Rispondiamo con questo articolo alla domanda di un utente che al nostro indirizzo di posta elettronica ha chiesto di approfondire la storia di teorema di Pitagora e delle altre parole italiane che fanno [...] tutto il mondo. Il "papà” di Archimede Pitagorico è Carl Barks (1901-2000), autore statunitense di fumetti che lavorò per la WaltDisney attuando una vera e propria rivoluzione nel campo della fumettistica perché fu lui a inventare la mitica città di ...
Leggi Tutto
Come visto nella rubrica precedente (Toponimi in viaggio. Nomi di luogo italiani transonimizzati in ogni parte nel mondo), alcuni nomi di luogo italiani si sono trasformati diventando un qualcos’altro, [...] food si sono via via indicate varianti di questo prodotto. Inoltre, Stromboli è chiamato, nel film Pinocchio di WaltDisney (1940), il personaggio collodiano di Mangiafoco, con evidente richiamo alla sua natura ignifaga, nonché alla sua “italianità ...
Leggi Tutto
Negli anni Venti del Novecento, l’aggettivo inglese progressive (latinismo entrato nella lingua attraverso il francese nel XV sec.) cominciò a essere adoperato in ambito musicale, e in particolare in riferimento [...] dal titolo, che richiama un’immagine ironica e surreale che Nocenzi confessa di avere avuto mentre guardava Fantasia di WaltDisney (Id.).In Cento mani e cento occhi si racconta della nascita delle prime comunità umane; la pluralità è riprodotta ...
Leggi Tutto
Vittorio Nocenzi, storico leader del Banco del Mutuo Soccorso, compare in video proprio come lo aspettavo: occhiali neri, berretto nero, maglione nero e barba bianca. Scherza sulla sua età, definendosi [...] swingato, jazz, mi è sembrata molto ironica e mi è venuta – lo confesso dopo molti anni – guardando Fantasia di WaltDisney, e in particolare la scena della danza degli ippopotami.Un’altra tappa fondamentale era il passaggio dell’uomo da quadrupede a ...
Leggi Tutto
disneyano
agg. [dal nome di W. E. Disney (1901-1966), produttore e regista cinematografico statunitense, attivo nel campo del cartone animato, inventore di personaggi come Topolino, Paperino, ecc.]. – 1. Che appartiene o si riferisce al produttore...
escapismo s. m. Fuga, evasione dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), messa in atto cercando rifugio nell’immaginazione o nel divertimento. ♦ Il regista James Orr, per la ditta Walt Disney, ha preteso, tre anni fa di raccontarne...
Produttore cinematografico e realizzatore di film d'animazione e di storie a fumetti statunitense (Chicago 1901 - Burbank 1966). Creatore di personaggi famosi in tutto il mondo, da Mickey Mouse (Topolino) a Donald Duck (Paperino), il suo enorme...
Walt Disney Company
Multinazionale statunitense che opera nel settore della comunicazione e dell’entertainment, fondata da Walter Elias (detto ‘Walt’) Disney (1901-1966) nel 1923 a Los Angeles (California) per la produzione di lungometraggi...