United Artists Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione statunitense fondata nel 1919 dai divi del muto Mary Pickford, Charlie Chaplin, Douglas Fairbanks e dal regista David W. [...] chiave del cinema muto, entrò in crisi; si decise di iniziare la distribuzione delle Silly symphonies (1929-1939) di WaltDisney, dei film-rivista con Eddie Cantor e di allargarsi a produttori come Howard Hughes, l'inglese Alexander Korda, che ...
Leggi Tutto
Jones, Chuck (propr. Charles Martin)
Michele Fadda
Regista e produttore statunitense del cinema d'animazione, nato a Spokane (Washington) il 21 settembre 1912 e morto a Corona del Mar (California) il [...] del carattere tipicamente 'anarchico' della sua produzione, in diretta contrapposizione con l'ideologia conciliatoria del cinema di WaltDisney. La sua filmografia è costellata di pietre miliari della storia del cinema d'animazione, come Duck amuck ...
Leggi Tutto
Snow White and the Seven Dwarfs
Giannalberto Bendazzi
(USA 1937, Biancaneve e i sette nani, colore, 83m); regia: David Hand; produzione: WaltDisney; soggetto: dalla fiaba di Jacob Ludwig Carl Grimm [...] n. 31, dicembre 1978.
S. Hulett, A Star is drawn, in "Film comment", n. 1, January-February 1979.
R. Hollis, B. Sibley, WaltDisney's 'Snow White and the Seven Dwarfs'. The making of the classic film, New York 1987.
R. Allan, 50 Years of 'Snow White ...
Leggi Tutto
Animazione
animazióne s. f. – Cinema – La tecnica dell’a., nata dalle origini del cinema (per es., con Georges Méliès) e che consiste nell’animare sullo schermo personaggi e paesaggi disegnati, e talvolta, [...] Per cui il tradizionale cartone animato, ossia il film di a. destinato a un pubblico infantile, il cui campione era stato WaltDisney, ha mutato statuto ed è diventato film ad alto livello spettacolare, la cui caratura di racconto, di illusionistica ...
Leggi Tutto
Andrews, Julie
Francesco Costa
Nome d'arte di Julia Elizabeth Wells, attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Walton-on-Thames (Surrey) il 1° ottobre 1935. Ricca di una vivacità travolgente [...] la versione cinematografica di My fair lady preferendole Audrey Hepburn per il ruolo della fioraia Eliza Doolittle, WaltDisney la scritturò per quello della 'magica', positiva ed effervescente istitutrice Mary Poppins che la impose sugli schermi ...
Leggi Tutto
folletti e gnomi
Ermanno Detti
I piccoli popoli del fantastico
Folletti, gnomi, orchi, draghi, hobbit, sirene… Tutti ne parlano. Ma chi li ha mai visti? Esistono davvero? O sono solo un'invenzione degli [...] curate dalle loro mogli, immaginate molto belle, ornate e ben vestite. D'altra parte, però, anche i nani di WaltDisney, che ricordano il popolo degli gnomi, sono bonaccioni, allegri e burloni.
Il mondo immaginario
In letteratura il genere fantasy ...
Leggi Tutto
Yellow Submarine
Giannalberto Bendazzi
(GB 1968, Yellow Submarine ‒ Il sottomarino giallo, colore, 87m); regia: George Dunning; produzione: Al Brodax per King/Apple/Suba Films; soggetto: Lee Minoff; [...] sottoposta a una censura di mercato che la escludeva dal grande pubblico. Nel campo del lungometraggio, la formula ideata da WaltDisney a partire dal 1937 con Snow White and the Seven Dwarfs non aveva mai avuto alternative credibili, e fu soltanto ...
Leggi Tutto
Mononoke hime
Giannalberto Bendazzi
(Giappone 1997, Principessa Mononoke, colore, 133m); regia: Miyazaki Hayao; produzione: Suzuki Toshio per Tokuma Shoten/Nippon Television Network/Dentsū/ Studio Ghibli; [...] un ragionamento che coinvolgesse anche l'animazione 'd'autore').
Miyazaki nel 1997 chiuse in sostanza il capitolo aperto da WaltDisney esattamente sessant'anni prima con Snow White and the Seven Dwarfs. Tolse una volta per tutte il lungometraggio d ...
Leggi Tutto
MacMurray, Fred (propr. Frederick Martin)
Francesco Costa
Attore cinematografico statunitense, nato a Kankakee (Illinois) il 30 agosto 1908 e morto a Santa Monica (California) il 5 novembre 1991. L'aspetto [...] deciso a portare avanti senza alcuno scrupolo l'ennesima avvilente relazione con una sua impiegata (Shirley MacLaine). WaltDisney gli offrì poi d'interpretare alcune spassose commedie di sua produzione, tra le quali The absent-minded professor ...
Leggi Tutto
Begone Dull Care
Giannalberto Bendazzi
(Canada 1949, colorato, 9m); regia: Norman McLaren, Evelyn Lambart; produzione: National Film Board of Canada ‒ Office National du Film du Canada; musica: Oscar [...] (sostanzialmente gemmata dall'ipotesi del Gesamtkunstwerk wagneriano); addirittura un cineasta dichiaratamente popolare e industriale come WaltDisney aveva proposto la propria soluzione con Fantasia (1940). Nel film di McLaren ed Evelyn Lambart ...
Leggi Tutto
disneyano
agg. [dal nome di W. E. Disney (1901-1966), produttore e regista cinematografico statunitense, attivo nel campo del cartone animato, inventore di personaggi come Topolino, Paperino, ecc.]. – 1. Che appartiene o si riferisce al produttore...
escapismo s. m. Fuga, evasione dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), messa in atto cercando rifugio nell’immaginazione o nel divertimento. ♦ Il regista James Orr, per la ditta Walt Disney, ha preteso, tre anni fa di raccontarne...