Cenerentola
Francesca Borruso
Dalla cenere alla corte: il sogno di diventare principessa
La fiaba di Cenerentola è nota al grande pubblico anche grazie alla versione cinematografica di WaltDisney. [...] Ma la fiaba originale narra una storia diversa da quella che vediamo al cinema. Se analizziamo le tre differenti versioni della tradizione fiabesca europea ‒ quella di Giambattista Basile, di Charles Perrault ...
Leggi Tutto
cervi, renne, alci
Giuseppe M. Carpaneto
Ruminanti con corna ramificate
Cervi, daini, caprioli, alci e renne sono i più noti rappresentanti della famiglia dei Cervidi e hanno in comune la forma ramificata [...] Felix Salten (1923), racconta la vita di un capriolo, dall'infanzia all'età adulta, in un bosco dell'Austria. In seguito WaltDisney (1942) ha portato la storia sullo schermo e ne ha fatto protagonista un giovane cervo della Virginia.
Renne e alci ...
Leggi Tutto
computer art
Leopoldo Benacchio
Quando l'informatica diventa arte
La computer art è quel campo dell'arte in cui il computer gioca un ruolo fondamentale nell'aiutare l'artista a creare la sua opera o [...] rappresentate, tramite l'utilizzo di caratteri diversi, come nella figura di un noto personaggio del film Il re leone, della WaltDisney Pictures.
La ASCII art, come è chiamata tuttora questa branca della computer art, ha oramai più di vent'anni: da ...
Leggi Tutto
documentario
Federica Pescatori
Uno strumento per conoscere la realtà
Il documentario è un film che illustra una situazione reale il cui svolgimento non viene alterato con la finzione. Poiché non è [...] tutto diverso, dalla fine degli anni Quaranta si diffusero i documentari sulla natura diretti da James Algar e prodotti dalla WaltDisney. Il primo è L'isola delle foche (1948), in cui suggestive riprese fotografiche del Mare di Bering mostrano le ...
Leggi Tutto
topi, arvicole e ghiri
Giuseppe M. Carpaneto
I molti, moltissimi abitanti di Topolinia
I Muroidei sono Roditori che hanno conquistato tutti gli ambienti della Terra, dalla tundra artica ai deserti, [...] , dispense e granai. A questi è ispirato il personaggio Topolino (Mickey Mouse), l’astuto e intelligente personaggio di WaltDisney. Vengono invece chiamati topi selvatici gli appartenenti al genere Apodemus che si trovano in ambienti boschivi e di ...
Leggi Tutto
MONDADORI, Arnoldo (XXIII, p. 628)
L'attività editoriale della Soc. p. azioni Arnoldo Mondadori editore ha proseguito ininterrotta durante e dopo la seconda Guerra mondiale.
Tra le nuove collezioni: Il [...] complessi grafici italiani, con circa 1000 operai; ne escono anche le edizioni Albatross e Zephir in lingua inglese e WaltDisney in lingua tedesca, diffuse editorialmente in tutto il mondo salvo - per le prime due - Inghilterra, dominî e S.U ...
Leggi Tutto
Dreamworks Skg
Valerio Caprara
Casa di produzione statunitense, fondata nel 1994 da Steven Spielberg, Jeffrey Katzenberg e David Geffen (ai quali si è aggiunto il co-fondatore della Microsoft, Paul [...] di molti tra i più amati e redditizi titoli della storia del cinema mondiale, Katzenberg, ex presidente della WaltDisney Production, abbandonata dopo averla portata a trionfali successi, e infine Geffen, uno dei moguls dell'industria discografica ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] stesso, e i suoi edifici recenti, pur molto ammirati, non producono filiazioni o paradigmi: è il caso, per es., della WaltDisney Concert Hall (2003) a Los Angeles, che pure, rispetto all’asettico e un po’ alieno downtown della metropoli californiana ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Frontiere dell’arte
«Un giorno gli artisti lavoreranno con i condensatori, le resistenze, i semiconduttori come oggi lavorano con i pennelli, i violini e i materiali vari» (Nam June Paik)
Una [...] o di una scultura da applicare alla metodica del restauro) e un film tutto digitale come per esempio Ratatouille della WaltDisney? Certo l’elettronica, ma anche un ruolo da protagonista giocato dall’arte, che sposta sempre più avanti le frontiere ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] film, infine, sono fatti con l'intento di far conoscere musiche importanti proprio ai bambini. Ci ha pensato per primo WaltDisney. Egli ha creato un capolavoro dell'animazione, Fantasia, che ha reso indimenticabile la musica di Paul Dukas, al suono ...
Leggi Tutto
disneyano
agg. [dal nome di W. E. Disney (1901-1966), produttore e regista cinematografico statunitense, attivo nel campo del cartone animato, inventore di personaggi come Topolino, Paperino, ecc.]. – 1. Che appartiene o si riferisce al produttore...
escapismo s. m. Fuga, evasione dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), messa in atto cercando rifugio nell’immaginazione o nel divertimento. ♦ Il regista James Orr, per la ditta Walt Disney, ha preteso, tre anni fa di raccontarne...