(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] in Roma, nel terzo secolo d. C., raggiunse, nella scuola d'Atene, le sue estreme formulazioni d'America, quella di Madison (Wisconsin Academy, 1870), di New Haven (Connecticut Academy, 1799), di San Francisco (California Academy, 1853), di Washington ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] Chemical Society, Chemistry and economy, Washington 1973.
Bosschère, G. de, . 75-139; in ‟Annales de physique", 1917, VII, pp. 129 ss.
Grahame, D. C., The electrical double layer and the theory of electrocapillarity, in ‟Chemical review", 1947, XLI, ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] rituale di tipo huo conservato alla Freer Gallery of Art di Washington. Databile fra il 12° e l'11° sec., l'oggetto I; VMB II; VMB III), che va grosso modo dal 300 a.C. al 500 d.C. La gran parte dei manufatti è costituita da teste di arpone e manici ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] , in A. S. Blinder e altri, The economics of public sector, Washington 1974, pp. 3-15.
Boitani, A. e altri, Afferrare Proteo, in ., La municipalizzazione dei pubblici servigi, Milano 1902.
Mueller, D.C., Public choice II, Cambridge 1989.
Munnel, A.H., ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] dall'Onomastikon di Polluce (III 83) del II secolo d.C., presso il quale è anche un'elencazione dei casi Documents illustrative of the history of the slave trade to America, 4 voll., Washington 1930-1935.
Dunn, R.S., Sugar and slaves. The rise of the ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] imponente e un'economia in crescita. Sia Tokyo sia Washington si sono avvicinate molto a New Delhi. La visita Khurdadhbih, fiorito nel 3° secolo dell'Egira (9°-10° d.C.), che descrisse le principali vie commerciali di comunicazione della sua epoca ...
Leggi Tutto
Apprendimento canoro
Peter Marler
(Center for Animal Behavior, University of California Davis, California, USA)
Gli uccelli comunicano fra loro mediante un repertorio di vocalizzazioni. I richiami sono [...] . Proc. Natl. Acad. Sci. USA, 80, 2390-2394.
GREENEWALT, C.H. (1968) Bird song: acoustics and physiology. Washington, Smithsonian Institution Press.
HULTSCH, H., TODT, D. (1989) Memorization and reproduction of songs in nightingales: evidence for ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] e in età romana il medico Galeno (2° secolo d.C.) ricorse a essi per spiegare non solo il temperamento ma and hostility, in Hostility, coping and health, ed. H.S. Friedman, Washington, American Psychological Association, 1992, pp. 77-98.
h. selye, The ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] Rowell - R.J. Barbour (edd.), Archaeological Wood, Washington 1990; C. Meucci, Relitti subacquei e conservazione. Dallo scavo al località ventose o con escursioni termiche elevate, in zona d'ombra), dai tipi di materiali e di tecniche utilizzati ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] la dinastia Zhou e le Cinque Dinastie (XI sec. a.C.-960 d.C.), da lui personalmente raccolti. Per ordine del padre, il Nelson-Atkins Museum of Art, Kansas City in association with University of Washington Press, 1989.
Li Hui-lin 1959: Li Hui-lin, The ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...