Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La letteratura a fumetti ha origine negli USA a fine Ottocento, e da lì si diffonde, [...] narrative di quest’ultimo tipo, ricordiamo The Thimble Theatre (con Popeye), di Elzie C. Segar, dal 1919, Mickey Mouse, della WaltDisney Production (dal 1928, in verità disegnate da Floyd Gottfredson), Li’l Abner di Al Capp (1909-1979), dal 1934.
I ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Squaw Valley 1960
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: VIII
Data: 18 febbraio-28 febbraio
Nazioni partecipanti: 30
Numero atleti: 665 (521 uomini, 144 donne)
Numero atleti italiani: [...] dal punto di vista del tempo, quasi ogni giorno bello. Soltanto la cerimonia di apertura, con coreografie povere ma firmate da WaltDisney, dovette patire neve e anche pioggia, ma per pochi minuti; c'era il sole quando arrivò la fiaccola per portare ...
Leggi Tutto
ANTONICELLI, Franco
Giuseppe Sircana
Nacque a Voghera il 15 nov. 1902 da Donato, ufficiale di carriera dell'esercito, e da Maria Balladore, appartenente ad una famiglia di antica nobiltà. Dopo aver [...] , Twain. L'A. stesso tradusse e curò (con lo pseudonimo di Antony) la prima edizione italiana dei cartoons di WaltDisney. Nello stesso periodo l'A. frequentava il gruppo che aveva dato vita alla rivista Cultura, pubblicata dall'editore Einaudi, in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La storia del cinema d’animazione europeo si caratterizza per una forte contrapposizione [...] . Ma il suo stile artistico, che non vuole cedere alle leggi dello spettacolo, gli crea problemi sia alla MGM che con WaltDisney, per il quale collabora, decidendo poi di ritirare la sua firma, alla Toccata e fuga in re minore di Bach per Fantasia ...
Leggi Tutto
manga
Alfredo Castelli
Il fumetto del Sol Levante
Importato in Giappone a metà Ottocento dalla stampa occidentale, il fumetto ha assunto il nome manga («immagini capricciose»), in omaggio a una forma [...] grandi’, rielaborati da quelli dei personaggi di WaltDisney –, ma risente soprattutto dell’influenza di espressioni di grande successo internazionale come il fumetto Witch, disegnato per la Disney dagli italiani Alessandro Barbucci e Barbara Canepa. ...
Leggi Tutto
TOPPI, Giove
Andrea Angiolino
Nacque il 2 agosto 1888 ad Ancona da Pietro Toppi, insegnante, e Geltrude Riccardini, casalinga. Il padre risiedette in vari luoghi: fu pittore paesaggista, fece lo scenografo [...] di Toppi, la ex moglie adottò la nipote Anna che la sorella Iride aveva avuto nel 1935 senza sposarsi.
Nel 1932, WaltDisney ricevette un Oscar onorario per la creazione di Mickey Mouse. L’editore Nerbini, visto il successo del personaggio nelle sale ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il turismo rappresenta oggi un’attività centrale nella vita moderna e un’industria di primaria [...] alla propria portata, fondata sulla valorizzazione e sulla difesa dell’ambiente. In America, a opera di WaltDisney, nasce anche il turismo nei parchi di divertimento, caratterizzati soprattutto dalla loro dimensione e dalla rilevanza degli ...
Leggi Tutto
TESSA, Delio
Gabriele Scalessa
– Nacque il 18 novembre 1886 a Milano, da Sénio, impiegato alla Cassa di risparmio delle provincie lombarde, e da Clara Besozzi, entrambi di origine milanese.
Figlio unico, [...] Charlie Chaplin (prendendo spunto da Il mio amico Charlot di Enrico Piceni: v. Corriere del Ticino, 17 aprile 1937), WaltDisney e Frank Capra (ibid., 1° maggio 1937).
Fra le prose autobiografiche di questo periodo sono le Brutte fotografie di un ...
Leggi Tutto
Locarno International Film Festival
Carlo Chatrian
Manifestazione cinematografica a carattere internazionale, nata a Locarno (Svizzera) nel 1946. Considerato tra i principali festival europei, il L. [...] di luogo di riflessione e di incontri con rassegne dedicate ai disegni animati e ai documentari (tra cui figuravano opere di WaltDisney, M. de Oliveira, Vittorio De Seta e Norman McLaren) e ai film per la gioventù. Nel 1958 venne inaugurata una ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Novecento la rapida evoluzione dello sviluppo tecnologico e le sue profonde implicazioni [...] dagli anni Trenta ma usata assai di rado – molto clamore fa la registrazione stereofonica del film Fantasia di WaltDisney (1940) –, vede una sua prima timida diffusione a partire dalla metà degli anni Cinquanta per affermarsi definitivamente solo ...
Leggi Tutto
disneyano
agg. [dal nome di W. E. Disney (1901-1966), produttore e regista cinematografico statunitense, attivo nel campo del cartone animato, inventore di personaggi come Topolino, Paperino, ecc.]. – 1. Che appartiene o si riferisce al produttore...
escapismo s. m. Fuga, evasione dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), messa in atto cercando rifugio nell’immaginazione o nel divertimento. ♦ Il regista James Orr, per la ditta Walt Disney, ha preteso, tre anni fa di raccontarne...