Il 22 settembre 1954 uscì La strada di Federico Fellini, destinato a diventare un pilastro del cinema mondiale. Il film raccolse subito importanti riconoscimenti a livello internazionale, tra i quali il [...] Strada. Un omaggio a Federico Fellini, storia a fumetti, pubblicata per la prima volta nel 1991 sul periodico Topolino (The WaltDisney Company) e poi in volume per i tipi di Panini Comics, realizzata da Massimo Marconi e da Giorgio Cavazzano, autori ...
Leggi Tutto
Rogue One è il primo film fuori dalla saga di Star Wars, iniziata quarant’anni fa, nel 1977, per mano del WaltDisney di fine millennio, cioè George Lucas, che proprio alla multinazionale dell’intrattenimento [...] Disney ha venduto l’impero LucasFilm per ...
Leggi Tutto
“Szmura gli aveva detto che Pany Mayska era stata una radiologa, aveva passato ai raggi X i polmoni bruciati di fumatori e le anche fracassate di anziani temerari. Era così fottutamente irradiata, diceva Szmura, che al buio faceva luce, le ossa le s ...
Leggi Tutto
disneyano
agg. [dal nome di W. E. Disney (1901-1966), produttore e regista cinematografico statunitense, attivo nel campo del cartone animato, inventore di personaggi come Topolino, Paperino, ecc.]. – 1. Che appartiene o si riferisce al produttore...
escapismo s. m. Fuga, evasione dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), messa in atto cercando rifugio nell’immaginazione o nel divertimento. ♦ Il regista James Orr, per la ditta Walt Disney, ha preteso, tre anni fa di raccontarne...
Produttore cinematografico e realizzatore di film d'animazione e di storie a fumetti statunitense (Chicago 1901 - Burbank 1966). Creatore di personaggi famosi in tutto il mondo, da Mickey Mouse (Topolino) a Donald Duck (Paperino), il suo enorme...
Walt Disney Company
Multinazionale statunitense che opera nel settore della comunicazione e dell’entertainment, fondata da Walter Elias (detto ‘Walt’) Disney (1901-1966) nel 1923 a Los Angeles (California) per la produzione di lungometraggi...