Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’XI e il XII secolo presentano una novità dirompente nell’evoluzione del concetto di meraviglioso e delle [...] De nugis curialium, scritto tra il 1181 e il 1193 da un chierico che viveva alla corte reale d’Inghilterra, Walter Map, si racconta la , che non riusciva a vivere senza sentire l’odore del mare, morì quando fu chiamato dal re di Sicilia che voleva ...
Leggi Tutto
VANZINA, Stefano
Valerio Caprara
VANZINA, Stefano (Steno). – Nacque a Roma il 19 gennaio 1917 dal giornalista Alberto, nato ad Arona ed emigrato a Buenos Aires – dove fondò il primo periodico italiano [...] di consolidare la sequela degli exploit del principe Antonio De Curtis.
Vincendo la diffidenza suscitata Tognazzi e Raimondo Vianello a Walter Chiari, da Franco Franchi dell’aggraziato amarcord generazionale Sapore di mare (1983). Riuscì in ogni caso ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Sapporo 1972
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XI
Data: 3 febbraio-13 febbraio
Nazioni partecipanti: 35
Numero atleti: 1006 (801 uomini, 205 donne)
Numero atleti italiani: [...] mare. Dalla cima della montagna alla riva del mare non c'era abbastanza dislivello per organizzare la di punto di vantaggio sullo svizzero Walter Steiner e sul tedesco orientale Rainer , cioè Zandonella, Armano e De Paolis, guidati da Gaspari che ...
Leggi Tutto
Norvegia
Stefano Boni
Cinematografia
Il cinema norvegese si sviluppò con notevole ritardo rispetto a quello degli altri Paesi nordici e soltanto negli anni Venti iniziò a ottenere una certa visibilità. [...] pericoli della vita di un pescatore. Dramma sul mare) di Julius Jaenzon; ma nel 1909, in giovanili) di Walter Fyrst. I generi più diffusi furono la commedia e il Tuhus e Dykket (1989, Il tuffo) di Tristan de Vere Cole, tutti realizzati con l'aiuto di ...
Leggi Tutto
SASSU, Aligi
Giovanna Uzzani
– Nacque a Milano il 17 luglio 1912 da madre emiliana, Lina Pedretti, e padre sardo, Antonio, spirito fiero e intellettuale intraprendente, tra i fondatori del Partito socialista [...] al 1963 la scoperta della Spagna, del mare e del Walter Bonatti a una spedizione nella foresta amazzonica venezuelana, per raggiungere il Salto Angel, la ; D. Buzzati, A. S. (catal.), Verona 1965; R. De Grada, A. S., Biella 1967; R. Carrieri, S., gli ...
Leggi Tutto
VALORI, Maria Bice (Bice). – Nacque a Roma il 13 maggio 1927, ultima figlia di Aldo, scrittore e giornalista, e di Etre Rontini, figlia di un anarchico e sorella di Nella, a suo tempo fidanzata di Umberto [...] successo del giorno) di Eduardo De Filippo, diretti da quest’ultimo , con Walter Chiari, Domenico la sua Beatrice Garfanò, la cameriera grossolana che si spacciava per la padrona, la critica d’arte, e la rimpiazzava nella giuria in Scandali al mare ...
Leggi Tutto
BERNOTTI, Romeo
Walter Polastro
Nacque a Marciana Marina (nell'isola d'Elba) il 24 febbr. 1877 da Pietro e Giovanna Sardi. Affascinato dai racconti del nonno materno, capitano di un brigantino, e attirato [...] 'egli ammiraglio, e un altro Andrea disperso in mare durante la seconda guerra mondiale. Si spense a Roma il , pp. 125, 232, 235, 596, 599, 602, 605; R. De Belot, La guerra aeronavale nel Mediterraneo, Milano 1971, p. 12; G. Fioravanzo, Storia dei ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Storti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La Scozia deve combattere duramente nel Trecento contro gli Inglesi per la propria [...] figlio di Robert e della seconda moglie Elisabeth de Burgh. Edoardo Balliol è sconfitto ad Annan e insediare sul trono Walter Stuart, governatore di la Scozia ottiene la sua terza università, ad Aberdeen, sul fiume Don, porto peschereccio del Mare ...
Leggi Tutto
DUDOVICH, Marcello
Francesca Zannoni
Figlio di Antonio e di Elisa Cadorini, nacque a Trieste il 21 marzo 1878. Ricevette la prima formazione nell'ambiente dell'intelligencija triestina fin-de-siècle, [...] 1942 (ibid., p. 81).
Nel 1945 morì la moglie Elisa. Il D. morì a Milano il (Milano), Adriana Dudovich e Walter Resentera.
Fonti e Bibl.: dell'illustrazione italiana, Milano 1988, ad Indicem; Il mare di D. ... Bozzetti, dipinti e manifesti (catal.), ...
Leggi Tutto
FARAVELLI, Luigi
Walter Polastro
Nacque a Stradella (Pavia) il 29 ott. 1852, da Carlo e Antonia Depetrio. Nel 1866 entrò come allievo nella marina militare e ne uscì cinque anni dopo con il grado di [...] litorale e nella vigilanza affinché non arrivassero, via mare, rinforzi di uomini e armi all'avversario. 41, 66; G. Fioravanzo, La marina militare nel suo primo secolo di vita (1861-1961), Roma 1961, pp. 119 s., 125; A. De Lalla, L'ammiraglio F. e l ...
Leggi Tutto