Movimento comunista internazionale. - Lo scioglimento dell'Ufficio d'informazione (noto in Occidente sotto il nome di Cominform), nell'aprile 1956, fu giustificato con la situazione mondiale maturata negli [...] una parte, la corrente polacca e ungherese del "c. nazionale" (come fu definita da osservatori occidentali) invocava očerk, ivi 1972; vedi inoltre: D. Floyd, Rumania, Russia's dissident ally, New York-Washington-Londra 1965; S. Fischer-Galati, ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] l'ordine al George Washington - la nave L. Beer, African Questions at the Peace Conference, ivi 1923; D. H. Miller, My Diary at the Conference of Paris, ivi 1927; H. Wilson, His Life and Diaries by Sir C. E. Callwell, Londra 1927, voll. 2; E ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...]
dove kmn è la n-esima radice dell'equazione trascendente (d/dr) [Jm(k*r)]r=1 = 0. Finalmente Jm C. Zienkiewicz, The finite metod in engineering science, ivi 1971; S. Herrick, Astrodynamics, ivi 1972; The Nastran user's manual, NASA SP-222, Washington ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] diplomatico tra Il Cairo e Washington e altre manifestazioni contro Israele e concluse con la firma (29 dicembre 1987) d'un accordo di commercio con l'URSS Il richiamo del chiurlo", 1959, e Fī baytina raǧul, "C'è un uomo a casa nostra", 1960) e di ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] al 5° Festival musicale interamericano di Washington.
Alla stessa generazione appartengono inoltre D. Legrand (n. 1928), R. che operò durante gli anni Venti accanto a E. Peruzzi e a C. Alonso, al quale si deve il più celebre film del periodo muto ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] relazione alla persistente tensione con Washington (che manteneva l'embargo verso C.) e al rinnovato protagonismo statunitense Ministerio de Cultura). Da segnalare è anche l'istituzione di scuole d'arte distribuite nell'isola. Vedi tav. f. t.
Bibl.: ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] la C. ha interposto i suoi buoni uffici per favorire l'incontro tra i governanti di Pyeongyang e quelli di Washington dagli spazi costieri meridionali gravati da un enorme eccesso di mano d'opera (Guandong e Fujian in testa) che è partito un intenso ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] quanto si riscontra negli altri Paesi più avanzati d'Europa; altrettanto non può dirsi delle altre due capital and global city?, in Die Erde, 2003, 3, pp. 219-33.
C.M. Johnson, A.B. Murphy, German geopolitics in transition, in Eurasian geography and ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] 89 sindacati in Nigeria, 5 sulla Costa d'Oro, 11 nella Sierra Leone, 2 al a volta elettoralistica, del governo di Washington, a favorire gli Arabi, primo Commonwealth, Londra 1945, p. 512 segg.; C. E. Carrington, An exposition of Empire, Cambridge ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] citato tra gli altri R. Sanchez (n. 1912), C. Aitor Castillo (n. 1913), V. Humareda (n all'estero sono da ricordare D. D'Ornellas (n. 1916), E 1946; J. Acha, Art in Latin America today, Perù, Washington 1961; F. Statsny, La pintura en Sud America de ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...