Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] al centro delle manovre in corso a Washington e altrove. Il controllo dell’arte e metà febbraio, il presidente americano si è nominato d’imperio a capo del John F. Kennedy Center for destinati alla cooperazione internazionale.C’è chi critica questo ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] febbraio 2025, all’annuale “National Prayer Breakfast” in WashingtonD.C. in cui egli afferma: «Dobbiamo resuscitare la religione l’appello diretto a Trump della vescova anglicana di Washington nella funzione religiosa di preghiera per la nazione il ...
Leggi Tutto
Negli ultimi mesi, diversi segnali hanno fatto temere un’imminente recessione dell’economia statunitense. Le politiche economiche dell’amministrazione Trump, caratterizzate da dazi elevati, incertezze [...] Proteste durante il secondo mandato Trump davanti alla Casa Bianca (2025). Crediti: Evedawn99, CC BY 0 (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:President%27s_Day_2025_Protestors_in_Washington_D.C._by_Capitol_Reflective_Pool.jpg) via Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] che lamenta già da tempo un forte calo del suo potere d’acquisto. Ma l’area è altresì cruciale per il progetto simbolo collettivo». In linea di massima c’è accordo anche nell’attribuire tutte le colpe alla politica di Washington a Gaza e nel criticare ...
Leggi Tutto
Venerdì 25 ottobre il Dipartimento di Stato ha dato il via libera alla vendita di armi da parte degli Stati Uniti a Taiwan per una cifra complessiva di quasi due miliardi di dollari. Il pacchetto include [...] presidenziale di Taiwan ha ringraziato Washington per aver autorizzato questa Taiwan ha intensificato le misure di difesa. D’altro canto, la Repubblica Popolare Cinese, tra le parti sono molto importanti e c’è un interesse comune ad evitare un’ ...
Leggi Tutto
Il 2024 sportivo, grazie alle Olimpiadi prima e alle Paralimpiadi poi, ha costretto i media e gli addetti ai lavori a interrogarsi su un tema decisamente contemporaneo per gli atleti e le federazioni sportive, [...] , algerina, a Parigi 2024 ha vinto la medaglia d’oro nel pugilato femminile categoria 66 kg, ma il transgender, c’è stata solo una persona che ha gareggiato, Laurel Hubbard. E c’è stata nazionale di visibilità trans, Washington DC (28 settembre 2019 ...
Leggi Tutto
Il ritiro di Biden e l’ormai quasi certa candidatura di Kamala Harris portano a chiedersi in che misura la campagna dell’attuale vicepresidente sarà in grado di tenere insieme il blocco sociale che ha [...] e contro le élite di Washington, che dimenticano la gente comune. anche alla convention democratica. Da parte sua c’è, certo, il bisogno di mantenere un ha aperto i Teamsters a vertenze sindacali d’avanguardia quali quelle dell’Amazon Labor Union, ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] in schiavitù dai francesi. Non c’erano Paesi, organizzazioni multilaterali delle elezioni e i suoi sostenitori abbiano preso d’assalto la sede del Congresso. La stessa cosa Gaylord National Resort Convention Center di Washington DC, Stati Uniti (24 ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] Paesi BRICS ha superato quello del G7 in termini di parità di potere d’acquisto (35% contro 30%), e oggi il blocco è sia una maggiore autonomia. Oltre i confini di Washington, del G7 e dell’Unione Europea, c’è una crescente consapevolezza e un ...
Leggi Tutto
In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] – per es., sui tassi d’interesse ufficiali e sul complesso unione monetaria elimina ogni attrito: non c’è più rischio di cambio negli paradox of risk. Leaving the monetary policy comfort zone, Washington 2017; A. Mody, Eurotragedy. A drama in nine ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
Storico e diplomatico lettone (Vecmuiža, Riga, 1887 - Washington D.C. 1972). Studiò a Mosca (1909-15), conseguì la laurea in filologia a Riga (1927), fu ministro di Lettonia a Roma (1933-40); in seguito fu esule dapprima in Italia (1940-54),...
Marra, Anthony. – Scrittore statunitense (n. Washington D.C. 1984). Docente di scrittura creativa presso la Stanford University, ha soggiornato a lungo nell’Europa dell’Est, maturando una profonda conoscenza della sua storia politica di cui...