MALVASIA, Carlo Cesare
Maria Elena Massimi
Nacque a Bologna nel 1616, dal conte Anton Galeazzo (1577-1669) e dalla moglie legittima Caterina Lucchini, "femmina di bassa condizione" (Fantuzzi, pp. 149 [...] s Felsina pittrice, in World art. Themes of unity in diversity. Acts of the XXVIth International Congress, WashingtonD.C., 1986, a cura di I. Lavin, I, University Park, PA-London 1989, pp. 139-143; Id., L'arte di descrivere. La tecnica dell'ecfrasi ...
Leggi Tutto
DE FERRARI, Lorenzo
Federica Lamera
Figlio del pittore Gregorio e di Margherita di Domenico Piola, fu battezzato a Genova il 14 nov. 1680 (De Masi, 1945, p. 7).
La vita dedicata al pittore dal biografo [...] 13 nov. 1726 (Soprani-Ratti, 1769, p. 270).
Un interessante disegno con Studio per la decorazione di una porta (Washington, D. C., David Rust Collection) è stato messo in relazione con tali apparati ed è stato attribuito al De Ferrari (Newcome, 1978 ...
Leggi Tutto
LEO, Leonardo de (di)
Luisa Cosi
Nacque a San Vito degli Schiavi (l'odierna San Vito dei Normanni, nel Brindisino) il 5 ag. 1694, secondogenito di Corrado e di Rosabetta (Elisabetta) Pinto. Rimasto orfano [...] Nationalbibliothek; Bruxelles, Bibliothèque du Conservatoire royal; Parigi, Bibliothèque nationale de France; Londra, British Library; Washington, D.C., Library of Congress). Per una collocazione aggiornata cfr. i cataloghi di G.A. Pastore (Don ...
Leggi Tutto
FARINACCI, Roberto
Giuseppe Sircana
Nacque il 16 ott. 1892 a Isernia da Michele e da Amelia Scognamiglio. Rimase nella città molisana fino all'età di otto anni, poi al seguito del padre, commissario [...] Carteggio riservato (1922-1943), fasc. 242/R, "R. Farinacci"; corrispondenza tra il F. e Mussolini anche in Washington, D.C., National Archives, Italian Documents, Microfilm Collection T 586; Guida bibliografica del fascismo, a cura di G. Santangelo ...
Leggi Tutto
ARATORE
Claudio Leonardi
Nacque, verso la fine del sec. V, nell'Italia settentrionale; "mittit et Liguria Tullos suos", gli scriverà Cassiodoro. La famiglia era dunque di origine provinciale, di quella [...] vissuto nella diocesi milanese nella prima metà del secolo VI.
Di A. non c'è rimasto altro, se non forse due iscrizioni dal De Rossi datate al guides, I, ed. in chief P. O. Kristeller, WashingtonD. C. 1960, pp. 241-247); A. Hudson-Williams, Notes ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L’opera di Bartolo ha rappresentato oggettivamente uno dei punti più alti del pensiero giuridico medievale, per la qualità e l’efficacia della riflessione offerta su un amplissimo novero di temi. La padronanza [...] The two laws. Studies in medieval legal history dedicated to Stephan Kuttner, ed. L. Mayali, S.A.J. Tibbets, Washington (D.C.) 1990, pp. 188-201.
E. Brizio, Una indicizzazione 'automatica' dei consilia di Bartolo da Sassoferrato, «Studi senesi», 1991 ...
Leggi Tutto
PERSICO, Luigi
Alba Irollo
– Primogenito di Carmine, merciaio, e di Maria Del Giudice, nonché fratello del pittore Gennaro, con cui talvolta è stato confuso, nacque a Napoli nell’ultimo decennio del [...] a stampa e a bibliografia moderna in lingua inglese, che sulle opere per il Campidoglio di Washington si rivelano cospicue (un censimento è in WashingtonD.C., Architect of the Capitol, Curator’s Art and Reference file Persico, Luigi).
Vedi inoltre ...
Leggi Tutto
FALIER (Faletro, Faledro), Ordelaffo (Ordelaf)
Irmgard Fees
Figlio, secondo la Cronica di Andrea Dandolo e secondo la Origo civitatum di Vitale, eletto doge nel 1084, nacque probabilmente a Venezia. [...] ., 426, 429; A. da Mosto, I dogi di Venezia, Milano 1960, pp. 55, 57 s.; O. Demus, The church of S. Marco in Venice, Washington, D.C., 1960, pp. 23 s., 46, 87; R. Cessi, Venezia ducale, II, 1, Venezia 1965, pp. 136, 154 s., 173, 186, 190 ss., 203-206 ...
Leggi Tutto
Hawn, Goldie
Federica Pescatori
Nome d'arte di Goldie Jeanne Studlendgehawn, attrice cinematografica statunitense, nata a WashingtonD.C. il 21 novembre 1945. Ha interpretato soprattutto commedie brillanti, [...] Juliet, studiò drammaturgia all'American University di Washington. Abbandonati gli studi teatrali, si esibì come sisters (2002; Due amiche esplosive) di Bob Dolman.
Bibliografia
C. Berman, Solid Goldie. An illustrated biography of Goldie Hawn, New ...
Leggi Tutto
Levinson, Barry
Anton Giulio Mancino
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Baltimora il 6 aprile 1942. Nel far prevalere l'arte dello sceneggiatore su [...] un canale televisivo di Baltimora L. si trasferì a WashingtonD.C. dove si specializzò in giornalismo radiotelevisivo all'American University nella sua Baltimora, per passare successivamente alla commedia d'azione con Bandits (2001). Nel 1992 ha ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...