Poeta statunitense (Reading, Pennsylvania, 1879 - Hartford 1955). Dopo una laurea a Harvard e studî alla New York Law School, divenuto avvocato nel 1904, lavorò dal 1916 come legale di un'importante compagnia di assicurazioni di Hartford, della quale fu poi vicepresidente. L'esordio, in piena maturità, su riviste come Poetry e Trend, lo proiettò subito tra le voci più notevoli del movimento modernista, ...
Leggi Tutto
Critico inglese (Isola di Man 1919 - Cambridge 2010), prof. di letteratura ingl. nelle univ. di Reading (1949-58), Manchester (1958-65), Bristol (1965-67), Londra (1967-74) e Cambridge (1974-82), K. occupò un [...] 'immagine e del simbolo, ai problemi dell'interpretazione dei testi narrativi; fra le opere: Romantic image (1957), WallaceStevens (1960), Puzzles and epiphanies (1962), The sense of an ending: studies in the theory of fiction (1967), Continuities ...
Leggi Tutto
Evoluzione
«This preservation of favourable variations and the rejection of injurious variations, I call Natural Selection» (Charles Darwin, On the origin of species)
Evoluzionismo, creazionismo, neodarwinismo
di [...] a durare a lungo, come quelle con il botanico John Stevens Henslow e il geologo Adam Sedgwick; quest’ultimo, durante un Linnean Society di Londra, a cui sia Darwin sia Wallace non presero parte, e vennero successivamente pubblicati negli atti della ...
Leggi Tutto
Grant, Cary
Gaia Marotta
Nome d'arte di Archibald Alexander Leach, attore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Bristol (Inghilterra) il 18 gennaio 1904 e morto a Davenport (Iowa) [...] realizzazione di una commedia poco riuscita, Wedding present di Richard Wallace. G. prese allora la decisione di diventare free lance talvolta di eccessiva melodrammaticità. Il primo, di George Stevens, è una storia avventurosa, tratta da un romanzo ...
Leggi Tutto
Shaw, Irwin
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 27 febbraio 1913 e morto a Davos (Svizzera) il 16 maggio 1984. Prolifico autore di racconti, [...] opere) basato su un suo lavoro teatrale e su un romanzo di F. Wallace. Dal suo dramma The gentle people fu tratto Out of the fog (1941 town (Un evaso ha bussato alla mia porta) di George Stevens, commedia che ottenne un enorme successo e per la quale ...
Leggi Tutto
Hepburn, Katharine (propr. Houghton Hepburn, Katharine)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Hartford (Connecticut) il 12 maggio 1907 e morta a Old Saybrook (Connecticut) [...] John Cromwell e The little minister (1934; Amore tzigano) di Richard Wallace. Il conflitto ad armi pari con il sesso 'forte' affiorò in (1942; La donna del giorno), diretto ancora da Stevens, poiché, oltre a valerle la quarta candidatura all'Oscar ...
Leggi Tutto
Lombard, Carole
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Jane Alice Peters, attrice cinematografica statunitense, nata a Fort Wayne (Indiana) il 6 ottobre 1908 e morta nei pressi di Las Vegas (Nevada) il [...] di Lothar Mendes e in Man of the world (1931) di Richard Wallace, e Clark Gable (che avrebbe sposato nel 1939) in No man of the night (1940; Angeli della notte) per la regia di George Stevens, They knew what they wanted (1940; Non desiderare la donna ...
Leggi Tutto
Musuraca, Nicholas (propr. Nicola)
Stefano Masi
Direttore della fotografia, naturalizzato statunitense, nato a Ria-ce (Reggio Calabria) il 25 ottobre 1892 e morto a Los Angeles il 3 settembre 1975. Maestro [...] remember mama (1948; Mamma, ti ricordo!) di George Stevens.
Figlio di contadini calabresi, da bambino emigrò negli Stati fallen sparrow (1943; Il passo del carnefice) di Richard Wallace, film 'politico' che trasmette attraverso le ombre un senso di ...
Leggi Tutto
Fairbanks, Douglas Jr
Roy Menarini
Nome d'arte di Douglas Elton Ulman, attore cinematografico statunitense, nato a New York il 9 dicembre 1909 e morto ivi il 7 maggio 2000. Figlio del grande divo del [...] prisoner of Zenda (1937; Il prigioniero di Zenda) di John Cromwell, Gunga Din (1939) di George Stevens, Sinbad the sailor (1947; Sinbad il marinaio) di Richard Wallace, con il magnifico e dolente The exile (1947; Re in esilio) di Max Ophuls e con la ...
Leggi Tutto