Preistoria del Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Con lo sviluppo della ricerca archeologica, la preistoria del Subcontinente indiano sembra sempre più chiaramente riconducibile alle grandi successioni [...] the Ice Age of India and Associated Human Cultures, Washington (D.C.) 1939; H.L. Movius Jr., Early Man and Flake Tradition and the Blade and Burin Traditions in Western India, in D.P. Agrawal - A. Ghosh (edd.), Radiocarbon and Indian Archaeology, ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] tre fasi. La fase 1, dalla seconda metà del XIII al XV-XVI sec. d.C. (la data più antica: 715±75 B.P., N-2493), coincide con l' Id., Stylistic Boundaries Among Mobile Hunter-Foragers, Washington (D.C.) 1988.
Takkeda
v. Azelik
Tegdaghost
v. ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] Bronzes and Lacquerware, ibid., pp. 150-60; Th. Lawton (ed.), New Perspectives on Chu Culture During the Eastern Zhou Period, Washington (D.C.) 1991.
Dabona
di Zhang Zengqi
Sito ubicato circa 30 km a sud-est della città di Xiangyun (Prov. di Yunnan ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] Museen, Wiesbaden 1982; J.B. Trilling, The Roman Heritage. Textiles from Egypt and the Eastern Mediterranean, 300 to 600 A.D., Washington (D.C.) 1982; L. Del Francia Barocas, Un tessuto copto con nascita di Afrodite, in N. Bonacasa - A. di Vita (edd ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] Archaeology of Northeast China, London - New York 1995, pp. 21-64; Yang X.n., The Golden Age of Chinese Archaeology, Washington (D.C.) 1999, pp. 78-81; Zhang J.k. - Wei J., Xinshiqi Shidai Kaogu [L'archeologia dell'età neolitica], Beijing 2004, pp ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] , in A.C. Gunter (ed.), Investigating Artistic Environments in the Ancient Near-East, Washington (D.C.) 1990, pp della fioritura di Q.-i Y. verso la metà del II sec. d.C. Le difese naturali e la prossimità alle Porte degli Zagros facevano di quest ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] L. Nichols - T.H. Charlton (edd.), The Archaeology of City-States: Cross-Cultural Approaches, Washington (D.C.) 1997, pp. 209-28.
Organizzazione, divisione e assetto del territorio nell'impero inca
di Marco Curatola Petrocchi
Gli Inca chiamarono il ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] Period, in F. Hole (ed.), The Archaeology of Western Iran. Settlement and Society from Prehistory to the Islamic Conquest, Washington (D.C.) 1987, pp. 29-78.
Shabwa
di Alessandro de Maigret
Gli autori classici parlano di S. (antica Shabwat) sin dal ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] Megaw - E.J.W. Hawkins, The Church of the Panagia Kanakarià at Lythrankomi in Cyprus. Its Mosaics and Frescoes, Washington (D.C.) 1977; H.W. Swiny (ed.), An Archeological Guide to the Ancient Kourion Area and the Akrotiri Peninsula, Nicosia 1982, in ...
Leggi Tutto
SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] , 1988a, pp. 235-244; id., Bogus Byzantine Enamels in Baltimore and Washington, D.C., JWaltersAG 46, 1988b, pp. 11-24; Patmos, les trésors du monastère, a cura di A.D. Kominis, Athinai 1988; P. Hetherington, Enamels in the Byzantine World: Ownership ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...