Perrault, Charles
Ermanno Detti
Fiabe alla corte del re di Francia
Nella Francia del Seicento, alla corte di Luigi XIV, il Re Sole, nacque la moda letteraria delle storie di fate. Lo scrittore Charles [...] di grandi libri illustrati. Alcune, come Cenerentola e La bella addormentata nel bosco, sono diventate più famose dopo che WaltDisney decise di trasformarle in cartone animato.
Anche la fiaba di Pelle d’asino è stata in Francia portata sullo schermo ...
Leggi Tutto
Premi David di Donatello
Gian Luigi Rondi
Premi istituiti nel 1955 da Italo Gemini, presidente dell'AGIS, nell'ambito di un circolo culturale con sede a Roma, l'Open Gate Club, fondato nel 1950, che [...] (1955) di Robert Z. Leonard, mentre nell'ambito della produzione cinematografica straniera e delle coproduzioni vennero dati premi a WaltDisney per Lady and the tramp (1955; Lilli e il vagabondo) di Wilfred Jackson, Clyde Geronimi e Hamilton Luske ...
Leggi Tutto
DALI, Salvador
Bruno Di Marino
Dalí, Salvador (propr. Salvador Felipe Jacinto)
Pittore, scultore, scenografo e autore cinematografico spagnolo, nato a Figueras (Spagna) l'11 maggio 1904 e morto ivi [...] . Fu in quegli anni che progettò la sequenza dell'incubo per Spellbound di Hitchcock. Nel 1946 D. venne chiamato da WaltDisney per realizzare il film animato Destino, di cui rimangono diversi bozzetti e alcuni secondi di girato (nel 1957 tentò di ...
Leggi Tutto
Poitier, Sidney
Demetrio Salvi
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Miami il 20 febbraio 1927. Negli anni Sessanta, con i ruoli interpretati e il grande successo ottenuto, P. ha rappresentato [...] sul piccolo schermo, tra cui l'interpretazione di Nelson Mandela in Mandela and de Klerk (1997) di Joseph Sargent. Dal 1998 fa parte dello staff dirigenziale della WaltDisney.
Bibliografia
L.J. Keyser, Cinema of Sidney Poitier, San Diego 1980. ...
Leggi Tutto
Artù
Teresa Buongiorno
Il re della Tavola Rotonda
L'inventore della Tavola Rotonda, il capo della resistenza bretone contro i Sassoni, è esistito davvero o è soltanto un'invenzione letteraria? Nel 6° [...] John Boorman (1989), Il primo cavaliere di Jerry Zucker (1995), King Arthur di Antoine Fuqua (2004) e il cartone animato della WaltDisney La spada nella roccia (1963), che s'ispira al primo volume del ciclo romanzesco Re in eterno di Terence Hanbury ...
Leggi Tutto
Peter Pan
Margherita d'Amico
L’infanzia che non vuole finire
È dal 1904, attraverso una commedia, poi grazie a un libro divenuto un caposaldo della narrativa per ragazzi, che Peter Pan incarna il mito [...] moltissimi spettacoli e film, il più celebre dei quali rimane Le avventure di Peter Pan (1953), lungometraggio animato della WaltDisney.
Il ruolo teatrale fu interpretato per la prima volta da Nina Boucicault. Nel 1976, in un film televisivo, è ...
Leggi Tutto
Aladino
Ermanno Detti
Un ragazzo coraggioso e una lampada magica
La lampada di Aladino è una delle più famose novelle delle Mille e una notte, la celebre raccolta araba di centinaia di racconti di origine [...] come simbolo e come stimolo per la fantasia e la libertà dei popoli oppressi. Forse per questo anche WaltDisney gli ha prestato tanta attenzione, dedicandogli cartoni animati e fumetti.
Le avventure di Aladino sono belle, affascinanti. Piacerebbe ...
Leggi Tutto
Robin Hood
Margherita d’Amico
Il bandito idealista
Robin Hood è un leggendario bandito inglese vissuto, si ritiene, fra il 12° e il 13° secolo nella foresta di Sherwood, a nord della città di Nottingham, [...] tema è stato, a modo suo, Mel Brooks, con Robin Hood – Un uomo in calzamaglia del 1993. Del resto già la WaltDisney aveva reinterpretato la figura dell’eroe di Sherwood nel 1973, con una pellicola di animazione diretta da Wolfgang Reitherman, in cui ...
Leggi Tutto
fantasmi
Ermanno Detti
Creature paurose dell'immaginazione
Ci sono stati fantasmi di tutti i tipi e in ogni epoca. Secondo le credenze popolari, sono apparizioni di esseri misteriosi, creati dalla fantasia [...] , nei cimiteri, nelle case diroccate e nei castelli gli ingredienti fondamentali. Nel cinema poi i fantasmi sono spesso presenti nelle forme più varie. Anche Topolino, il famoso personaggio di WaltDisney, ha spesso a che fare con paurosi fantasmi. ...
Leggi Tutto
Cenerentola
Francesca Borruso
Dalla cenere alla corte: il sogno di diventare principessa
La fiaba di Cenerentola è nota al grande pubblico anche grazie alla versione cinematografica di WaltDisney. [...] Ma la fiaba originale narra una storia diversa da quella che vediamo al cinema. Se analizziamo le tre differenti versioni della tradizione fiabesca europea ‒ quella di Giambattista Basile, di Charles Perrault ...
Leggi Tutto
disneyano
agg. [dal nome di W. E. Disney (1901-1966), produttore e regista cinematografico statunitense, attivo nel campo del cartone animato, inventore di personaggi come Topolino, Paperino, ecc.]. – 1. Che appartiene o si riferisce al produttore...
escapismo s. m. Fuga, evasione dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), messa in atto cercando rifugio nell’immaginazione o nel divertimento. ♦ Il regista James Orr, per la ditta Walt Disney, ha preteso, tre anni fa di raccontarne...