Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] P.W., ALLISON, M.E., AKKARAJU, S., GOODNOW, C.C., FEARON, D.T. (1996) C3d of complement as a molecular adjuvant:
RAVETCH, J.V., ANDERSON, C.L. (1990) FcγR family: Proteins, transcripts and genes. Washington, American Society for Microbiology.
SCHMITZ ...
Leggi Tutto
Lavoro
Massimo Bellotto e Marco Aime e Antonio Farulla
Carmela R.N. Corrao
Il termine lavoro definisce tutte quelle attività umane, individuali o collettive, intenzionali e non istintive, che si esplicano, [...] proprio i maori, giunti in Nuova Zelanda attorno al 1000 d.C., a massacrare fino all'estinzione i grandi moa, come dimostrano Press, 1987.
NIOSH pocket guide to chemical hazards, Washington, National Institute for Occupational Safety and Health, 1990 ...
Leggi Tutto
Bulimia
Massimo Cuzzolaro
La bulimia, intesa come voracità smisurata, figura nelle letterature e nelle mitologie di tutte le epoche. Dalla medicina è stata considerata a lungo sintomo di varie malattie: [...] Galeno (2° sec. d.C.) e già prima da Ippocrate (5° sec a.C.) e da Aristotele (4° sec a.C.) con il significato di id., Diagnostic and statistical manual of mental dis-orders (DSM-III-R), Washington, APA Press, 1987 (trad. it. Milano, Masson, 1989).
id ...
Leggi Tutto
PALEOPATOLOGIA
Luigi Capasso
Termine con cui viene designata una particolare disciplina che ha per oggetto lo studio delle manifestazioni morbose di età preistorica e antica; in tal senso la p. rappresenta [...] prehistoric human bone, Londra-New York 1991; Human paleopathology. Current synthesis and future options, a cura di D.J. Ortner e A.C. Aufderheide, Washington-Londra 1991; Histology of ancient human bone. Methods and diagnosis, a cura di G. Grupe e A ...
Leggi Tutto
ZOONOSI
Adriano Mantovani
Antropozoonosi. - L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce z. quelle "malattie che possono essere trasmesse naturalmente dagli animali vertebrati all'uomo e viceversa". [...] - Meritano prima di tutto di essere ricordate due z. d'importanza storica: la peste, che sino alla fine del transmisibles comunes al hombre y a los animales, Washington 1986; C.W. Schwabe, H.P. Riemann, C.E. Franti, Epidemiologia veterinaria, a cura ...
Leggi Tutto
Personalita
Riccardo Luccio
di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera
PERSONALITÀ
Personalità di Riccardo Luccio
Dalla maschera all'attore
Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] là del clamore che suscitarono queste ricerche (sino a una quindicina d'anni fa non v'era manuale di psicologia che non le citasse statistical manual of mental disorders, Washington 1994.
Chanoit, P.F., Lermuzeau, C., Sociogenèse des troubles mentaux. ...
Leggi Tutto
Complessita biologica
RRicard V. Solé
di Ricard V. Solé
Complessità biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Complessità e riduzionismo. 3. La complessità all'opera: le patologie complesse. 4. La complessità [...] of Illinois Press, 1966.
Payne, R. J. H., Krakauer, D. C., The paradoxical dynamics of prion disease latency, in "Journal of theoretical pp. 2039-2045.
Terborgh, J., Requiem for nature, Washington: Island Press, 1999.
Theraulaz, G. e altri, Spatial ...
Leggi Tutto
Isteria
Silvia Vegetti Finzi
L'isteria è una forma di nevrosi caratterizzata da sintomi sensoriali e motori (accessi nervosi e convulsivi, delirio, amnesie, allucinazioni ecc.). Il termine deriva dal [...] disorders (DSM-III-R), Washington, APA Press, 1987 (trad. it. Milano, Masson, 1989).
j.d.t. de bienville, del corpo femminile. Dall'isteria alla bulimia, a cura di F. Molfino, C. Zanardi, Bologna, Clueb, 1999;
m.a. trasforini, Corpo isterico e ...
Leggi Tutto
Mania
Adolfo Pazzagli
Il termine mania (dalla radice greca μαν- del verbo μαίνομαι, "smaniare, essere pazzo") era usato un tempo nel linguaggio medico per indicare vari tipi di affezioni psichiche ed [...] con eccitamento. Areteo di Cappadocia (fine del 2° secolo d.C.) collegò invece la mania alla depressione, ne descrisse le caratteristiche and statistical manual of mental disorders (DSM-IV), Washington, APA Press, 19944 (trad. it. Milano, Masson ...
Leggi Tutto
di Rita Levi-Montalcini (da Enciclopedia della Scienza e della Tecnica, vol. II, 2007, pp. 177-188)
Non è azzardato affermare che la scoperta del Nerve growth factor (NGF), presto seguita dall'identificazione [...] ) Attività neurotropica. b) Modulazione fenotipica. c) La struttura del NGF e il suo gene. d) NGF, neurotrofine e recettori. 4. Levi-Montalcini, nel frattempo invitata da Hamburger alla Washington University di Saint Louis a studiare questo problema, ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...