Warwick, Dionne (propr. Marie Dionne Warrick). – Cantante statunitense (n. East Orange, New Jersey, 1940). Ha esordito nel panorama della musica leggera collaborando con B. Bacharach e H. David e affermandosi [...] came you (1974); Only love can break a heart (1977); Dionne (1979); No night so long (1980); Finder of lost loves (1985); Dionne Warwick sings Cole Porter (1990); My friends & me (2006); Why we sing (2008). Dal 2002 è ambasciatrice della FAO. ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] alle ambizioni del più giovane zio di Riccardo, Tomaso duca di Gloucester, il quale, con l'appoggio dei conti di Arundel e di Warwick, si mise a capo d'un partito che voleva sottrarre il re al potere dei favoriti. Nel parlamento del 1386 il conte di ...
Leggi Tutto
Musicista statunitense (Kansas City 1928 - Los Angeles 2023); tra i più importanti autori di canzoni del 20º sec. La sua vasta produzione ha toccato svariati generi (dal jazz al pop tradizionale) e comprende [...] successo (I say a little prayer, Raindrops keep fallin' on my head). Tra i principali interpreti della sua musica ricordiamo D. Warwick. Dei suoi album più recenti vanno citati: At this time (2005); il live Burt Bacharach. Live at the Sydney opera ...
Leggi Tutto
Paroliere statunitense (New York 1921 – Los Angeles 2012). Considerato uno dei più noti parolieri al mondo, ha esordito negli anni Quaranta scrivendo per S. Kaye e G. Lombardo. Da subito apprezzato, nel [...] con B. Bacharach (con il quale ha composto la hit The story of my life); insieme hanno scritto musiche e testi per D. Warwick, T. Jones e J. DeShannon (tra gli altri). Dopo l’Oscar con Raindrops keep fallin’ on my head (per la Migliore Canzone, dal ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (Bogliasco, Genova, 1932 - Roma 2002). Esponente della grande scuola dei cantautori genovesi (insieme con G. Paoli, B. Lauzi, F. De André e L. Tenco), a cavallo tra gli anni Cinquanta [...] e con la sua musica è arrivato anche all’estero (Il mio mondo, 1964, è stata ripresa da C. Black, R. Anthony, D. Warwick e T. Jones), tuttavia dopo qualche anno di successi è stato vittima di un progressivo isolamento (motivato, secondo B., dalla sua ...
Leggi Tutto
MUTI, Riccardo
Leonardo Pinzauti
(App. IV, II, p. 542)
Dopo aver terminato nel 1982 l'impegno di direttore musicale al Teatro Comunale di Firenze, concludendo così un periodo di attività destinato a [...] Society di Filadelfia e alla Royal Academy of Music di Londra; è doctor honoris causa delle università di Warwick e del Mount Holyoke College, Massachusetts, Grand'ufficiale della Repubblica federale tedesca e ambasciatore onorario dell'ONU. ...
Leggi Tutto
ARDITI, Luigi
Alberto Pironti
Nato a Crescentino in Piemonte il 22 luglio 1822, giovanissimo lo studio del violino. Nel 1836 entrò al conservatorio di Milano, dove fu allievo di Bernardo Ferrara, Alessandro [...] My Reminiscences (New York 1896), da lui dettato alla baronessa von Zedlitz e completato da sua moglie, l'americana Virginia Warwick.
Ricco e ammiratissimo, morì a Hove, presso Brighton, il 10 maggio 1903.
Nella sua intensa attività di direttore d ...
Leggi Tutto
DA PONTE, Lorenzo
Giovanni Scarabello
Nacque a Ceneda (attuale Vittorio Veneto), nel ghetto, il 10 marzo 1749, primogenito di Geremia Conegliano e Rachele Pincherle, ebrei. Il padre era un conciatore [...] ) e il poemetto pastorale Il cechino (ibid. 1780); si applicò alla traduzione della tragedia di J.-F. Laharpe Il conte di Warwick (ibid. 1780), dei Fasti goriziani di Rodolfo Coronini conte di Cronberg (ibid. 1780); produsse rime come gli Sciolti del ...
Leggi Tutto
MUSICA
Leonardo Pinzauti
Ernesto Assante
Salvatore de Salvo
Salvatore de Salvo
Ermanno Comuzio
(XXIV, p. 124; App. II, II, p. 372; III, II, p. 186; IV, II, p. 541)
Musica classica. - Alla fine degli [...] del pop autori di grande rilievo, come B. Bacharach (n. 1928), H. Mancini (n. 1928), o interpreti straordinarie come D. Warwick (n. 1940), B. Streisand (n. 1942). La grande canzone americana, dagli anni Quaranta in poi, ha condizionato il mercato ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] the Cloisters, New York; College of Art and Sciences, Department of Art, Cleveland State University; University of Warwick; Országos, Müemléki Felügyelöség di Budapest; Center of Medieval and Early Renaissance Studies, New York; British Architectural ...
Leggi Tutto