• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
238 risultati
Tutti i risultati [238]
Biografie [57]
Cinema [39]
Economia [37]
Geografia [14]
Storia [13]
Scienze politiche [17]
Arti visive [13]
Comunicazione [14]
Temi generali [14]
Geopolitica [11]

murdochizzazione

NEOLOGISMI (2018)

murdochizzazione s. f. Diffusione e assimilazione del modello informativo e televisivo imposto da Rupert Murdoch. • Al di là dell’acquisizione del «Wall Street Journal» da parte di Murdoch, il problema [...] di prima classe ad un pubblico di lettori in crescita. In realtà la reazione di una parte del personale del «Wall Street Journal» è di andarsene e creare una loro testata, magari online, un esodo che potrebbe, potenzialmente, o andare in direzione ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – WALL STREET JOURNAL – RUPERT MURDOCH

GeoCities

Lessico del XXI Secolo (2012)

GeoCities <ǧiëusìtis> (it. <geosìtis>). – Servizio di web hosting a titolo gratuito, conosciuto anche come Yahoo! GeoCities, non più attivo. Il nome si richiama alla forma originale del dominio, [...] che era suddiviso in aree tematiche collegate a toponimi (per es. Colosseum, Hollywood, Wall street, ecc.). Scegliendo il ‘quartiere’ (neightborhood) di appartenenza, l’utente comunicava anche un immaginario numero civico generante l’URL specifico di ... Leggi Tutto
TAGS: YAHOO

autoflagellarsi

NEOLOGISMI (2018)

autoflagellarsi v. rifl. Tormentarsi da sé, criticarsi aspramente. • Io non sono fra quelli che amano autoflagellarsi, né come italiano e neppure come europeo. Cerco anzi in ogni situazione il meglio [...] a non capire che una loro rinascita passa attraverso Mosca e non certo rimanendo al guinzaglio della City o di Wall Street. (Giuliano Castellino, Giornale d’Italia, 3 dicembre 2014, p. 5, Esteri). - Composto dal confisso auto-1 aggiunto a v. intr ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIANO AMATO – UNIONE EUROPEA – SOLE 24 ORE – RUSSIA – EUROPA

Moyo, Dambisa

Lessico del XXI Secolo (2013)

Moyo, Dambisa Moyo, Dambisa. – Economista zambiana (n. Lusaka 1969). Ha conseguito un dottorato in economia alla Oxford University, un master alla Harvard University, una laurea in chimica e un MBA in [...] l’uscita dalla povertà. È stata consulente per la World bank e per Goldman Sachs. Collaboratrice del Financial times, del Wall street journal e del  network CNBC, è stata indicata, nel 2009, da Time magazine come una delle 100 persone più influenti ... Leggi Tutto

Tokyo stock exchange

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tokyo stock exchange <tòkio stòk iksčèinǧ>. – Borsa valori giapponese, creata nel 1878, con sede a Tokyo, conosciuta anche come Kabutocho, il quartiere in cui è situata. I titoli delle società [...] di start-up a elevato potenziale di crescita. All’inizio degli anni Novanta del Novecento arrivò a superare Wall Street in termini di capitalizzazione sotto la spinta di un’intensa attività speculativa interrottasi bruscamente con la crisi del ... Leggi Tutto
TAGS: BORSA VALORI – NIKKEI 225
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tokyo stock exchange (1)
Mostra Tutti

Minsky, Hyman Philip

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Minsky, Hyman Philip Economista statunitense (Chicago 1919 - Rhinebeck, New York, 1996). Laureatosi in matematica alla University of Chicago (1941), si perfezionò in economia alla Harvard University [...] alla sintesi neoclassica del modello keynesiano elaborò, sulla base dell’ipotesi di instabilità finanziaria, il cosiddetto paradigma di Wall Street, con il quale propone una spiegazione di tipo endogeno della crisi. Per M. l’economia capitalistica si ... Leggi Tutto
TAGS: CRISI DEI MUTUI SUBPRIME – ECONOMIA CAPITALISTICA – JOHN MAYNARD KEYNES – HARVARD UNIVERSITY – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Minsky, Hyman Philip (1)
Mostra Tutti

pay-per-read

NEOLOGISMI (2018)

pay-per-read loc. s.le m. inv. Importo dovuto dall’utente della rete telematica per avere accesso a un servizio di lettura. • da qui all’estate dell’anno prossimo tutti i siti Internet del gruppo [News [...] Corporation] che diffondono news, o comunque contenuti giornalistici, diventeranno a pagamento. Non solo il «Wall Street Journal», pioniere assoluto del pay-per-read, ma anche il «Times» e il «Sun» di Londra, il «New York Post», i canali Fox News, ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – WALL STREET JOURNAL – NEWS CORPORATION – COSTELLAZIONE – AUSTRALIA

oiltasting

NEOLOGISMI (2018)

oiltasting (oil tasting), s. m. inv. Degustazione di olio, di varie qualità d’olio d’oliva. • Mentre tutti gli occhi guardano al premio Olio Capitale [...] la città [di Trieste] si attrezza, nell’ottica [...] in frantoio. (Irene Giurovich, Piccolo, 14 febbraio 2008, p. 6, Economia & Porto) • Per gli appassionati di inglese il Wall street institute di via Libertà 191 [...] propone il «Sicily tour wine» un corso di inglese legato al vino e all’olio ... Leggi Tutto
TAGS: TRIESTE

paywall

Lessico del XXI Secolo (2013)

paywall <pèiuaal> s. ingl., usato in it. al masch. – Sistema che blocca l’accesso a contenuti online con una schermata di richiesta di pagamento, che può verificarsi a priori o dopo un certo numero [...] raccolta pubblicitaria. Negli Stati Uniti, nel 1996, il primo quotidiano a introdurre questo sistema è stato il Wall street journal. Le iniziative basate sulla tecnica del p. sono diversificate: alcuni editori – per es. il Financial times ... Leggi Tutto

PREVALERE: AVERE O ESSERE?

La grammatica italiana (2012)

PREVALERE: AVERE O ESSERE? Il verbo prevalere può essere usato, nei tempi composti, sia con l’ausiliare avere, sia con l’ausiliare essere Alla fine ha prevalso la forza Tra i senatori è prevalso un [...] ➔concordanza, quando si usa l’ausiliare essere il participio passato deve avere lo stesso genere e lo stesso numero del soggetto In Europa è prevalso l’ottimismo in scia al recupero di Wall Street («La Repubblica»). VEDI ANCHE avere o essere? ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 24
Vocabolario
Wall Street
Wall Street 〈u̯òol strìit〉. – Nome di una strada di New York, nella parte merid. di Manhattan, dove hanno sede quasi tutte le grandi banche e molte importanti imprese industriali; per traslato, l’espressione è comunem. usata per indicare la...
Wall Street-dipendente
Wall Street-dipendente (Wall Street dipendente), loc. s.le m. e f. e agg.le Chi o che è strettamente legato all’andamento della Borsa statunitense di Wall Street. ◆ Wall Street-dipendenti come in poche occasioni, legati a doppio filo a quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali