• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
102 risultati
Tutti i risultati [164]
Biografie [102]
Cinema [146]
Film [17]
Teatro [14]
Musica [13]
Generi e ruoli [7]
Apparecchiature materiali e tecniche [9]
Produzione industria e mercato [8]
Temi generali [5]
Letteratura [5]

Reagan, Ronald Wilson

Enciclopedia on line

Reagan, Ronald Wilson Uomo politico statunitense (Tampico, Illinois, 1911 - Bel-Air, California, 2004). Repubblicano, fu presidente degli Stati Uniti per due mandati (1981-89). Adottò una politica di netta contrapposizione [...] dell'Illinois, lavorò come commentatore sportivo per una stazione radiofonica. Nel 1937, firmato un contratto con la Warner Bros., iniziò una lunga carriera di attore cinematografico, che lo vide interpretare numerosi film (soprattutto western), tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – NEOCONSERVATORE – INDIVIDUALISMO – GUERRA FREDDA – INTERVENTISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Reagan, Ronald Wilson (3)
Mostra Tutti

Yates, David

Enciclopedia on line

Yates, David Regista britannico (n. St. Helens 1963). Ha coltivato la passione per il cinema sin da giovanissimo e, dopo aver frequentato la National Film and Television School, ha lavorato per diversi anni come autore [...] e regista di film televisivi (principalmente per l’emittente inglese BBC). Ha raggiunto la notorietà nel 2007, quando la Warner Bros lo ha scelto per dirigere il quinto episodio della saga di Harry Potter (Harry Potter and the order of the Phoenix): ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARRY POTTER – GRINDELWALD – WARNER BROS – ST. NAZAIRE

Zanuck, Darryl

Enciclopedia on line

Zanuck, Darryl Produttore cinematografico (Wahoo, Nebraska, 1902 - Palm Springs 1979). Ebbe incarichi direttivi nella Warner Bros. (1927-33), poi fondò la Twentieth Century Pictures (1933) che, in seguito alla fusione [...] con la Fox Film Corporation (1935), divenne la Twentieth Century-Fox Film di cui fu vicepresidente (1935-56) e presidente (1962-71). Tra i più importanti produttori del cinema, attivo sia nelle scelte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WARNER BROS – NEBRASKA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zanuck, Darryl (1)
Mostra Tutti

Bublé, Michael

Enciclopedia on line

Bublé, Michael Bublé, Michael. - Cantante canadese (n. Burnaby 1975). Cresciuto ascoltando musica  jazz, a soli diciassette anni ha vinto il Canadian youth talent search e iniziato a incidere con marchio indipendente. [...] Grazie all’incontro con David Foster, talent scout della Warner Bros, nel 2003 ha pubblicato l’album d’esordio Michael Bublé. Tra le raccolte di maggior successo si ricordano: Come fly with me (2004), It’s time (2005), Call me irresponsible (2007), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHAEL BUBLÉ – FRANK SINATRA – DEAN MARTIN – WARNER BROS – JAZZ

Newman, Paul

Enciclopedia on line

Newman, Paul Attore e regista statunitense (Cleveland, Ohio, 1925 - Westport, Connecticut, 2008). Emblematico divo della Hollywood più tradizionale, premiato al Festival di Cannes per l'interpretazione di The long [...] nel 1953 in Picnic di W. M. Inge, conquistando il suo primo successo personale. Ottenuto un contratto di sette anni con la Warner Bros, esordì sul grande schermo in The silver chalice (1954), un film in costume di V. Saville, e offrì una memorabile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – THORNTON WILDER – PROIBIZIONISMO – ACTORS STUDIO – CONNECTICUT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Newman, Paul (3)
Mostra Tutti

Avery, Tex

Enciclopedia on line

Avery, Tex. – Regista statunitense di film di animazione (Taylor 1908 - Burbank 1980). Regista dal 1935 alla Warner Bros., ne ha profondamente rinnovato il linguaggio filmico attraverso stilemi quali la [...] alla violenza e al sesso in universi distopici che pure occhieggiano graficamente al mondo dysneyano. Ideatore per la Warner di personaggi quali il maialino balbuziente Porky (1935), il papero Daffy (1937), il surreale coniglio Bugs (1938), dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO-GOLDWYN-MAYER – WARNER BROS – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Avery, Tex (1)
Mostra Tutti

Haddon, Mark

Enciclopedia on line

Scrittore britannico (n. Northampton 1962). Ultimati gli studi in Letteratura inglese, si è dedicato alla narrativa e ha scritto diverse sceneggiature per le radio e le TV britanniche. Già affermato autore [...] time. Il libro è dedicato a un pubblico adulto (seppure apprezzato anche dai ragazzi) e ha portato H. alla fama internazionale (la Warner Bros ne ha comprato i diritti); è stato pubblicato per il mercato italiano come Lo strano caso del cane ucciso a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTHAMPTON

Ferrari, Paolo

Enciclopedia on line

Manager italiano (Solero, Alessandria, 1934 - Roma 2019). Protagonista dell’industria cinematografica italiana, ha dato inizio a una carriera in continua ascesa nel 1957, entrando in Metro-Goldwyn-Mayer: [...] . Dopo undici anni nella dirigenza di Columbia Pictures Italia (1978-89), nel 1989 ha fatto il suo ingresso in Warner Bros. Entertainment Italia SpA (come direttore generale per la divisione Pictures); ha lasciato l’azienda solo nel 2011, quando si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – COLUMBIA PICTURES – SOLERO

Lasky, Jesse L

Enciclopedia on line

Lasky, Jesse L Produttore e impresario statunitense (San Francisco 1880 - Beverly Hills 1958); cercatore d'oro, giornalista, impresario di spettacoli musicali, nel 1913 fondò con S. Goldwyn e C. B. De Mille la Jesse [...] Players (poi Paramount) della quale fu vice presidente fino al 1932, anno in cui creò la Jesse L. Lasky Productions. Nel 1935 presidente della Pickford-Lasky Prod., passò nel 1941 alla Warner Bros, e tornò nel 1944 alla Jesse L. Lasky Productions. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – WARNER BROS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
Escapista
escapista agg. e s. m. e f. 1. Che, chi fugge dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), cercando sollievo nell’immaginazione, nel divertimento, nello svago. 2. Chi riesce a liberarsi da una situazione di prigionia o costrizione, con...
Artbook
artbook (art book) s. m. 1. Pubblicazione o libro che raccoglie testi e documenti d’arte visiva, fotografie, illustrazioni relativi all’opera di un artista visuale o a produzioni artistiche multimediali, come film, videogiochi e simili commercializzati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali