Scrive Walter Benjamin nel suo saggio su Parigi che all’interno della società moderna la dimensione dell’interieur, ossia dello spazio vitale e privato della classe medio-borghese, entra in profondo contrasto [...] gli interni e la loro simbolicità si pongano quali elementi chiave delle narrazioni degli ultimi due libri di Michele Mari e WalterSiti.Già accostati in un libro-intervista curato da Carlo Mazza Galanti nel 2019, i due sono considerati in maniera ...
Leggi Tutto
Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 2. Il francese e il francoprovenzaleIl francesePer motivi storici diversi, il francese è lingua di cultura accanto all’italiano [...] risulta particolarmente creativa e interessante, come mostrano i siti di due delle iniziative più strutturate (lo gnalèi in Reutner, Ursula (ed.), Manuel desfrancophonies, Berlin/Boston, Walter de Gruyter, pp. 246-273.Berruto, Gaetano (2003a), Una ...
Leggi Tutto
di Davide Colussi* In Resistere non serve a niente l’io narrante – coincidente, come sempre nella narrativa di Siti, con la figura dell’autore stesso – fa la conoscenza di un ricco uomo d’affari, il quarantenne [...] Tommaso Aricò, «banker d’assalto» degl ...
Leggi Tutto
coattume
s. m. (iron. spreg.) L’insieme dei coatti; il loro modo di comportarsi. ◆ C’è il passeggero che odia i cani, fondatore di un club per lo sterminio di Fido, e c’è il professore di inventistica cinese, l’untuoso venditore di chincaglieria,...
mostrificare
v. tr. Trasformare in mostro, considerare un mostro. ◆ Un mondo [quello della pubblicità] – come ricorda Annamaria Testa – «mostrificato» negli anni Settanta, considerato un grande veicolo di modernizzazone negli anni Ottanta...
Siti, Walter. - Saggista e scrittore italiano (n. Modena 1947). Ultimati gli studi alla Scuola Normale Superiore di Pisa ha intrapreso la carriera universitaria e negli anni ha insegnato presso gli atenei di Pisa, Cosenza e L’Aquila. S. è un...
Walter Siti
Bellanger: il giovane Balzac dell’era digitale
Un romanzo che sembra un saggio o un resoconto giornalistico. E invece ha un modello ottocentesco in Balzac, con l’ampiezza degli orizzonti e il gusto per i piccoli ambienti dove si...