• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
68 risultati
Tutti i risultati [68]
Biografie [33]
Storia [13]
Arti visive [12]
Letteratura [8]
Geografia [3]
Sport [4]
Architettura e urbanistica [3]
Europa [3]
Sport nella storia [3]
Cinema [1]

MERCIA

Enciclopedia Italiana (1934)

MERCIA Reginald Francis Treharne . Regno anglosassone anteriore alla conquista normanna dell'Inghilterra. L'unione degli stanziamenti angli lungo il fiume Trent incluse probabilmente in origine lo [...] vassallo di Edwin egli sconfisse il conte di Wessex a Cirencester (628), soggiogando il regno sassone dei Hwiccas (Warwickshire del sud, Worcestershire e Gloucestershire). Nel 633, aiutato da Cadwallon, Penda sconfisse e uccise Edwln a Heathfield ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MERCIA (2)
Mostra Tutti

Shakespeare, William

Enciclopedia on line

Shakespeare, William Drammaturgo e poeta inglese (Stratford-upon-Avon 1564 - ivi 1616). Terzo degli otto figli dell'agiato commerciante di pellami John (che ricoprì cariche pubbliche a Stratford durante il regno di Maria la [...] Cattolica) e di Mary Arden, discendente da un'antica famiglia del Warwickshire. Il giorno esatto della sua nascita è dubbio: il certificato di battesimo è datato 26 aprile, ma si è voluto che la nascita risalisse a tre giorni prima per farla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE MERRY WIVES OF WINDSOR – THE MERCHANT OF VENICE – GIACOMO VI DI SCOZIA – CAVALLERIA MEDIEVALE – GIOVANNI SENZATERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shakespeare, William (4)
Mostra Tutti

ABBOT, George

Enciclopedia Italiana (1929)

Scrittore inglese, spesso confuso con altri, e descritto come un nipote del suo grande omonimo, cui non fu legato da parentela. Era figlio (o nipote) di un gentiluomo di Easington (Yorkshire, Inghilterra) [...] e sposò una figlia del colonnello Purefoy di Caldecote (warwickshire). L'A. sisegnalò difendendo, nella guerra civile, la sua casa contro i principi Ruperto e Maurizio. Dal 1645 fino alla morte rappresentò al Parlamento Tamworth. Fu anche spesso ... Leggi Tutto
TAGS: PATRISTICA

LANDOR, Walter Savage

Enciclopedia Italiana (1933)

LANDOR, Walter Savage Mario Praz Poeta in versi inglesi e latini, e prosatore, nato a Warwick il 30 gennaio 1775, morto a Firenze il 17 settembre 1864. Figlio di Walter Landor dalla seconda moglie Elizabeth [...] Savage, assunse il secondo nome essendo stato trasmesso a lui il diritto sulle terre dei Savage nel Warwickshire ereditate dalla madre. Studiò a Rugby dove presto si segnalò per l'abilità a scrivere versi latini, e per la sua condotta riottosa per ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LANDOR, Walter Savage (2)
Mostra Tutti

MORE, Henry

Enciclopedia Italiana (1934)

MORE, Henry Guido Calogero Pensatore inglese della cosiddetta scuola platonica di Cambridge, nato a Grantham nel 1614, morto a Cambridge il 1° settembre 1687. Di famiglia calvinista, ma alieno dal calvinismo, [...] , non senza cadere nelle stravaganze della taumaturgia, a cui era incline la cerchia che si raccoglieva, a Ragley nel Warwickshire, intorno alla sua più intelligente discepola, Lady Conway. Notevole è d'altronde il fatto che proprio questo mistico ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MORE, Henry (2)
Mostra Tutti

DIGBY, Sir Everard

Enciclopedia Italiana (1931)

Cospiratore inglese, figlio di Everard Digby di Stoke Dry (Rutland) (che nato intorno al 1550, morto il 24 gennaio 1592, è noto specialmente per le dottrine filosofiche espresse nella sua Theoria analytica, [...] nelle misure repressive, il D., esasperato, prese parte alla congiura delle polveri, riunì un corpo di gentiluomini nel Warwickshire, che dovevano agire immediatamente dopo la notizia della distruzione del re e della Camera dei lord. I cospiratori ... Leggi Tutto
TAGS: CONGIURA DELLE POLVERI – CAMERA DEI LORD – STAFFORDSHIRE – CATTOLICESIMO – WARWICKSHIRE

Lewis Carroll

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Elisabetta Bartoli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Lewis Carroll, l’autore di Alice nel paese delle meraviglie, un matematico e logico [...] è balbuziente, e non riuscirà mai a liberarsi da questo lieve difetto; in seguito frequenta la Rugby School nel Warwickshire, dove si rivela eccezionalmente dotato in matematica, senza trascurare gli studi letterari. Nel 1851 si trasferisce a Oxford ... Leggi Tutto

WARWICK

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

WARWICK J. Goodall Cittadina dell'Inghilterra centrale, capoluogo della contea omonima, ubicata su di una collina posta sulla sponda del fiume Avon.È probabile che un primo insediamento risalga già [...] quali vennero probabilmente edificati nel tardo sec. 14°, è pervenuto molto restaurato. Bibl.: Fonti. - W. Dudgale, The Antiquities of Warwickshire, 2 voll., London 1656 (17302); J. Leland, John Leland's Itinerary in England and Wales, a cura di L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: DOMESDAY BOOK – INGHILTERRA – BARBACANI – SAGRESTIA – MEDIOEVO

WORCESTER

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

WORCESTER U. Engel (lat. Wigornia; Weogornaceaster nei docc. medievali) Città capoluogo della contea dello Worcestershire, nella parte occidentale dell'Inghilterra (West Midlands), posta su un'alta [...] Medioevo l'area della diocesi di W. giunse ad abbracciare le contee dello Worcestershire, del Gloucestershire e una parte dello Warwickshire. Alla fine del sec. 9° la città venne di nuovo fortificata ed elevata al rango di burgh reale.La conquista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: GEORGE GILBERT SCOTT – ARCIDIOCESI DI YORK – GIOVANNI SENZATERRA – SALA CAPITOLARE – WARWICKSHIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WORCESTER (1)
Mostra Tutti

BONOMI, Giuseppe, il Vecchio

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BONOMI, Giuseppe, il Vecchio (Joseph the Elder) Rose Harris Isepp Nacque a Roma il 19 genn. 1739 e fu fratello di Carlo, professore di teologia a Propaganda Fide. Studiò architettura sotto la guida del [...] a Londra (1786);la Galleria delle sculture di Townley Hall, Lancashire (1789);la chiesa e la hall di Packington, Warwickshire (per lord Aylesfard, 1789-90);Ashstead Park, Surrey (1790);Eastwell Park, Kent (1793-1800);il mausoleo di Blickling Hall ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali