Casa di produzione statunitense. Fu fondata nel 1923 dai fratelli Harry, Albert, Sam e Jack Warner, che fin dal 1907 avevano avviato diverse attività nel settore cinematografico, gestendo una sala e distribuendo [...] (produzione di dischi, videogiochi, reti televisive ecc.), dopo la fusione con il gruppo Time Inc. nel 1989 (➔ Time Warner Inc.) la W. ha saputo conquistare un posto di rilievo anche nella produzione di informazione e intrattenimento a livello ...
Leggi Tutto
Twentieth (20th) Century-Fox Film Corporation Casa di produzione cinematografica statunitense, fondata nel 1935 e nata dalla fusione tra la Fox Film Corporation, creata da W. Fox nel 1915 (che attraversava [...] Pictures di D.F. Zanuck e J.M. Schenck. Zanuck, uno sceneggiatore e produttore, che proveniva dalla WarnerBros., particolarmente attento all’attualità e alle tematiche sociali, fu designato alla vicepresidenza della nuova casa, con l’incarico ...
Leggi Tutto
Produzione
Sergio Toffetti
La costituzione di una struttura tecnico-finanziaria destinata stabilmente alla p. di film si impose molto presto nel panorama industriale della settima arte, e cioè quando [...] dello stile dello studio in un genere di punta, come l'horror per la Universal Pictures, il noir per la WarnerBros., il musical per la MGM; mentre nel cinema italiano si sarebbe parlato della 'qualità Lux' o del melodramma popolare Titanus ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] case di produzione che nel 1922 si associarono nella MPPDA. Di queste la MGM, la Paramount, la Fox, la RKO e la WarnerBros. costituirono le vere e proprie majors o Big five, mentre si faceva riferimento alle altre tre come alle minors o Little three ...
Leggi Tutto
United Artists Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione statunitense fondata nel 1919 dai divi del muto Mary Pickford, Charlie Chaplin, Douglas Fairbanks e dal regista David W. [...] casa diede vita anche a una sezione discografica, la United Artists Records, acquistò alcuni vecchi film prodotti dalla WarnerBros. ed entrò sul mercato finanziario. In questa fase iniziò a beneficiare del suo status di struttura industriale snella ...
Leggi Tutto
Promozione
Sergio Toffetti
Il cinema ereditò i primi strumenti promozionali dagli spettacoli di piazza, dal music hall, dal teatro di ombre cinesi, come il parigino Le chat noir che già pubblicizzava [...] e i personaggi di un film di successo (basti pensare alla politica di branding dei cartoni animati della Disney o della WarnerBros., o alla saga di Star wars, 1977-2002), con la diffusione di massa dell'informatica il merchandising si è ramificato ...
Leggi Tutto
20th Century-Fox Film Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense, fondata nel 1935 e nata dalla fusione tra la Fox Film Corporation, creata da William Fox nel 1915 ‒ [...] Pictures di Darryl F. Zanuck e Joseph M. Schenck; Zanuck, uno sceneggiatore e produttore, che proveniva dalla WarnerBros., particolarmente attento all'attualità e alle tematiche sociali, fu designato alla vicepresidenza della nuova casa, con l ...
Leggi Tutto
Vitagraph Company of America
Marco Scollo Lavizzari
Società di produzione e distribuzione cinematografica fondata nel marzo del 1897 a New York da James Stuart Blackton e Albert E. Smith (1875-1958).Già [...] al 1918 un lungometraggio alla settimana più le Big V comedies di Larry Semon. Nel 1925 la Vitagraph venne assorbita dalla WarnerBros.
Bibliografia
Vitagraph Co. of America. Il cinema prima di Hollywood, a cura di P. Cherchi Usai, Pordenone 1987. ...
Leggi Tutto
Monogram Pictures Corporation
Serafino Murri
Società di produzione cinematografica statunitense, creata nel 1930 da William R. Johnston (che ne divenne presidente) dalla riorganizzazione della Rayart [...] di essa realizzarono serie dal taglio popolare acquistandone i diritti da major companies come la Fox Film Corporation e la WarnerBros. Nel 1935 la M. P. C. si unì con altre compagnie nella Republic Pictures Corporation di Herbert J. Yates, per ...
Leggi Tutto
escapista agg. e s. m. e f. 1. Che, chi fugge dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), cercando sollievo nell’immaginazione, nel divertimento, nello svago. 2. Chi riesce a liberarsi da una situazione di prigionia o costrizione, con...
artbook (art book) s. m. 1. Pubblicazione o libro che raccoglie testi e documenti d’arte visiva, fotografie, illustrazioni relativi all’opera di un artista visuale o a produzioni artistiche multimediali, come film, videogiochi e simili commercializzati...