Nobile inglese (n. 1501 circa - m. Londra 1570), nipote del precedente, sposò una sorella di Caterina Parr; uno dei favoriti di re Enrico VIII, ebbe (1545) le terre dell'abbazia di Wilton e altre terre [...] nel Galles. Membro del Consiglio di Edoardo VI, contribuì a reprimere il moto di Cormish (1549). Quindi (1550) sostenne Warwick contro Somerset e prese parte al processo contro questo, impadronendosi di alcune terre sue. Conte di P. (1551), s'alleò ...
Leggi Tutto
Musicista statunitense (Kansas City 1928 - Los Angeles 2023); tra i più importanti autori di canzoni del 20º sec. La sua vasta produzione ha toccato svariati generi (dal jazz al pop tradizionale) e comprende [...] successo (I say a little prayer, Raindrops keep fallin' on my head). Tra i principali interpreti della sua musica ricordiamo D. Warwick. Dei suoi album più recenti vanno citati: At this time (2005); il live Burt Bacharach. Live at the Sydney opera ...
Leggi Tutto
Paroliere statunitense (New York 1921 – Los Angeles 2012). Considerato uno dei più noti parolieri al mondo, ha esordito negli anni Quaranta scrivendo per S. Kaye e G. Lombardo. Da subito apprezzato, nel [...] con B. Bacharach (con il quale ha composto la hit The story of my life); insieme hanno scritto musiche e testi per D. Warwick, T. Jones e J. DeShannon (tra gli altri). Dopo l’Oscar con Raindrops keep fallin’ on my head (per la Migliore Canzone, dal ...
Leggi Tutto
Riformatore inglese (n. nel Somerset fine sec. 15º - m. Gloucester 1555). Monaco cistercense, la lettura di H. Zwingli e di J. H. Bullinger lo portò (1539) al protestantesimo; fuggì nel continente e fu [...] 1549), H. si fece valido sostenitore del protestantesimo svizzero contro cattolici e luterani; cappellano di Somerset, poi di Warwick, nel 1550 fu nominato dal re vescovo di Gloucester. Sostenitore di tendenze antiepiscopali, solo dopo alcuni mesi di ...
Leggi Tutto
HOOPER (anche Hoper o Houper), John
Joseph Engert
Nato sulla fine del sec. XV nel Somersetshire, già sotto Enrico VIII, per influenza degli scritti di Zwingli e di H. Bullinger, piegò al puritanesimo, [...] violentemente tutto ciò che era cattolico, divenendo cappellano nel Somerset e capo dei puritani radicali. Il conte di Warwick gli procurò il vescovato di Gloucester, al quale più tardi fu aggiunto quello di Worcester; quantunque da principio ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Everton, Bedfordshire, 1427 - Londra 1470), figlio di John Tiptoft (v.). Durante il protettorato yorkista fu tesoriere dello scacchiere e luogotenente d'Irlanda (1456-57). Ambasciatore [...] questa carica egli condannò a morte il conte di Oxford e altri lancasteriani, e poi (1470) venti seguaci di Warwick. Alla restaurazione lancasteriana fuggì, ma, ripreso, fu condannato a morte e giustiziato. Umanista raffinato, fu amico di Vespasiano ...
Leggi Tutto
. Nome di parecchie nobili famiglie inglesi. La famiglia dei Beauchamp di Bedford venne fondata da Hugh de Beauchamp, cavaliere normanno che dopo la conquista ricevette in feudo una baronia nel Bedfordshire. [...] di Walter di Beauchamp con la figlia del barone Urise d'Abetot. Il loro figlio William sposò Isabella, erede della contea di Warwick, e divenne nel 1268 signore del castello di tal nome. Ma la linea maschile di tale discendenza si esaurisce nel 1445 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Adriana Valerio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Un cinquantennio della guerra dei Cent’anni e un trentennio della guerra delle Due [...] Riccardo di York – è nato a Rouen nel 1442 –, fugge nell’ottobre del 1459 con suo cugino Riccardo Neville, conte di Warwick, a Calais; ritorna in Inghilterra nel giugno del 1460 per sostenere i partigiani della sua casata. Partecipa il 10 luglio alla ...
Leggi Tutto
CAPEZZUOLI (in Inghilterra, Capitsoldi), Giovanni Battista
Hugh Honour
Nacque in data imprecisata probabilmente a Firenze, dove era attivo come scultore nel 1755. In questo anno, insieme con il pittore [...] J. T. Smith, il cui padre aveva lavorato con il C., lo scultore viveva, a Londra, all'ultimo piano di una casa in Warwick Street, Golden Square, dove per compensare l'assenza assoluta di mobilia dipinse in trompe-l'oeil le pareti del suo salotto con ...
Leggi Tutto
MALORY, Sir Thomas
Gian Napoleone Giordano Orsini
Scrittore inglese del sec. XV, autote della raccolta di leggende arturiane che venne pubblicata dal Caxton nel 1485 col titolo dì Morte d'Arthur. Se [...] ) di Newbold Revel, nella parrocchia di Monks Kirby, nel Warwickshire. Questi ebbe una vita avventurosa: al seguito del conte di Warwick, era stato a Calais durante l'assedio del 1415-16. Nel 1445 era nel parlamento come "knight of the shire". Ma ...
Leggi Tutto