Pornografia
Piero Benassi
Il termine pornografia (che deriva, mediante il francese pornographie, dal greco πόρνη, "prostituta", e γραϕία, "scritto") sta a indicare la trattazione oppure la rappresentazione, [...] a fatti violenti, quali espressione concreta d'impulsi che esplodono e si scaricano e in particolare contro il pudore (art. 529 c.p. riguardante la definizione legale dell'osceno, of mental disorders (DSM-IV), Washington, APA Press, 19944 (trad. ...
Leggi Tutto
Paranoia
Bruno Callieri
La paranoia (dal greco παράνοια, "follia", composto di παρά, "oltre", e un tema affine a νοῦς, "mente") indica, secondo la sempre valida definizione che ne diede E. Kraepelin, [...] , vitalistica. Nel 19° secolo, J.-E.-D. Esquirol fu tra i primi a studiare queste questi deliri non è a settore ma a rete: c'è più un mosaico di idee deliranti che un'organizzazione of mental disorders (DSM-III), Washington, APA Press, 1980 (trad. ...
Leggi Tutto
Sadismo
Vittorio Volterra
Il termine sadismo venne coniato, nel 1869, dallo psichiatra R. von Krafft-Ebing, che lo derivò dal nome del marchese D.-A.-F. de Sade, scrittore francese del 18° secolo. Designa [...] evitarla umiliando e degradando l'oggetto. D'altronde, i soggetti con sadismo o e scientificamente documentate.
bibliografia
c. allen, A textbook of statistical manual of mental disorders (DSM-IV), Washington, APA Press, 19944 (trad. it. Milano ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. La conoscenza del corpo umano nella preistoria
Giorgio Manzi
Loretana Salvadei
La conoscenza del corpo umano nella preistoria
Il nostro corpo rappresenta certamente una fra le più [...] utilizzando strumenti di pietra, di legno o d'osso (a partire dalla comparsa del genere differente rispetto alle precedenti c'inducono a considerazioni che conditions in human skeletal remains, Washington, Smithsonian Institution Press, 1981.
...
Leggi Tutto
Fobia
Mario Reda
Giuseppe Sacco
Fobia, dal greco ϕοβία (dal tema di ϕοβέομαι, "temere"), indica genericamente una forma di avversione istintiva oppure di forte intolleranza nei confronti di qualche [...] terapia (Davison-Neale 1986).
c) Fobie sociali
Con questa resolution, in Stress and anxiety, 2° vol., Washington, Hemisphere, 1975, pp. 69-80.
t.j Psychiatry", 1966, 123, pp. 218-21.
d. meichenbaum, Cognitive-behavior modification, New York, Plenum ...
Leggi Tutto
Von Neumann Johann Ludwig
Von Neumann (o von Neumann) 〈fòn nòüman〉 Johann Ludwig [STF] (Budapest 1903, nat. SUA - Washington 1957) Prof. di matematica nell'univ. di Princeton (1930), poi membro dell'Institute [...] [ALG] Algebre di V. abeliane: v. algebre di operatori: I 98 c. ◆ [ALG] Algebre di V. approssimativamente di dimensione finita (AFD): v Algebre di V. iniettive: v. algebre di operatori: I 100 d. ◆ [INF] Architettura base o modello di V. per un ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...