SACRAMENTARIO
L. Speciale
Il liber sacramentorum o sacramentorium, nel quale sono raccolte le orazioni recitate dall'officiante nel corso della messa, è il più importante testo liturgico della tradizione [...] -795) a Carlo Magno tra il 784 e il 791, il c.d. Hadrianum, è sfortunatamente disperso; se ne conserva però un esemplare molto C.N.R.S., Chantilly 1982", Paris 1986, pp. 637-644; C. Vogel, Medieval Liturgy. An Introduction to the Sources, Washington ...
Leggi Tutto
MARCO da Montegallo (Marco del Monte Santa Maria)
Hélène Angiolini
Nacque nel 1425 a Fonditore di Montegallo, località dell'Ascolano nota anche come Santa Maria di Montegallo, da Claro di Rainaldo "de [...] all'intervento di "fra Marco della Marca d'Ancona gran predicatore", il quale "operò che pietà se poneranno in fine", c. 8v), non è però presente J. Rosenwald, The 19th book: Tesoro de poveri, Washington, DC, 1961; F. Lomastro Tognato, Legge di Dio ...
Leggi Tutto
Fabiano, santo
Francesco Scorza Barcellona
Successore di Antero nel 236, secondo la datazione del Catalogo Liberiano, più attendibile di quella di Eusebio di Cesarea, che nel Chronicon pone il suo accesso [...] , 2, ivi 1958, s.v., p. 484.
G. Morabito-M.C. Celletti, Fabiano, in B.S., V, coll. 425-29.
P. Nautin, Fabien, in D.H.G.E., XVI, coll. 316-17.
New Catholic Encyclopaedia, V, Washington 1967, s.v., p. 783.
Lexikon der christlichen Ikonographie, VI, Rom ...
Leggi Tutto
FOGAR, Luigi
Liliana Ferrari
Nacque a Peuma, presso Gorizia, il 27 genn. 1882, penultimo di nove figli, da Luigi, agiato commerciante e proprietario terriero, e da Caterina Zotti. Compì gli studi ginnasiali [...] al procuratore generale della corte d'appello di Trieste. Il clero nel National Archive di Washington (documentazione in copia -36), in Chiesa e società, I (1973), 1, p. 7; C. Silvestri, I primi attacchi fascisti a mons. F., in Iniziativa isontina, ...
Leggi Tutto
BOSONE
Zelina Zafarana
Compare per la prima volta, in qualità di diacono, al seguito di papa Pasquale II, in Benevento, ai primi di gennaio del 1113 (Jaffé-Löwenfeld, nn. 6336, 6337). Non sappiamo in [...] di Maiorca: Liber maiolichinus, a cura di C. Calisse, Roma 1904, in Fonti per la storia d'Italia, XXIX, vv. 1152 ss., 1199 212 s.; A. Gordon Biggs, Diego Gelmirez first archbishop of Compostela, Washington 1949, pp. 149, 156 s., 164 s., 169, 171, ...
Leggi Tutto
Innocenzo V, beato
Paolo Vian
Nato intorno al 1224 nella Tarantasia propriamente detta, nell'alta valle dell'Isère, Pietro prese l'abito domenicano intorno al 1240 nel convento di Lione che era stato [...] il 1264 e il 1267, Tommaso d'Aquino redasse la sua Declaratio CVIII dubiorum Lettre du Rév.me P. Gillet; appendices de C. Giannelli et de L.B. Gillon, Città coll. 844-48.
New Catholic Encyclopaedia, VII, Washington 1967, s.v., p. 525.
Dictionnaire de ...
Leggi Tutto
GIORDANO da Giano
Luigi Canetti
Nacque intorno al 1195 nel piccolo centro di Giano (attuale Giano dell'Umbria), una cinquantina di chilometri a sud di Perugia.
La sua data di nascita si deduce sulla [...] , in Collection d'études …, cit., pp. LVI, LXXX; E.J. Ausweiler, The "Chronica fratris Iordani a G.", Washington, DC, 1917 From Elias to Bonaventure, Cambridge, MA, 1959, pp. 20-27; C. Schmitt, Jourdain de G., in Catholicisme, VI, Paris 1967, coll ...
Leggi Tutto
PIANCIANI, Giambattista
Roberto Mantovani
PIANCIANI, Giambattista. – Nacque a Spoleto il 27 ottobre 1784 dal conte Alessandro e dalla marchesa Collicola, ambedue appartenenti a illustri famiglie possidenti [...] insegnò teologia dogmatica a Washington presso il collegio di il programma di ricerca della Société d’Arcueil. Il suo intento era ambiente scientifico e filosofico al Collegio romano si veda C.H. Loviselmi, L’Osser-vatorio astronomico al Collegio ...
Leggi Tutto
GUIDO (Guido Pisano)
Stephan Freund
Nacque a Pisa presumibilmente verso la fine dell'XI secolo; appartenne probabilmente alla famiglia dei conti di Caprona.
Il 4 marzo 1132 Innocenzo II lo nominò cardinale [...] C. Erdmann, Nachrichten Nr. 144, in Neues Archiv, XLIX (1932), pp. 606 s.; A.G. Biggs, Diego Gelmirez first archbishop of Compostela, Washington 1198), Köln-Weimar-Wien 1995, pp. 118-123; Dict. d'hist. et de géogr. ecclésiastiques, XXII, coll. 1247 s ...
Leggi Tutto
Eugenio I, santo
Jean-Marie Sansterre
Figlio d'un certo Rufiniano, era romano d'origine: la sua famiglia risiedeva nella prima regione ecclesiastica, la "regio Aventinensis". Chierico sin dall'infanzia, [...] e 340.
Eddi Stephani Vita S. Wilfridi Eboracensis, a cura di C.A. Moonen, 's-Hertogenbosch 1946, pp. 70 ss., 231.
H Ier, in D.H.G.E., XV, coll. 1346 s.
P. Burchi, Eugenio I, in B.S., V, coll. 194 s.
New Catholic Encyclopaedia, V, Washington 1967, s. ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...