Stalling, Carl
Nicola Campogrande
Compositore, pianista e direttore d'orchestra statunitense, nato a Lexington (Missouri) nel 1888 e morto nel 1974. Considerato il più prolifico e geniale autore di [...] colonne sonore per film di animazione, fu proprio lui a suggerire a WaltDisney il progetto della serie delle Silly symphonies (1929-1939) da cui sarebbe poi nato anche Fantasia (1940). Inventore del sistema di registrazione con il click in cuffia, ...
Leggi Tutto
Hayes, John Michael
Patrick McGilligan
Autore radiofonico e sceneggiatore statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) l'11 maggio 1919. Sebbene abbia dato un contributo fondamentale a quattro dei [...] una delle rare sceneggiature originali della sua filmografia, incentrata su una gara di cani da slitta svoltasi nel 1917. Acquistata dalla WaltDisney, nel 1994 ne è stato tratto un film, Iron Will (Iron Will ‒ Volontà di vincere) di Charles Haid ...
Leggi Tutto
Gavaldón, Roberto
Bruno Roberti
Regista, attore e sceneggiatore cinematografico messicano, nato a Ciudad Jiménez (Chihuahua) il 7 giugno 1909 e morto a Città di Messico il 4 settembre 1986. Tra i più [...] of Casanova (1948; Capitano Casanova) con Arturo de Córdova e nel 1955 realizzò un film d'avventura per ragazzi con la WaltDisney Pictures, The littlest outlaw (Il piccolo fuorilegge).Del 1959 è Macario (Morte in vacanza), forse il suo film più ...
Leggi Tutto
Studien 1-14
Carlo Montanaro
Studie 1 ‒ Tanzende Linien (Germania 1929, bianco e nero, 4m); regia: Oskar Fischinger; musica: anonimo. Studie 2 ‒ Tanzende Linien (Germania 1930, bianco e nero, 2m); regia: [...] dovuto visualizzare la Toccata und Fuge D-Moll di Johann Sebastian Bach orchestrata nel prologo della produzione Disney Fantasia (1940). WaltDisney la aveva affidata a Fischinger, trasferitosi negli Stati Uniti perché inviso al regime nazista che lo ...
Leggi Tutto
Mosca, Festival di
Ettore Zocaro
Una prima edizione di quello che sarebbe poi diventato il Moskovskij meždunarodnyj Kino Festival′ (Festival internazionale del Cinema di Mosca) fu tenuta nel 1935, con [...] Le dernier milliardaire (1934; L'ultimo miliardario) di René Clair e una serie di cartoni animati di WaltDisney. La manifestazione rimase tuttavia un avvenimento isolato: nei decenni successivi infatti furono organizzate rassegne dedicate quasi ...
Leggi Tutto
Tavoularis, Dean
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, nato nel 1932 a Lowell (Massachusetts). La sua storia creativa è strettamente legata, nei successi e nei fallimenti, [...]
Dopo aver studiato architettura all'Otis Art Institute di Los Angeles, lavorò negli studi d'animazione della WaltDisney Productions, acquisendovi quella particolare sensibilità per il lato non naturalistico delle immagini che gli permise, più tardi ...
Leggi Tutto
Leigh, Jennifer Jason
Federica De Paolis
Nome d'arte di Jennifer Leigh Morrow, attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 5 febbraio 1962. Si è imposta a Hollywood perseguendo con coerenza [...] , nel 1976 partecipò a un corso tenuto da Lee Strasberg, e due anni dopo apparve in un film televisivo prodotto dalla WaltDisney Productions, The young runaways di Russ Mayberry. Fu l'inizio di un lavoro costante per la televisione che la vide, fino ...
Leggi Tutto
Clarke, T.E.B. (propr. Thomas Ernest Bennett)
Patrick McGilligan
Scrittore e sceneggiatore inglese, nato a Watford (Hertfordshire) il 7 giugno 1907 e morto a Londra l'11 febbraio 1989. Tra il 1943 e [...] la Ealing fallì, dopo aver sceneggiato il divertente film televisivo The horse without a head (1963) di Don Chaffey, prodotto dalla WaltDisney, C. adattò, insieme a Richard L. Breen, un romanzo di D.E. Walker per il mediocre A man could get killed ...
Leggi Tutto
Dahl, Roald
Teresa Buongiorno
Il maestro dei racconti dell'orrore allegro
Consapevole della crudeltà del mondo, lo scrittore britannico Roald Dahl, nella seconda metà del Novecento, ha modernizzato [...] (Si vive solo due volte, 1967). È suo anche il soggetto di Gremlins: l'aveva scritto per la casa di produzione di WaltDisney, ma il film fu prodotto da Steven Spielberg nel 1984.
Dahl ha passato gli ultimi anni in Inghilterra in una grande casa di ...
Leggi Tutto
Alice
Emilio Varrà
Una bambina libera e coraggiosa
Protagonista dei romanzi Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio di Lewis Carroll, Alice è ancora oggi uno dei personaggi più famosi [...] mondo e ancora oggi vivono in mezzo a noi, intrufolandosi in tante altre storie. Basta andare a vedere il film di WaltDisney Alice nel paese delle meraviglie (1951), o quello di Hayao Miyazaki La città incantata (2001). E il primo film della serie ...
Leggi Tutto
disneyano
agg. [dal nome di W. E. Disney (1901-1966), produttore e regista cinematografico statunitense, attivo nel campo del cartone animato, inventore di personaggi come Topolino, Paperino, ecc.]. – 1. Che appartiene o si riferisce al produttore...
escapismo s. m. Fuga, evasione dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), messa in atto cercando rifugio nell’immaginazione o nel divertimento. ♦ Il regista James Orr, per la ditta Walt Disney, ha preteso, tre anni fa di raccontarne...