principessa [...] 2 (1878), pp. 229-318; Epistolae Austrasicae, a cura di W. Gundlach, in Mon. Germ. Hist., Epistolae Merowingici et Karolini aevi Soc. pavese di storia patria, XX (1920), pp. 47 ss.; L. Schmidt, Die Ostgermanen, Munchen 1934, pp. 579 ss.; G. Romano-A. ...
Leggi Tutto
Linfatico, sistema
Daniela Caporossi
Red.
Il sistema linfatico è costituito da una rete di vasi di vario calibro; da organi, quali milza, timo e linfonodi; da tessuti linfoidi, come i noduli linfatici, [...] possono andare incontro a guarigione.
Bibliografia
w.j. hamilton, j.d. boyd, h.w. mossman, Human embryology, Cambridge, comparata dei Vertebrati, Napoli, SES, 19872).
k. schmidt-nielsen, Animal physiology. Adaptation and environment, Cambridge, ...
Leggi Tutto
In generale, un linguaggio settoriale è il modo di esprimersi (parole, espressioni, termini tecnici, ecc.) proprio di un ambito specialistico, in particolare (ma non soltanto) di natura tecnica o scientifica. [...] Sprach- und Kommunikationswissenschaft, Berlin - New York, W. de Gruyter, vol. 14º/1 (Fachsprachen Mouton de Gruyter.
Roelcke, Thorsten (20052), Fachsprachen, Berlin, E. Schmidt (1a ed. 1999).
Rovere, Giovanni (1998), Polisemie incrociate nella ...
Leggi Tutto
Naso
Gabriella Argentin
Red.
Il naso è un organo impari, situato nella parte mediana della faccia; ha funzione respiratoria e olfattiva e partecipa anche alla fonazione, contribuendo all'amplificazione [...] g.c. kent jr., Comparative anatomy of the Vertebrates, Dubuque (IA), W.M.C. Brown, 19978 (trad. it. Padova, Piccin-Nuova libraria, (trad. it. Bologna, Zanichelli, 1985).
k. schmidt-nielsen, Animal physiology. Adaptation and environment, Cambridge, ...
Leggi Tutto
Pancreas
Daniela Caporossi
Livio Capocaccia
Il pancreas (dal greco πάγκρεας, composto di πᾶν, "tutto", e κρέας, "carne") è un organo retroperitoneale privo di capsula, non palpabile e di difficile [...] , 198937 (trad. it. Bologna, Zanichelli, 19933).
W.J. Hamilton, J.D. Boyd, H.W. Mossman, Human embryology, Cambridge, Heffer, 1945 (trad dei Vertebrati, Napoli, SES, 19872).
K. Schmidt-Nielsen, Animal physiology. Adaptation and environment, Cambridge ...
Leggi Tutto