Kay, Alan Curtis
Kay, Alan Curtis. – Informatico statunitense (n. Springfield, MA, 1940), noto per il contributo fornito ai linguaggi orientati agli oggetti, all’uso pedagogico del computer e alle interfacce [...] per la creazione di nuove interfacce grafiche per l’utente, prima di passare alla Apple e poi alla WaltDisney imagineering. Nel 2001 ha fondato il Viewpoints research institute, organizzazione non lucrativa dedicata alla pedagogia con strumenti ...
Leggi Tutto
«Quasi per un paradosso, proprio quando gli accademici hanno cominciato a occuparsene, il fumetto ha smesso, almeno in Occidente [...], di essere un fenomeno popolare per diventare con poche eccezioni [...] L’espresso; Modena, Panini (1a ed. Gli ultimi giorni di Pompeo fino all’estremo, Montepulciano, Editori del Grifo, 1987).
Disney, Walt (1977), Topolino 365. Sketches 1932-1942. Storie per un anno, a cura di M. Gentilini, Milano, Mondadori.
I classici ...
Leggi Tutto
disneyano
agg. [dal nome di W. E. Disney (1901-1966), produttore e regista cinematografico statunitense, attivo nel campo del cartone animato, inventore di personaggi come Topolino, Paperino, ecc.]. – 1. Che appartiene o si riferisce al produttore...
escapismo s. m. Fuga, evasione dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), messa in atto cercando rifugio nell’immaginazione o nel divertimento. ♦ Il regista James Orr, per la ditta Walt Disney, ha preteso, tre anni fa di raccontarne...