• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
238 risultati
Tutti i risultati [238]
Biografie [57]
Cinema [39]
Economia [37]
Geografia [14]
Storia [13]
Scienze politiche [17]
Arti visive [13]
Comunicazione [14]
Temi generali [14]
Geopolitica [11]

Torino dopo l'auto

Il Libro dell'Anno 2014

Giuseppe Culicchia Torino dopo l’auto Divenuta una delle mete italiane preferite dal turismo, la città – dalla bellezza ora austera ora folle di un centro a misura d’uomo e che contrariamente allo stereotipo [...] per editori e agenti letterari di tutto il mondo anche quest’anno è stato l’IBF (International book forum), la Wall Street del Salone, sinonimo di scambio di diritti tra editori e agenti letterari italiani e stranieri. Tra le altre manifestazioni: lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO – STABILIMENTO FIAT DI MIRAFIORI – PIERGIORGIO ODIFREDDI – PRIMA GUERRA MONDIALE – BIBLIOTECA VATICANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Torino dopo l'auto (13)
Mostra Tutti

KAURISMÄKI, Aki

Enciclopedia del Cinema (2003)

KAURISMAKI, Aki Alessandra Levantesi Kaurismäki, Aki (propr. Aki Olavi) Regista e produttore cinematografico finlandese, nato a Orimattilä (Uusimaa) il 4 aprile 1957. Fin dalle prime prove, si è caratterizzato [...] a quello che definisce il richiamo dell'Oscar, K. si dice ormai convinto che Hollywood abbia ceduto il suo potere a Wall Street. Il regista utilizza spesso i medesimi attori (come lo scomparso Matti Pellompää e Kati Outinen), vive e lavora nei pressi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – MAURITZ STILLER – ROBERT BRESSON – MARCO FERRERI – GRAN BRETAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KAURISMÄKI, Aki (2)
Mostra Tutti

Un 'Times' non fa primavera

Il Libro dell'Anno 2013

Bill Grueskin Un ‘Times’ non fa primavera Il successo dell’edizione digitale del New York Times non deve illudere gli editori: gli abbonamenti on-line in termini di entrate sono una goccia nel mare. [...] i giornali a diffusione nazionale o locale, pochi hanno un’esperienza di lunga durata di prodotti digitali in abbonamento. Il Wall Street Journal, di cui ho diretto l’edizione on-line dal 2001 al 2007, ha iniziato a metà degli anni Novanta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: WALL STREET JOURNAL – NEW YORK TIMES – STATI UNITI – ARKANSAS – NEW YORK

DE RITIS, Beniamino

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DE RITIS, Beniamino Enzo Frustaci Nacque ad Ortona a Mare (Chieti) il 1º maggio 1889 da Tomaso e Angelina Brocchini. Laureatosi in lettere e filosofia, si dedicò giovanissimo all'attività giornalistica [...] dei primi anni del New Deal rooseveltiano. Fu egli stesso vittima, dopo aver accumulato un ingente capitale, della caduta di Wall Street, disavventura che lo colpì profondamente. Al D. si dovette in quegli anni un ritratto del tutto nuovo degli Stati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIGI BARZINI SENIOR – CORRIERE DELLA SERA – COLUMBIA UNIVERSITY – RESTO DEL CARLINO – DANTE ALIGHIERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DE RITIS, Beniamino (1)
Mostra Tutti

Brunello Cucinelli

Il Libro dell'Anno 2014

Simone Filippetti Brunello Cucinelli La terza via del cashmere Un imprenditore che sembra un filosofo e un umanista. Per la sua azienda del lusso ha trasformato un borgo medievale umbro in una città ideale [...] da 5 milioni a Solomeo, mentre fuori infuriavano le polemiche sui mega stipendi e i bonus milionari dei banchieri di Wall Street, responsabili della crisi finanziaria. Cucinelli è figlio della sua terra: si sente l’impronta di san Francesco d’Assisi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTI
TAGS: CASTIGLION DEL LAGO – CHARLES FOURIER – NOUVELLE VAGUE – LAGO TRASIMENO – PIAZZA AFFARI

Il downgrading del debito americano

Il Libro dell'Anno 2011

Stefano Micossi Il downgrading del debito americano Il 5 agosto scorso l’agenzia di rating Standard and Poor’s (S&P) ha tolto il debito americano dalla lista degli investimenti più sicuri, abbassandone [...] molto a quello riscontrabile negli interventi correttivi adottati in settembre dal governo italiano. Come ha sottolineato il Wall Street Journal, la decisione di Standard and Poor’s intacca l’aura di assoluta affidabilità dei Tresuries, mai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
TAGS: STANDARD AND POOR’S – WALL STREET JOURNAL – ALEXANDER HAMILTON – CARTOLARIZZAZIONE – DOLLARO AMERICANO

medicina di genere

NEOLOGISMI (2025)

medicina di genere locuz. s.le f. La medicina caratterizzata da un approccio interdisciplinare alla salute, attento alle differenze tra sesso biologico e genere psico-socio-culturale e in grado di superare [...] . Ad esempio l'esclusione dai protocolli sperimentali e ricerche. Dedica un ampio servizio al pentitismo made in Usa il Wall Street Journal, citando tra l'altro le iniziative di università di prestigio. La Johns Hopkins e la Columbus hanno creato ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – WALL STREET JOURNAL – LEOPOLDO PILLA – CAMPOBASSO – PENTITISMO

SHEEN, Martin

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sheen, Martin Eva Cerquetelli Nome d'arte di Ramon Estevez, attore cinematografico statunitense, di origine spagnola, nato a Dayton (Ohio) il 3 agosto 1940. L'aspetto comune, quasi anonimo, e il modo [...] ruoli di intensità paragonabile ai due precedenti, tra i quali The dead zone (1983; La zona morta) di David Cronenberg, Wall Street (1987) di Oliver Stone, in cui compare accanto a Michael Douglas e al figlio Charlie Sheen (n. 1965), The American ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FRANCIS FORD COPPOLA – STEVEN SPIELBERG – DAVID CRONENBERG – MICHAEL DOUGLAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHEEN, Martin (1)
Mostra Tutti

dow-jones

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

dow-jones Tra gli indici rappresentativi dell’andamento del New York Stock Exchange (NYSE), il maggiore mercato mobiliare del mondo, con una capitalizzazione totale di oltre 20.000 miliardi di dollari, il [...] capitalizzazione e liquidità, indipendentemente dal settore di appartenenza. I titoli appartenenti all’indice sono selezionati dal «Wall Street Journal» e la composizione del paniere è modificata solo in corrispondenza a eventi di rilievo, che ... Leggi Tutto
TAGS: DOW JONES INDUSTRIAL AVERAGE – NEW YORK STOCK EXCHANGE – WALL STREET JOURNAL – MERCATO MOBILIARE – MEDIA ARITMETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dow-jones (1)
Mostra Tutti

toro

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

toro Fase di prolungato rialzo di un mercato di borsa. Si contrappone al mercato orso (➔), che indica una fase ribassista. Un mercato t. (ingl. bull) si accompagna a un atteggiamento di ottimismo diffuso [...] per l’economia reale. Il simbolo del mercato t. è la scultura (di un t. pronto a caricare) che si trova a Wall Street, nei pressi della sede della Borsa di New York. Nella storia si ricordano mercati t. significativi dal 1925 al 1929, dal 1953 al ... Leggi Tutto
TAGS: BORSA DI NEW YORK – BOLLA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 24
Vocabolario
Wall Street
Wall Street 〈u̯òol strìit〉. – Nome di una strada di New York, nella parte merid. di Manhattan, dove hanno sede quasi tutte le grandi banche e molte importanti imprese industriali; per traslato, l’espressione è comunem. usata per indicare la...
Wall Street-dipendente
Wall Street-dipendente (Wall Street dipendente), loc. s.le m. e f. e agg.le Chi o che è strettamente legato all’andamento della Borsa statunitense di Wall Street. ◆ Wall Street-dipendenti come in poche occasioni, legati a doppio filo a quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali