Romano
Vito Loré
Figlio di Costantino, era nato a Gallese, presso Civita Castellana. Fu eletto intorno alla fine di luglio-inizi di agosto dell'897 (era probabilmente già in carica, infatti, il 20 agosto [...] . Fasoli, I re d'Italia (888-962), Firenze 1949, p. 45.
C.G. Mor, L'età feudale, I, Milano 1952, pp. 46, 97, 98.
C. Falconi, Storia dei . 24.
New Catholic Encyclopaedia, XII, Washington 1967, s.v., p. 641.
J.N.D. Kelly, The Oxford Dictionary of Popes, ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...