• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Biografie [6]
Scienze politiche [4]
Storia [4]
Comunicazione [3]
Cinema [2]
Letteratura [2]
Temi generali [2]
Sport [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]
Arti visive [2]

Le cento città

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Le cento città Goffredo Fofi La scoperta delle differenze e delle originalità «Il mondo in provincia, soprattutto se in vicinanza con la natura, non è solo meno brutto, ma uno riesce a vedere anche [...] della sinistra (non è senza significato che quest’aureo saggio abbia sollecitato le discutibili recensioni e riflessioni di Walter Veltroni e nel 2014 la prefazione a una ristampa di Matteo Renzi). Insieme a queste persone e a queste iniziative ... Leggi Tutto

VILLAGGIO, Paolo

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VILLAGGIO, Paolo Mario Sesti VILLAGGIO, Paolo. – Nacque a Genova, in corso Galliera, in una giornata di pioggia che ingrossava il Bisagno, il 30 dicembre 1932, alle 17:12, più di quaranta minuti dopo [...] alla carriera, nello stesso anno riprese la collaborazione con l’Unità (alla quale aveva collaborato sotto la direzione di Walter Veltroni), nel 2012 ricevette, per la sua opera letteraria, il premio Gogol′. Tuttavia la sua salute apparve sempre più ... Leggi Tutto
TAGS: MOSTRA D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA – DEMOCRAZIA PROLETARIA – DAVID DI DONATELLO – FABRIZIO DE ANDRÉ – SILVIO BERLUSCONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VILLAGGIO, Paolo (2)
Mostra Tutti

best-seller giovanili

Lessico del XXI Secolo (2012)

best-seller giovanili <bèst-sèlë ...>. – I fenomeni editoriali del primo decennio del 21° secolo realizzano milioni di copie vendute in pochi mesi. In questa direzione il mercato librario ha raffinato [...] loro un lucchetto simbolo di eterno amore. Per regolamentare il rituale, evitando eccessi, deve intervenire il sindaco di Roma Walter Veltroni. Con Tre metri sopra il cielo  e un milione di copie vendute, Moccia si ritaglia uno sguardo maschile nel ... Leggi Tutto

capitalismo sostenibile

NEOLOGISMI (2018)

capitalismo sostenibile loc. s.le m. Sistema di gestione economico-finanziaria che si propone di massimizzare il valore economico di lungo periodo, mediante la riforma dei mercati e l’integrazione di [...] e dalle polemiche legate al Partito democratico, ai temi di governo e anche alla proposta di leadership di [Walter] Veltroni. Al centro valori e nodi pratici dell’identità della sinistra: emancipazione di massa o riformismo per l’individualismo ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – PARTITO DEMOCRATICO – INDIVIDUALISMO – POLITOLOGI – ECONOMISTI

biotestamento

NEOLOGISMI (2018)

biotestamento s. m. Atto formale con il quale si esprime la propria volontà in merito ai trattamenti sanitari da ricevere in caso di malattia, qualora non si fosse più in grado di intendere e di volere. • Chi [...] un referendum se la legge sul biotestamento fosse passata come la vuole il Pdl. “Ignazio ti sono vicino”. E poi Walter Veltroni. Quando è sceso dal palco dopo le dimissioni da segretario del partito è venuto ad abbracciare e baciare me fra i ... Leggi Tutto
TAGS: DICHIARAZIONE ANTICIPATA DI TRATTAMENTO – CORRIERE DELLA SERA – ANNA FINOCCHIARO – MASSIMO D’ALEMA – WALTER VELTRONI

democrazia elettronica

NEOLOGISMI (2018)

democrazia elettronica loc. s.le f. La partecipazione alla vita democratica attraverso la rete telematica. • Due anni fa, durante la campagna elettorale, Barack Obama promise di essere il presidente [...] - Composto dal s. f. democrazia e dall’agg. elettronico, ricalcando l’espressione ingl. electronic democracy. - Già attestato nell’Unità del 1° marzo 1983, p. 1, Prima pagina (Walter Veltroni). > democrazia digitale, web democracy, web-democrazia. ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ROSARIO CROCETTA – BARACK OBAMA – CASA BIANCA – SICILIA

obamismo

NEOLOGISMI (2018)

obamismo s. m. Il sostegno a Barack Obama, i tratti distintivi della politica di Barack Obama. • E fu così che [Barack] Obama fu iscritto d’ufficio al Pd. E viceversa. Avviene al Pantheon, luogo consono [...] alle celebrazioni illustri, quando sul palco allestito per festeggiare il trionfo di Barack sale Walter Veltroni e per replicare alle ironie berlusconiane fa: «Così come loro erano per [George W.] Bush noi siamo con il nuovo presidente Usa e con i ... Leggi Tutto
TAGS: WALTER VELTRONI – BARACK OBAMA – PDL – PD

psicocaratteriale

NEOLOGISMI (2018)

psicocaratteriale (psico-caratteriale), s. m. e agg. Il complesso delle caratteristiche psicologiche e caratteriali; relativo alle caratteristiche psicologiche e caratteriali. • Fruttero & Lucentini [...] La prevalenza dello psicologo. Hanno forse risposto con argomenti all’offensiva di [Gianfranco] Fini e di [Walter] Veltroni nei rispettivi accampamenti? No, l’hanno buttata sullo psico-caratteriale: vanitosi, rancorosi, risentiti, livorosi, ambiziosi ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GIULIO BOLLATI – CAMPANIA

sbianchettamento

NEOLOGISMI (2018)

sbianchettamento s. m. Cancellazione con il bianchetto; in senso figurato, sparizione, insabbiamento. • Esito finale: una sconfitta nel 2008 ma con un robusto 33 per cento di consensi, una feroce stagione [...] ] Monti, il raffreddamento del dialogo con [Pier Ferdinando] Casini, l’avanzata del rottamatore [Matteo] Renzi, l’addio di [Walter] Veltroni, lo spiazzamento della nomenklatura e il vado via ma resto se Matteo vince di highlander [Massimo] D’Alema ... Leggi Tutto
TAGS: WASHINGTON POST

congressistica

NEOLOGISMI (2018)

congressistica s. f. Il settore imprenditoriale che si occupa dell’organizzazione di congressi e della ricezione di coloro che vi partecipano. • Parla Cesare Pambianchi, dal 31 marzo presidente di «Investimenti», [...] e tornare coi piedi per terra. Le precedenti amministrazioni sono state disattente a questo aspetto». E il «modello Roma» di [Walter] Veltroni e [Andrea] Mondello? «Ci sono state luci, ma anche ombre come queste. Forse c’era più interesse a tagliare ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ROMA – PD
1 2 3 4 5
Vocabolario
Veltroni-boy
Veltroni-boy (Veltroni boy), loc. s.le m. (iron.) Sostenitore, stretto collaboratore di Walter Veltroni. ◆ [Massimo D’Alema] Avrebbe potuto ricordare a [Fabio] Mussi e ai «Veltroni-boys» che furono loro i primi a immaginare un partito democratico...
Veltroni Day
Veltroni Day (Veltroni day), loc. s.le m. inv. Il giorno di Walter Veltroni; con particolare riferimento alla sua designazione alla carica di segretario del Partito democratico. ◆ Dovrebbe essere martedì prossimo, il «Veltroni day» per il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali