Rossen, Robert (propr. Rosen)
Lorenzo Esposito
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 16 marzo 1908 e morto ivi il 18 febbraio 1966. Affermatosi inizialmente [...] fumosa e di stampo espressionista di Eugene Schuftan (che per il film ottenne l'Oscar ); infine Lilith, con WarrenBeatty, Jean Seberg e Peter Fonda, unisce le corde tesissime di un melodramma dai toni parossistici al gusto iperrealistico di ...
Leggi Tutto
Levinson, Barry
Anton Giulio Mancino
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Baltimora il 6 aprile 1942. Nel far prevalere l'arte dello sceneggiatore su [...] escludono una forte istanza autoriale, che è tornata ad affermarsi dignitosamente nel gangster film Bugsy (1991), interpretato da WarrenBeatty, per il quale L. ha ottenuto ancora una nomination all'Oscar. Dopo aver di nuovo diretto Dustin Hoffman ...
Leggi Tutto
Bondarčuk, Sergej Fëdorovič
Riccardo Martelli
Attore e regista cinematografico russo, nato a Belozërka (Ucraina) il 25 settembre 1920 e morto a Mosca il 20 ottobre 1994. Fu per molti anni il principale [...] e Ja videl roždenie novogo mir (1982; I dieci giorni che sconvolsero il mondo), quasi una risposta a Reds di WarrenBeatty, che l'anno precedente aveva affrontato lo stesso argomento. Meno paludato è apparso il suo ultimo lavoro, Boris Godunov (1986 ...
Leggi Tutto
Christie, Julie
Silvia Colombo
Attrice cinematografica inglese, nata a Chukua (Assam) il 14 aprile 1941. È stata una delle protagoniste del Free Cinema e ha rappresentato con grande efficacia le inquietudini [...] ), la C. partì per gli Stati Uniti per interpretare la commedia so- fisticata Petulia (1968) di Richard Lester. A fianco di WarrenBeatty (cui fu legata per qualche tempo) recitò in Mc Cabe and Mrs. Miller (1971; I compari) di Robert Altman: una ...
Leggi Tutto
Adjani, Isabelle
Simone Emiliani
Attrice cinematografica e teatrale francese, nata a Parigi il 27 giugno 1955. Caratterizzata dallo sguardo gelido e dal pallore del volto, la A. ha rappresentato, presso [...] assassina) di Claude Miller e Subway (1985) di Luc Besson. Negli Stati Uniti, è andata invece incontro (con Dustin Hoffman e WarrenBeatty) a un insuccesso commerciale e di critica con Ishtar (1987) di Elaine May. Dalla metà degli anni Ottanta le sue ...
Leggi Tutto
Hackman, Gene
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a San Bernardino (California) il 30 gennaio 1930. Frequentemente utilizzato dal cinema hollywoodiano in ruoli negativi o ambigui, [...] Furie.Anche negli anni Ottanta la sua attività è continuata senza soste. Dopo un ruolo secondario in Reds (1981) di WarrenBeatty, ha alternato figure positive (il colonnello che con i suoi soldati cerca di liberare il figlio in Uncommon valor, 1983 ...
Leggi Tutto
Nicholson, Jack (propr. John Joseph)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Neptune (New Jersey) il 22 aprile 1937. Arrivato alla notorietà dopo una prolungata gavetta, con un piccolo [...] postman always rings twice (1981; Il postino suona sempre due volte) di Rafelson, i dibattiti ideologici di Reds (1981) di WarrenBeatty e le iperboli melodrammatiche di Terms of endearment, l'humour nero di Prizzi's honour (1985; L'onore dei Prizzi ...
Leggi Tutto
Storaro, Vittorio
Stefano Masi
Autore della fotografia, nato a Roma il 24 giugno 1940. È il maggior rappresentante di una scuola di pensiero che reclama dignità autoriale per il direttore della fotografia, [...] , film per il quale ha ottenuto nel 1980 il suo primo Oscar. Ne ha ricevuti altri due, nel 1982 per Reds (1981) di WarrenBeatty e nel 1988 per The last emperor (1987; L'ultimo imperatore) di Bertolucci, oltre a una nomination nel 1991 per Dick Tracy ...
Leggi Tutto
Allen, Dede
Stefano Masi
Nome d'arte di Dorothea Carothers, montatrice statunitense, nata a Cleveland (Ohio) il 3 dicembre 1925. Negli anni Sessanta e Settanta è stata tra i protagonisti della rivoluzione [...] sospensione dei tempi che la A. ha saputo costruire nella cornice di un film d'azione. Dopo Paul Newman, anche WarrenBeatty e Robert Redford, al momento di misurarsi con la regia, si sono appoggiati alla sua autorevole esperienza. Il lavoro della ...
Leggi Tutto
Tavoularis, Dean
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, nato nel 1932 a Lowell (Massachusetts). La sua storia creativa è strettamente legata, nei successi e nei fallimenti, [...] finale) di Phil Joanou, Rising sun (1993; Sol levante) di Philip Kaufman, Bulworth (1998; Bulworth ‒ Il senatore) di WarrenBeatty e The ninth gate (1999; La nona porta) di Roman Polanski, dove l'ambientazione moderna è percorsa da suggestioni ...
Leggi Tutto