WARENNE
Famiglia nobile inglese, derivante il suo nome dal fiume Guarenne o Varenne e dall'omonima cittadina della Normandia. William de Warenne, che passò in Inghilterra con Guglielmo il Conquistatore, [...] senza prole, suo nipote, Richard Fitzalan II, conte di Arundel (circa 1307-1376), gli successe nelle sue terre del Surrey e nel titolo di conte di Surrey.
Bibl.: J. Watson, Memoirs of the Ancient Earls of Warren or Surrey, Warrington 1782, voll. 2. ...
Leggi Tutto
Afasia
Alessandro Laudanna
Il termine afasia, introdotto nella seconda metà del 19° secolo da A. Trousseau, designa una serie di disturbi acquisiti del linguaggio, che intervengono a compromettere le [...] . Vallar, T. Shallice, Neuropsychological impairments of short-term memory, Cambridge, Cambridge University Press, 1990.
E.K. Warrington, T. Shallice, Category-specific semantic impairments, "Brain", 1984, 107, pp. 829-54.
C. Wernicke, Der aphasische ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
Da circa un secolo e mezzo nell’ambito degli studi scientifici sulla mente si è progressivamente sviluppata l’idea che il linguaggio, come le altre facoltà [...] . Marin, The word order problem in agrammatism. II. Production, «Brain and language», 1980, 10, 2, pp. 263-80.
E.K. Warrington, T. Shallice, Category specific semantic impairments, «Brain», 1984, 107, 3, pp. 829-53.
A. Caramazza, A.E. Hillis, Lexical ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] . Cortical speech zones in 100 adult and 100 infant brains, in ‟Archives of neurology", 1975, XXXII, pp. 239-246.
Warrington, E. K., James, M., Kinsbourne, M., Drawing disability in relation to laterality of cerebral lesions, in ‟Brain", 1966, LXXXIX ...
Leggi Tutto
Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] , J. (1995) Gamma-range activity evoked by coherent visual stimuli in humans. Eur. J. Neurosci., 7, 1285-1291.
WARRINGTON, E.K., McCARTHY, R.A. (1987) Categories of knowledge. Further fractionations and an attempted integration. Brain, 110, 1273 ...
Leggi Tutto
Corpo flessibile costituito da un insieme di fili di determinata forma e materiale, variamente avvolti o intrecciati fra loro in maniera da costituire un tutto unico e compatto.
Caratteristiche
Una f. [...] fili sottili, in ugual numero, ed eventualmente un altro strato, a minor numero di fili anch’essi sottili, con anima metallica; le f. Warrington (F), a 6 o 8 trefoli e anima di fibra, in cui nel singolo trefolo lo strato esterno è costituito da due ...
Leggi Tutto
LANCASTER (A. T., 47-48)
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Reginald Francis TREHARNE
Città dell'Inghilterra e capoluogo del Lancashire; è posta sopra un'altura lungo la riva meridionale dell'estuario del fiume [...] tessili è fabbricato nella contea. Vi sono inoltre importanti vetrerie a Saint Helens e fabbriche di sapone a Warrington. I porti principali sono Liverpool (v.), Manchester (v.); Fleetwood è il principale porto della flotta peschereccia.
L'area ...
Leggi Tutto
LIVERPOOL (A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
Arthur POHAM
Gino LUZZATTO
*
Città e porto inglese, sulla riva N. del fiume Mersey, a 323 km. a NO. di Londra. (V. la cartina sotto la voce Manchester). [...] ha dato origine all'industria dei biscotti e quella della frutta alla fabbricazione di marmellate e gelatine. Port Sunlight e Warrington, sul fiume a monte di Liverpool, costituiscono il maggiore centro mondiale dell'industria dei saponi. A Widnes e ...
Leggi Tutto
Famiglia d'origine turca che governò Tripoli d'Africa in condizioni di semindipendenza sotto la sovranità nominale della Porta Ottomana dal 1711 al 1835.
Lo stabilirsi d'una dinastia autonoma a Tripoli [...] ed ebrei peggiorò la situazione contraendo nuovi prestiti e mettendosi così alla mercé dei suoi creditori. Il console inglese Warrington, in nome proprio e dei suoi sudditi, lo metteva alle strette per la soddisfazione dei debiti.
Nella stessa ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] essere il più tempestivo e selettivo possibile (v. Warrington, 1962).
La tempestività del sistema di protezione non è U.C.P.T.E. 1951-1971. 20 anni di attività, Roma 1971.
Warrington, A. R. van C., Protective relais: their theory and practice, vol. I ...
Leggi Tutto