• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]

Il cinema italiano tra diritto d’autore e copyright

Il Faro (2023)

Il cinema italiano tra diritto d’autore e copyright Per comprendere fino in fondo cosa stia accadendo nel settore del cinema e dell’audiovisivo, non solo in Italia, ma più in generale a livello planetario, e perché gli autori europei stiano entrando in [...] a leggere >Immagine: Mabel Dwight, Stick ‘em Up (Cinema), 1928. Crediti: Smithsonian American Art Museum, Washington D.C., attraverso americanart.si.eduIl Faro, supplemento settimanale di Atlante, testata telematica registrata al Tribunale di Roma ... Leggi Tutto

La fine dell’affirmative action nell’istruzione superiore americana

Il Faro (2023)

La fine dell’<i>affirmative action</i> nell’istruzione superiore americana Con la sentenza del 29 giugno scorso, la Corte suprema degli Stati Uniti ha deciso che i programmi di ammissione delle università di Harvard e del Nord Carolina (UNC, University of North Carolina) contrastano [...] >Immagine: Horace Pippin, School Studies, 1944, National Gallery of Art, Washington D.C. Crediti: Horace Pippin. Fonte, National Gallery of Art, Washington [Public domain], attraverso Wikimedia CommonsIl Faro, supplemento settimanale di Atlante ... Leggi Tutto

Violenza giovanile: percezioni e alcuni dati

Il Faro (2023)

Violenza giovanile: percezioni e alcuni dati Le reazioni ai recenti fatti di cronaca, in cui sono coinvolti minori, sembrano alimentate da una retorica emotiva spesso di tipo catastrofista e apocalittico, con considerazioni sui giovani, visti quasi [...] Polizia criminale...Continua a leggere >Immagine: George Bellows, Forty-two Kids, 1907, National Gallery of Art, Washington D.C. Crediti: Public Domain, attraverso https://www.nga.gov/Il Faro, supplemento settimanale di Atlante, testata telematica ... Leggi Tutto

Ho sognato Gimme Scelsi

Il Faro (2023)

 Ho sognato Gimme Scelsi Cosa mette in comune una celebre canzone dei Rolling Stones come Gimme shelter e uno dei più grandi compositori del XX secolo, genio utopista e visionario, come Giacinto Scelsi? È la voglia di una nuova [...] Continua a leggere >Immagine: Theodore Roszak, Recording Sound, 1932. Crediti: Smithsonian American Art Museum, Washington D.C., attraverso americanart.si.eduIl Faro, supplemento settimanale di Atlante, testata telematica registrata al Tribunale di ... Leggi Tutto

La cultura del Martini: agitata e mescolata

Il Faro (2023)

La cultura del Martini: agitata e mescolata Nikita Chruščëv, segretario generale del Partito comunista dell’ex Unione Sovietica, dopo averlo assaggiato disse: «Il Martini cocktail è la più potente arma degli americani». Qualche anno prima, nel 1943 [...] moderatamente...Continua a leggere >Immagine: Perkins Harnly, Bar, 1935-42 circa. Crediti: National Gallery of Art, Washington D.C. [Public domain]Il Faro, supplemento settimanale di Atlante, testata telematica registrata al Tribunale di Roma con il ... Leggi Tutto

Mobilità sostenibile

Il Faro (2022)

Mobilità sostenibile La rivoluzione energetica della mobilità è appena iniziata. L’ha messa in moto il Vecchio Continente che ha deciso di dettare tempi e regole del futuro dell’auto. Un futuro a zero emissioni, l’unico possibile [...] Continua a leggere >Immagine: Artista sconosciuto, Senza titolo, 1933-43 circa. Crediti: Smithsonian American Art Museum, Washington D.C.Il Faro, supplemento settimanale di Atlante, testata telematica registrata al Tribunale di Roma con il numero 146 ... Leggi Tutto

Pubblicità e giornalismo

Il Faro (2022)

Pubblicità e giornalismo La pubblicità invade il giornalismo, ma senza dichiarazioni di guerra. S’insinua con discrezione nelle didascalie, negli articoli, nelle pagine. Pubblicità mascherata da notizie. Venti anni fa sarebbe [...] della crisi dell’editoria...Continua a leggere >Immagine: Juan Gris, Fantômas, 1915. Crediti: National Gallery of Art, Washington, D.C.Il Faro, supplemento settimanale di Atlante, testata telematica registrata al Tribunale di Roma con il numero 146 ... Leggi Tutto

Quando il cinema raccontava il lavoro

Il Faro (2022)

Quando il cinema raccontava il lavoro La classe operaia va in paradiso è un titolo molto ottimistico e negli anni Settanta di grande richiamo. Con la regia di Elio Petri e interpretato da Gian Maria Volonté, nel film quello che allora veniva [...] >Immagine: Marvin Beerbohm, Automotive Industry (mural, Detroit public library), 1940. Crediti: Smithsonian American Art Museum, Washington D.C.Il Faro, supplemento settimanale di Atlante, testata telematica registrata al Tribunale di Roma con il ... Leggi Tutto

I diritti sul lavoro nel terzo millennio

Il Faro (2022)

I diritti sul lavoro nel terzo millennio Il rider che pedala al ritmo dettato da un algoritmo è solo una delle tante forme della rivoluzione che ha cambiato il lavoro dopo il Novecento; quella forse più facile da vedere a ogni pizza o spesa consegnata. [...] Continua a leggere >Immagine: Charles F. Quest, The Builders, 1934-35 circa. Crediti: Smithsonian American Art Museum, Washington, D.C.Il Faro, supplemento settimanale di Atlante, testata telematica registrata al Tribunale di Roma con il numero 146 ... Leggi Tutto
Vocabolario
Backstop
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Spekke, Arnolds
Storico e diplomatico lettone (Vecmuiža, Riga, 1887 - Washington D.C. 1972). Studiò a Mosca (1909-15), conseguì la laurea in filologia a Riga (1927), fu ministro di Lettonia a Roma (1933-40); in seguito fu esule dapprima in Italia (1940-54),...
Marra, Anthony
Marra, Anthony. – Scrittore statunitense (n. Washington D.C. 1984). Docente di scrittura creativa presso la Stanford University, ha soggiornato a lungo nell’Europa dell’Est, maturando una profonda conoscenza della sua storia politica di cui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali