Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] Arab Petroleum Exporting Countries: v. sotto, È c, 2). Nella tab. IX è riportata la a 1/3 o a 1/4 dei tassi medi d'incremento che si sono avuti nell'ultimo dopoguerra fino al 1973 reserves and productive capacity, Washington 1975.
British Petroleum ( ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] , o addirittura per importare prodotti alimentari. D'altro canto c'è stato chi ha sostenuto che coltivando Policy Research Institute), Report, Washington 1986.
Lipton, M., Poverty, undernutrition and hunger, Washington 1983.
Reutlinger, S., Alderman ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] (1700-1914), in Storia economica d'Europa, a cura di C. Cipolla, vol. III, Torino 1980, pp. 169-221).
McKelvey, V., Geological estimates of undiscovered recoverable oil and gas resources in the United States, Washington 1972.
Masseron, J., L'économie ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] diverse. I fossili marini e quelli d'acqua dolce potevano essere distinti tra loro del resto, la Carnegie Institution di Washington.
I risultati di questi sforzi lasciarono del XIX sec., l'autorevole geologo Thomas C. Chamberlin (1843-1928) e l' ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] , R. Dornbusch e R. Laban), Washington 1994, pp. 257-320.
Ellwood, D.T., Pensions and the labor market: a a cura di), Il sistema pensionistico: un riesame, Bologna 1990.
Reimers, C.W., US social security system, in The new Palgrave dictionary of money ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] L., Patterns of agricultural protection, Report ARU15, World Bank, Washington 1983.
Bordiga, O., Trattato di economia rurale. I fattori agricola, Roma 1885.
Janvry, A. de, Deere, C. D., A conceptual framework for the empirical analysis of peasants, ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] allarme dato da W. Vogt (v. sopra, cap. 2, È c) il numero dei pessimisti non fa che aumentare, soprattutto negli Stati l'alimentation, Washington 1963, 2 voll., Roma 1963-1965.
FAO, Aide alimentaire et les autres formes d'utilisation des excédents ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] , XLV, 1, pp. 179-196.
Kneese, A.V., Ayres, R.U., D'arge, R.C., Economic of the environment. A material balance approach, Washington 1970.
Krutilla, J.V., Fisher, A.C., The economics of natural environments. Studies in the valuation of commodity and ...
Leggi Tutto
Offerta
Mario Morroni
Le definizioni
L'offerta è la quantità di beni o servizi che gli agenti economici sono disposti a vendere. La curva di offerta di un bene rappresenta la sequenza delle diverse [...] rate hypothesis, in The econometrics of price determination conference, Washington 1972; rist. in Studies in business-cycle theory, Oxford 238-257.
Pratten, C.F., A survey of the economies of scale, Bruxelles 1988.
Ricardo, D., On the principles of ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] metalli viene consumato dal 30% della popolazione mondiale.
Non c'é dubbio che nei paesi afflitti da bassi standard di and 2000. Report for the national Science Foundation, Washington 1977.
Meadows, D.H., Meadows, D.L., Rander, J., Behrens, W.W., The ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...