Maturità economica
Charles P. Kindleberger
Introduzione
L'espressione 'maturità economica' non è del tutto univoca: essa può indicare una fase di intenso sviluppo economico successiva a un periodo di [...] partenza. "In ogni famiglia che si rispetti c'è la generazione che costruisce una fortuna, a New York e a Washington, sotto la pressione esercitata dalla capite). Mokyr cita uno storico della scienza, D.S.L. Cardwell, secondo il quale nessun ...
Leggi Tutto
Etnostoria
Alessandro Triulzi
Definizioni e ambiti di riferimento
L'etnostoria è una prassi di ricerca che si è affermata negli anni quaranta tra gli antropologi statunitensi nell'ambito d'indagini [...] Wissler per primo introdusse per definire essenzialmente la "ricerca d'informazione etnologica nei documenti storici" (v. Hulkrantz, America in honor of John R. Swanton, Washington 1940.
Sturtevant, W.C., Anthropology, history, and ethnohistory, in " ...
Leggi Tutto
Nascita
Giovanni Bucci
Laura Ligi
Francesco Spagna
La nascita è il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all'evento fisiologico del parto sia con significato più ampio e [...] come tra gli indiani d'America. Oppure il pezzetto child life and its cultural background, Washington, United States Government Printing Office, Il buon selvaggio, Milano, Eleuthera, 1987).
C. Lévi-Strauss, Anthropologie structurale, Paris, Plon, ...
Leggi Tutto
Antico, reimpiego e imitazione dell'
Arnold Esch
Nelle alterne fasi del rapporto con l'antico l'ammirazione e l'imitazione dei modelli antichi nell'architettura e nella scultura raggiunsero l'acme nel [...] at the Court of Frederick II. Hohenstaufen, a cura di W. Tronzo, Washington 1994, pp. 91 ss.
J. Meredith, The Arch at Capua: The CNR (Potenza, Avigliano, Castel Lagopesole, Melfi, 1994), a cura di C.D. Fonseca, Roma 1999, II, pp. 655 ss.
A. Esch, ...
Leggi Tutto
Canto
Serena Facci
Rodolfo Celletti
Il termine, equivalente del latino cantus, derivato di canere, "cantare", indica la modulazione della voce o l'espressione vocale della musica. Unità di suono e [...] suoni, secondo un processo indicato da C. Sachs (1962) come ipotesi estesa e squillante in alto. La gamma d'estensione più tipica del baritono va dal a. lomax, Folksong style and culture, Washington, American association for the advancement of ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Vicino Oriente ed Egitto
Sándor Bökönyi
Lucio Milano
Le origini e i primi sviluppi
di Sándor Bökönyi
È difficile definire con esattezza i luoghi, [...] C.), e oggetti d'avorio lavorato sono ampiamente diffusi, specie in Siria-Palestina, verso la fine del II millennio a.C Cities: Specialized Animal Economy in the Ancient Near East, Washington - London 1991; Domestic Animals of Mesopotamia, I-II, ...
Leggi Tutto
Panico
Paolo Pancheri
Maria Caredda
Panico viene dal greco πανικός, termine che deriva dal nome di Pan, dio delle montagne e della vita agreste: era detto timor panico, o terrore panico, quel timore [...] già nell'Isteria di Ippocrate (5°-4° secolo a.C.) e in altri classici. Descrizioni del fenomeno si ritrovano , Masson, 19992.
Treatment of panic disorder. A consensus development conference, ed. B.E. Wolfe, J.D. Maser, Washington, APA Press, 1997. ...
Leggi Tutto
Spettacolo
Mario Verdone
Il termine spettacolo (dal latino spectaculum, derivato di spectare, "guardare") designa in senso ampio qualsiasi performance artistica che si svolga davanti a un pubblico di [...] un'esperienza condotta all'inizio del 20° secolo a Washington, in cui sette indiani furono posti di fronte ai Più significativo esempio è nella Passion de Jeanne d'Arc (1928; La passione di Giovanna d'Arco) di C.Th. Dreyer con i 'primi piani' ...
Leggi Tutto
L'agricoltura nella storia. La produzione agricola e i modelli interpretativi
Francesca Giusti
Al termine del periodo glaciale, tra 10.000 e 4000 anni fa, in molte aree del mondo si attuarono le prime [...] in CurrAnthr, 32, 3 (1991), pp. 255-74; C.W. Cowan - P.J. Watson (edd.), The Origins of Agriculture. An International Perspective, Washington - London 1992; A.B. Gebauer - Th.D. Price (edd.), Transitions to Agriculture in Prehistory,Madison 1992 ...
Leggi Tutto
Lessico cinematografico
Sergio Raffaelli
Le parole 'settoriali' (cioè i termini o tecnicismi) che designano le centinaia di nozioni peculiari del cinema, per lo più identiche dovunque, si differenziano [...] professionisti, in sostituzione dei sinonimi d'uso comune. Si tratta in nazionale e, dal dopoguerra, anche del l. c. (da ricordare in particolare Cohen-Séat 1958 Bibliografia
Ch.F. Jenkins, Animated pictures, Washington 1898, New York 1970².
G. Re, ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...