Fotografia
di Carlo Bertelli
Fotografia
sommario: 1. Introduzione. 2. Accessibilità della fotografia. 3. Fotografia e realtà: memoria e imprevisto. 4. Fotografia creativa. 5. Arte e fotografia: riproduzione [...] dei 1915, il vuoto e il freddo di WallStreet un mattino d'inverno, quando i primi impiegati Melbourne 1955.
Chevreuil, E., La verité sur l'invention de la photographie, in Journal des savants, Paris 1873.
Christ, Y., L'âge d'or de la photographie, ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] delle cause profonde della grande crisi finanziaria scoppiata a WallStreet nel 2007, nello stesso luogo in cui aveva preso , R. McCleary (2005) Which Countries Have State Religions?, «Quarterly Journal of Economics», 120, 4, pp. 1331-1370.
P. Berger ...
Leggi Tutto
Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] dei pagamenti internazionali. Il panico seguito al crollo di WallStreet, gli errori di politica economica, i fallimenti a 1977).
Steindl, J., Stagnation theory and stagnation policy, in "Cambridge journal of economics", 1979, III, 1, pp. 1-14.
Sylos ...
Leggi Tutto
Francia
Paolo Marocco
Cinematografia
In F. nacque ufficialmente il cinema: il 28 dicembre 1895 i fratelli Louis e Auguste Lumière organizzarono al Grand Café di Parigi il primo spettacolo pubblico e [...] all'insegna della crisi economica segnata dal crollo della Borsa di WallStreet (1929), che si prolungò in F. per tutto il decennio che attraversò illeso i capovolgimenti del cinema francese, da Le journal d'un curé de campagne (1951; Il diario di un ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] Montevecchio, «Argentaria», 1, 1992, pp. 101-116; J. Pollard, The Vatican and the WallStreet Crash: Bernardino Nogara and Papal Finances in the Early 1930s, «The Historical Journal», 42, 4, 1999, pp. 1077-1091. La biografia è stata curata da Osio in ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] adeguato alla grande impresa e la centralizzazione a WallStreet del mercato dei capitali, mentre sono un Williamson, O.E., The modern corporation: origins, evolution, attributes, in 'Journal of economic literature', 1981, XIX, 4, pp. 1537-1568. ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] di tutto il mondo ed è anche rappresentata dall’indice Dow Jones di WallStreet.
The Green economics institute, che è stato fondato nel 2003 e dal 2005 pubblica The international journal of green economics, pone le sue basi nel movimento verde e ha ...
Leggi Tutto
Impresa
Franco Amatori
di Franco Amatori
Impresa
sommario: 1. L'impresa all'alba del XXI secolo. 2. Le declinazioni 'regionali': a) gli Stati Uniti; b) l'Europa; c) il Giappone. 3. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] delle prime 500 aziende presenti a WallStreet. Per ottenere questo risultato occorreva vendere capabilities and the economic history of the industrial enterprise, in "The journal of economic perspectives", 1992, n. 6, pp. 79-100.
Chandler ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Programmazione economica e politica industriale
Fabio Lavista
Dai primi studi empirici sui consumatori all’econometria
La programmazione è un’opzione che si presenta ogniqualvolta sia necessario prendere [...] onda della crisi internazionale che aveva preso corpo a WallStreet due anni prima, si trovavano nella necessità di . Stigler, The early history of empirical studies of consumer behaviour, «The journal of political economy», 1954, 2, pp. 95-113.
E.C. ...
Leggi Tutto
NOGARA, Bernardino
Maurizio Pegrari
NOGARA, Bernardino. – Nacque a Bellano (Como) il 17 giugno 1870, dal possidente Giovanni e da Giulia Vitali, figlia di Carlotta Lorla, esponente di una famiglia da [...] 152, 166, 188, 198, 206 s., 227, 260; J. Pollard, The Vatican and the WallStreet crash: B. N. and papal finances in the early 1930s, in The Historical Journal, XLII (1999), 4, pp. 1077-1091; R.J.B. Bosworth, Mussolini. Un dittatore italiano, Milano ...
Leggi Tutto
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...
downgrade
s. m. inv. In economia, riduzione, declassamento, retrocessione nelle stime. ◆ «Il downgrade del debito in valuta locale riflette le preoccupazioni sullo stato di salute della finanza pubblica giapponese - ha spiegato l’agenzia di...