• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
238 risultati
Tutti i risultati [238]
Biografie [57]
Cinema [39]
Economia [37]
Geografia [14]
Storia [13]
Scienze politiche [17]
Arti visive [13]
Comunicazione [14]
Temi generali [14]
Geopolitica [11]

LA FOTOGRAFIA DEGLI ARTISTI

XXI Secolo (2010)

La fotografia degli artisti Ludovico Pratesi Nell’ambito della storia della fotografia, il 21° sec. si è aperto con una novità: il superamento della distinzione tra fotografi puri e artisti che utilizzano [...] compito di rappresentazione sociale del quotidiano è l’artista canadese Jeff Wall (n. 1946) che, a partire dagli anni Novanta, ha città moderne, colti di sorpresa sul dinamico sfondo della street life. Quello che interessa Streuli è la capacità della ... Leggi Tutto

CORRI

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CORRI Raoul Meloncelli Famiglia di musicisti d'origine italiana attivi tra il XVIII e il XIX sec. in Gran Bretagna, Irlanda e Stati Uniti. Domenico, nato a Roma il 4 ott. 1746, fu il capostipite di [...] Corri & Co., ricomparve in Little Newport Street, ma si trattò di una ripresa temporanea che Montague 192-95e passim (per Philip Anthony); G. H. Hewitt, Shadows on the Wall, Baltimore 1877, pp. 66 s.(per Philip Anthony); M. Birket Foster, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

OXFORD

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1998)

OXFORD M.A. San Mauro (lat. Oxnaforda, Oxenford, Oxinefordia, Oxonia) Città dell'Inghilterra meridionale, od. capoluogo dell'Oxfordshire, nelle Midlands sudorientali, situata nella valle superiore del [...] Evidenze archeologiche di attività a S di St Aldate Street, principale tracciato nord-sud, e un tratto di K. Rodwell, Oxford 1975; N. Palmer, Excavations on the Outer City Wall of Oxford in St. Helen's Passage and Hertford College, Oxoniensia 41 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

LONDRA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

Vedi LONDRA dell'anno: 1961 - 1995 LONDRA (v. vol. IV, p. 680) S. Rinaldi Tufi L'intensità delle ricerche sull'antica Londinium ha confermato l'importanza, per l'origine e lo sviluppo della città, della [...] 1986, p. 69 s.; P. Marsden, The Roman Forum Site in London. Discoveries before 1985, Londra 1987; M. Rhodes, Wall-Paintings from Fenchurch Street, City of London, in Britannia, XVIII, 1987, pp. 169-172; J. Schofield, Scavi nella city di Londra. La ... Leggi Tutto

VALLO DI ADRIANO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

VALLO DI ADRIANO T. W. Potter Recenti indagini sulla principale frontiera settentrionale della Britannia hanno consentito di valutare ancora meglio la sua complessità dal punto di vista sia progettuale [...] stati forse localizzati in scavi nei pressi di Dere Street, in particolare nei forti di Rudchester, Haltonchesters e verso il 270 d.C. Bibl.: Ordnance Survey Map of Hadrian's Wall, Chessington 19722; B. R. Hartley, The Roman Occupation of Scotland. ... Leggi Tutto

ROBINSON, Edward G.

Enciclopedia del Cinema (2004)

Robinson, Edward G. Francesco Zippel Nome d'arte di Emanuel Goldenberg, attore cinematografico romeno, naturalizzato statunitense, nato a Bucarest il 12 dicembre 1893 e morto a Los Angeles il 26 gennaio [...] con l'avvento del sonoro. I gangster interpretati in Hole in the wall (1929) di Robert Florey e in Outside the law (1930) di woman in the window (La donna del ritratto) e in Scarlet street (La strada scarlatta), entrambi diretti da Lang. In essi R ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – COLUMBIA UNIVERSITY – PAUL JULIUS REUTER – FESTIVAL DI CANNES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROBINSON, Edward G. (1)
Mostra Tutti

SOM

Lessico del XXI Secolo (2013)

SOM – Studio di progettazione statunitense fondato nel 1939 a Chicago da Louis Skidmore (1897-1962), Nathaniel Alexander Owings (1903-84) e John Ogden Merrill (1896-1975); già nel 1936 i primi due avevano [...] e proprio simbolo dell’International style con il suo curtain wall interamente vetrato; la Beinecke rare book and munuscript library presso della Charles schwab a New York (2001); la Burr street elementary school a Fairfield, Connecticut (2001-04); la ... Leggi Tutto

LEICESTER

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

Vedi LEICESTER dell'anno: 1961 - 1995 LEICESTER (v. vol. IV, p. 537) Red. Scavi condotti nell'area occidentale di un’insula precedentemente identificata (la XXII) hanno consentito l'individuazione dei [...] , The Forum and Basilica of Roman Leicester, in Britannia, IV, 1973, pp. 1-83; J. Mellor, New Discoveries from the Norfolk Street Villa, Leicester, in Roman Provincial Wall Painting of the Western Empire (BAR, Int. S., 140), Oxford 1982, pp. 127-140. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
Wall Street
Wall Street 〈u̯òol strìit〉. – Nome di una strada di New York, nella parte merid. di Manhattan, dove hanno sede quasi tutte le grandi banche e molte importanti imprese industriali; per traslato, l’espressione è comunem. usata per indicare la...
Wall Street-dipendente
Wall Street-dipendente (Wall Street dipendente), loc. s.le m. e f. e agg.le Chi o che è strettamente legato all’andamento della Borsa statunitense di Wall Street. ◆ Wall Street-dipendenti come in poche occasioni, legati a doppio filo a quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali